|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: schermo di servizio con materiale di recupero
-
01-02-2010, 23:19 #1
schermo di servizio con materiale di recupero
Salve, non so se è già stato tentato o se ne sia parlato (se così fosse chiedo scusa in anticipo
), ma mi era venuta in mente l' idea di sfruttare un piccolo schermo di servizio per il mio htpc utilizzando magari lo schermo di un telefonino, io per esempio ne ho uno di un N80, ma si trovano in giro per uno sputo di euri
E' secondo voi un' idea fattibile collegarlo tramite uscita vga ed un interruttore esterno o è una follia?
Se si come procedere?
-
02-02-2010, 00:04 #2
Teoricamente la cosa è fattibile, dipende dal tuo grado di conoscenza dell'elettronica e di programmazione di chip quali gli Atmel AVR o i PIC della Microchip (i più facilmente reperibili e abbastanza facili da programmare).
Gli schermi grafici usati nei telefonini sono pilotati da appositi chip custom e sono collegati allo stampato del cellulare tramite un flat cable.
Bisogna conoscere bene i dati del display e da lì realizzare una interfaccia per pilotarlo tramite un segnale VGA.
Il tutto richiede anche una buona conoscenza di programmazione (in assembler) del chip che dovrà pilotarlo.
In questo caso particolare ci si deve poi anche confrontare con le tematiche relative allo scaling di un segnale video, poichè non si tratta di far comparire delle scritte o semplici figure geometriche statiche.
Mi è capitato di vedere alcuni progetti che utilizzano lo schermo del Nokia 3310 come display grafico per realizzazioni amatoriali e mi sembra che siano anche stare realizzate delle librerie per tale display, ma il tutto non servirebbe al tuo uso, se non come base di studio da applicare poi alle tue esigenze.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2010, 07:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Se compri un "vecchio" tv portatile lcd di quelli senza decoder digitale terrestre (ma con ingresso video) ti risparmi tanti mal di pancia e spendi 4 soldi (nel mio caso, una ventina di €).
tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
02-02-2010, 14:15 #4
Originariamente scritto da nordata
-
02-02-2010, 14:19 #5
Originariamente scritto da paolo137
, e poi come dicevo sopra incastonare il piccolo schermo dell' N80 sul frontale dell' htpc "non ha prezzo!!!!!!"
Ora comunque do un occhiata se trovo qualcosa...tank!!!!
-
02-02-2010, 15:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Originariamente scritto da .billo.
Originariamente scritto da .billo.
tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
02-02-2010, 15:38 #7
...verissimo paolo, stavo giusto dando un occhiata, ma mi è venuto un dubbio: quelli con ingresso vga sono pochissimi, usando un adattatore da vga a av si perde tanto al punto di non riuscire neanche a leggere bene i nomi dei file o essendo piccolo lo schermo il risultato resta soddisfacente???
Trattasi si di monitor di servizio...ma se neanche si legge...che servizio è???
-
02-02-2010, 15:48 #8
Quando si tratta di conversione VGA -> VideoComposito, quando funziona, i risultati non sono molto incoraggianti, anche su schermi di dimensioni maggiori.
Oltre all'hardware ci vuole poi un programmino che faccia uscire il video alla frequenza di un normale TV, cosa che non sempre è possibile, a volte va anche in conflitto con i programmi.
Con un monitor invece la cosa viene risolta già alla radice, poichè siono realizzati proprio per tale scopo.
Per quanto riguarda invece il mio primo intervento, le competenze per realizzare quanto avevo suggeerito sono completamente diverse da quelle necessarie per una normale riparazione TV, anche tralasciando tutta la parte hardware, non indifferente, c'è la questione della scrittura del firmware, che richiede conoscenze ben specifiche nel settore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2010, 15:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Hai ragione, Billo.
Avevo dato "per scontato" che il tuo htpc avesse anche una uscita composita da battaglia, ma ovviamente con macchine moderne e di elevata qualita' la cosa non e' per nulla garantita, e nascono le difficolta' cui faceva cenno Nordata qua sopra.tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
02-02-2010, 16:38 #10
Originariamente scritto da paolo137
che risultato potrei ottenere da S-video a un semplice AV???
Dici che sarebbe accettabile???
-
02-02-2010, 17:34 #11
Il discorso è sempre quello relativo al tipo di segnale in uscita.
Se dal connettore S-Video esce sempre un segnale compatibile con un normale tv (576i/50Hz) avrai una immagine, sicuramenmte migliore di quella con segnale Vcomp, ma se, invece, per avere tale tipo di uscita su quel connettore devi settare la schermata di Windows con quei parametri allora la cosa diventa abbastanza inutile, poichè ormai non si utilizza più neanche la risoluzione 800x600, ma si lavora a 1024 o più.
Ci sono schede video che permettono di impostare risoluzioni diverse per lavorare con due monitor, ma a questo punto il discorso diventa OT per questa discussione, che è dedicata, appunto, all'autocostruzione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2010, 17:57 #12
Originariamente scritto da nordata
...comunque se funziona può lo stesso essere usato per lo scopo iniziale.
Per rispondere al tuo consiglio cmq anche se la mia scheda nn è il top ( ati radeon sapphire 550 xtx) mi permette di controllare 2 schermi con impostazioni diverse quindi alla fine penso che proverò, in fondo 25 euro non mi rovineranno l' esistenza se dovesse essere una ciofega
Se può interessare magari vi farò sapere i risultati.
Grazie