Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38

    Peerless 830500 12" VS Eminence LAB 12"


    Sono in procinto di mandare in pensione il mio sub pioneer tsw301..ho a disposizione una cassa reflex da 115lt e un ampli nad da 250W su 4ohm
    ho deciso di scegliere tra un Peerless 830500 12" oppure Eminence LAB 12"..
    ascolto prevalentemente musica.

    Peerless 830500 12" prezzo circa 200$
    Eminence LAB 12" prezzo circa 150$

    Quale mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    a prescindere della scelta dell'uno o dell'altro, pensi che possa andare bene il riutilizzo della cassa? direi proprio di no
    io ti consiglio il perleess ci sono dei progettini in rete già belli che pronti!
    buon lavoro
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    Allora questo dovrebbe andare ancora meglio: http://www.audiokit.it/ITAENG/Altopa...sDK/835017.pdf

    come me lo consigli?

    BR, SP, oppure SP+radiatore passivo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    oppure ci potrei montare un bel 15", naturalmente ricalcolando la lunghezza del condotto..

    consigli su un 15" che va bene su 115 lt e assicura una buona pressione sui 20 hz?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1

    bella domanda....

    ciao ddn.
    sono entrambi ottimi prodotti, non c'è che dire. ho sentito il peerless più volte, e con il suo passivo va una meraviglia. ci sono molti progetti on line che utilizzano questo altoparlante, molti meno con il LAB 12. la ragione credo sia connessa al fatto che eminence è la più grande produttrice di altoparlanti professionali, e nell'alta fedeltà / home theater c'è la leggenda che i driver professionali suonino male, indipendentemente dalla marca. per me sono baggianate colossali. altrimenti qualcuno mi deve spiegare come mai moltissimi produttori di ampli per chitarra e basso elettrico montano gli altoparlanti della eminence.

    se ti può interessare ho progettato "il bimbo" con un LAB 12.
    è in sospensione pneumatica, è piccolo, è semplice da realizzare, costa relativamente poco (con una spesa di circa 200 euro dovresti starci abbondantemente, senza amplificatore ovviamente) e tira giù le pareti! ovviamente, essendo in sospensione pneumatica, scordati i 20Hz, però a 30 ci arrivi, anche se i dischi che scendono così in basso sono pochissimi...

    se hai tempo vai a visitare questa pagina:

    http://www.audiofanatic.it/Diffusori.../il_bimbo.html

    se dovesse venirti la voglia di costruirlo, la prime volte che lo farai suonare sentirai l'altoparlante che gracchia. niente paura: si sta assestando. dagli tempo e ne sentirai delle belle.

    una domanda: a che frequenza lo tagli? nel tuo post non parli di crossover.

    divertiti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Ciao ragazzi,
    anche io da possessore dell'eminance posso dire la mia.
    Ho anche io letto l'articolo del "bimbo" prima di acquistare il lab 12.
    è davvero un sub impressionante che anche con 50 watt fa la sua figura.
    I primi mesi l'ho amplificato con soli 45 watt e devo dire che è impressionante.
    La mia cassa è di 85 litri accordata a 23 hz.....
    Direte che sono pazzo e che non è possibile...aspettate a leggere ciò che vi dirò.
    Per quel che mi riguarda i 22-23 hz li prende e anche alla grande!
    I miei strumenti sono cd test e programma home (...nn ricordo il nome).
    Certo se si esagera col volume il fine corsa si fa sentire con i cd test.
    Io di solito col cd test partivo sempre dalla traccia 20 (20hz), perchè pensavo che sotto la traccia 20 nn ci fosse nulla.....e se vi dicessi che un giorno mi sono sbagliato e sono partito con la 15.....cosa direste?
    ESATTO 15 Hz, impensabile anche per me!!!!!
    Suono sonoro ZERO ma le finestre sembravano scoppiare.
    Ora lo amplifico con un ampli di 1200 w (al minimo).
    Non mi spiego ancora i 15 Hz ma vi assicuro che è così.
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ddn
    …ho a disposizione una cassa reflex da 115lt…
    Nessuno dei due componenti da te indicati va bene per quella cassa.
    L'Eminance è un sub da cassa chiusa e piccoli volumi (a proposito, benvenuto Davide), il Peerless (che però credo sia fuori produzione) dà il meglio in reflex medio piccoli o reflex passivi.

    Se vuoi proprio mantenere quella cassa prendi un Dayton RSS390HF-4 15" Reference HF.
    Lo trovi anche da Audiokit (ad un prezzo molto più alto però).
    Lavora in 109 lt netti in sospensione pneumatica, Qtc 0.707, cassa vuota o al massimo un foglio di fonoassorbente, F3 a 32,8Hz.

    Devi trovare il modo per irrobustire il mobile e sigillarlo bene chiudendo il foro d'accordo.
    Se riesci, metti dei contropannelli all'interno oppure dei listelli robusti, minimo 3x3 cm, su tutti gli angoli interni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    Alla fine ho rifatto tutto da capo....
    ho acquistato un driver della exodus audio, Tempest X2 15" con i suoi relativi passivi da 15", il tutto amplificato dal modulo Hypex ds 8.0 da 800w. La cassa è da 172 lt...realizzata con mdf da 25..finiture pelle nera e laccato bianco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    questo è lo schizzetto...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    sono in attesa dei componenti...nel frattempo qualche foto...si vede anche il dacron del cuscino che userò come riempimento...




  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38



  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    sono arrivati i componenti!...il modulo hypex purtroppo non ha la cover interna..è necessaria oppure posso montarlo con una semplice guarnizione?




    http://img251.imageshack.us/img251/5058/immag0023e.jpg
    Ultima modifica di iaiopasq_; 16-04-2010 alle 18:30 Motivo: immagine troppo grande

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Bei componenti i Tempest.
    Pensavo che con la chiusura della Adire Audio non si trovassero più.
    I passivi sono quelli da 200 g di Mms? Se sì, in quel volume io aumenterei parecchio la massa, almeno ad 1,2 Kg cad.

    Per il modulo, una bella guarnizione può anche bastare, ma se fosse possibile creare una camera apposita, separata dal volume di carico, forse sarebbe meglio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    si sono quelli da 200 gr. infatti dalle simulazioni fatte mi piace la risposta che tira fuori con 1100 gr circa..però sarà da provare.

    Hai ragione sicuramente è la soluzione migliore ricostruire una cassa all'interno...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Il subvolume per l'ampli e' ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE: ho trattato i prodotti Hypex per qualche anno, ed i loro moduli non sono sigillati, per cui la guarnizione perimetrale e' insufficiente.... sentiresti fischi e pernacchie provenire dai potenziometri e dagli rca! QUindi, volume chiuso specifio per il modulo amplificazione.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •