Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da liquidator
    10-12Hzm!?!?!
    Ma cosa devi avere per avere quelle frequenze...
    Tanto, tanto spazio.

    I McMantom sono certamente comodissimi, ma se provo a mettere un filtro ordine 2 e cutoff 20Hz non mi abbassa a sufficienza l'escursione…
    Io conosco quelli, che esistono anche di 4° ordine. Cercando in rete è probabile che se ne trovino di altri tagli.

    Perché sei cos' scettico rispetto alla costruzione del filtro? Ho trovato altri post su altri forum che parlavano del filtro attivo…
    Dal documento WSD non mi sembra che si tratti di un filtro attivo.
    Facciamo un passo indietro, come lo amplificherai questo sub?
    Se usi un modulo ampli per sub, basta che tu lo scelga dotato di filtro subsonico e sei a posto. Se ne è sprovvisto il filtro in linea è una scelta, a mio avviso, più pratica.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    42

    E' il mio primo progetto e prima di spendere soldi, potendo, vorrei fare delle prove con quello che ho in casa.

    Come ampli volevo riciclare un ampli uso auto Alpine T130 (la scheda è troppo ciccia per essere uploadata)
    Vorrei alimentarlo con un alimentatore da pc desktop (135W; 12V 12A).

    ho letto da qualche parte che non è un'idea troppo peregrina...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •