Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    allora incollo solo il sopra e il sotto che sono piccoli, come sto facendo ora...
    scusa non ti seguo...
    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    bellissima l'idea dei nastri di quel tipo...
    purtroppo non è mia ma è utile!

    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    invece di 24 di fare 30, dovrò incavare di più la sede degli altoparlanti?
    non sia mai!!!
    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    facendo uno scavo di 20 invece di 10 se lo spessore fosse di 20mm o 14 se fosse di 24 giusto?
    al di là del fatto che non sei chiarissimo nell'esposizione, ma tranquillo,
    l'incavo, lo scalino, il gradino, la gola chiamalo come vuoi, deve rimanere quello dello spessore del battente dell'altoparlante, se scavi doppio avrai l'altoparlante che suona in un piccolo tubo e modificherai dei parametri della cassa!!!
    il doppio spessore come ti ho già detto serve per avere più massa da per tenere il wf in sede quando si muove.
    se poi sei davvero ben messo a manualità potresti fare un altro scalino dietro il wf in modo da rompere l'onda dell'emissione posteriore.
    AH DIMENTICAVO ricorda di mantenere le dimensioni interne anche se usi il pannello da 30mm altrimenti perderai qualche litro e modificherai il progetto!
    ciao ale!


  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    il secondo scalino è fattibile

    perdere litri? è impossibile per motivi pratici il frontale viene aggiunto su tutto il resto alla fine ma se aumento lo spessore del frontale, distacco l'altoparlante dal centro della cassa quindi il litraggio aumenta.

    però se diminuisco una dimensione della cassa per compensare il guadagno cambia la distribuzione dell'aria...
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    il secondo scalino è fattibile
    profondo e largo circa 1 cm, non dovresti avere particolari problemi a farlo con queste misure.

    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    è impossibile per motivi pratici il frontale viene aggiunto su tutto il resto alla fine ma se aumento lo spessore del frontale, distacco l'altoparlante dal centro della cassa quindi il litraggio aumenta.
    ah bene, io di solito incasso 1 cm del pannello frontale in modo da avere più superficie d'attacco.
    la questino litri che aumentano perchè 'ap è un po più esterno è trascurabile in questo tipo di progetti, piuttosto aggiungi un rinforzo interno, non te ne pentirai.

    Citazione Originariamente scritto da ddavidebor
    però se diminuisco una dimensione della cassa per compensare il guadagno cambia la distribuzione dell'aria...
    anche questo è trascurabile, considera inoltre che questo problema avresti potuto averlo in un diffusore reflex, che non è il tuo caso, ciao ale!
    ps, quante belle parole, ma le mani te le stai sporcando almeno un po?
    dai sù!
    foto!


  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    oggi devo riparare la casa, domani sera incollo un nuovo pezzo intanto che questo si asciuga.

    si che me le sporco, è la cosa più divertente


    per il finforzo, dove lo metto e quanto grande lo faccio?
    al centro geometrico della cassa?
    o in una posizione intermedia tra gli altoparlanti?

    ora pensiamo anche alle cose stupide.
    il cablaggio, come lo faccio e con che tipo di placchette con morsetti?
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io il rinforzo lo farei a mezza altezza (sopra il wf) e uno che và dal pannello anteriora a quello posteriore appena sopra l'altro rinforzo.
    eh si è vero è la parte più divertente, io ho appena finito di togliere il vinavil dalle mani e mia madre si è appena calmata perchè sono tornato e mi sono scrollato la mdf di dosso in corridoio
    cablaggio?
    dovedi triamplificarle giusto?
    niente crossover interno giusto?
    se è così devi solo dirmi se vuoi fare una cosa funzionale o stupenda


  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    36
    dimmele entrambe le soluzioni

    allora da davanti a dietro sopra il wf...ok
    mi sa che faccio una lista di riassunto anche se mi ricordereim tutto non si sa mai.
    tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
    impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
    futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
    impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Come va con la realizzazione?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •