Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Pre 5.1 solo audio.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Pre 5.1 solo audio.


    Visto che per comprare un preamplififcatore solo audio 5.1 ci vogliono almeno 2000€ vorrei cercare di costruirmelo da solo.
    Starei cercando schemi elettrici di questo tipo di apparecchi con controllo di volume da telecomando.
    Qualche link??
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    il problema non è la parte analogica, ma quella digitale (dts et similia)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    il problema non è la parte analogica, ma quella digitale (dts et similia)

    In effetti è solo la parte analogica che cerco
    Ultima modifica di mattarellox; 13-02-2010 alle 23:07

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    per la parte digitale hai già risolto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    No, è che non mi serve la parte digitale.
    Ho bisogno di interfacciare le uscite analogiche dell'Oppo bdp con un finale di potenza.
    Quindi mi servirebbe un pre analogico con 6 canali e controllo del volume da telecomando.
    Tipo questo

    http://www.selectronic.fr/article.as...er=10.4310-4GB

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Se ho capito bene allora ti serve un pre passivo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Bhè... quello che ti ho llinkato non è passivo.. comunque non importa... attivo o passivo... avrei bisogno di qualche schema.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il controllo di volume che hai linkato, costo a parte, è già fornito di stadi di ingresso e uscita, per cui basterebbe eventualmente inserire un selettore di ingresso per degli ingressi stereo supplementari e, se ti interessano, dei controlli di tono.

    Se questi ultimi non ti interessano il tutto si riduce a ben poca cosa, praticamente non c'è bisogno nenche di uno schema, bisognerebbe però conoscere qualcosa di più circa il kit citato, mi sembra che in quella pagina ci siano solo tre righe e basta.

    Dovresti dire cosa ti interessa in modo un po' più particolareggiato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ok.
    Vorrei collegare le uscite analogiche multicanali dell'Oppo BDP-83 ad un finale di potenza, il Rotel RB-985 thx.
    Ho bisogno solo di poter controllare il volume dei sei canali, anche da telecomando e possibilmente con potenziometro motorizzato.
    Quindi questo apparecchio dovrebbe avere sei ingressi 5.1 e sei uscite 5.1.

    Il link che ho messo prima soddisferebbe tutte le mie esigenze solo che 299€ mi sembrano un pò troppe per qualche componente ed una basetta visto che, del contenitore non ne ho bisogno.
    Secondo te i componenti utilizzati su quel progetto sono buoni o dozzinali?

    In particolare:

    • Highly transparent technology uses pure “Class A” I/O audio J-FET buffers and special ALPS motorized pot.
    • ± 3dB level adjustment on each channel
    • Infrared R/C
    • Zin: 47kohm - Zout: 600ohm
    • Easy assembly
    • Compatible with any DSP or 5.1 system
    • BLACKGATE output capacitors

    Da quì si deduce che è progettato in classe A; il potenziometro ALPS mi sembra di averlo già sentito nominare in elettroniche di un certo tipo; sui condensatori Blackgate non sò niente.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da quelle scarse, direi nulle, informazioni non si può dedurre nulla.

    Utilizza dei FET come buffer di ingresso e uscita, che siano in clase A è cosa normalissima, se non è uno stadio di potenza di uscita soltamente a livello si segnale si lavora sempre in Classe A, anche nelle radioline da 2 €.

    Sulla marca dei condensatori non mi pronuncio, anche perchè è un argomento più "audiofilo" che tecnico.

    Alps è sicuramente una marca rinomata nel settore dei potenziometri (affidabilità, tracking, durata) ottimi argomenti tecnici.

    Di schemi di controlli di volume motorizzati con RC ne esistono diversi ed anche di Kit, però stereo.

    Il problema è quello di trovare un potenziometro a 6 vie che, oltre ad essere costoso, non è appunto facilmente reperibile a livello di utente finale e in quantità limitata ad un singolo pezzo.

    Se il tuo scopo è solo quello di collegare un lettore ad un finale ti può bastare quel kit, è sicuramente caro, ma hai la comodità di avere tutto e di poterlo realizzare in pochissimo tempo e la comodità, purtroppo, si paga.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Tempo fa cercavo anch'io una soluzione del genere e trovai questo:

    http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...ni/stefano.htm

    non so se può interessarti ma sembra un progetto abbastanza valido

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Tempo fa cercavo anch'io una soluzione del genere e trovai questo:

    Già contattato. C'è forse un discorso di vendita da definire del progetto quindi non credo sia disposto a passare gli schemi.

    Alla fine che soluzione hai adottato?
    Ultima modifica di mattarellox; 16-02-2010 alle 14:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •