Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    22

    Telo Bianco o Grigio per mitsubishi 1100?


    ciao a tutti
    come dal titolo mi chiedevo se fosse meglio il telo bianco o quello grigio
    grazie
    Vpr: Mitsubishi HT1100; Sinto A/V: Onkyo TX-SR605; DVB: Fairmate Overture plus+HD250gb; DTT: DigiQuest R3000 usb; HTPC: AthlonX2 250 HD2tb,300,250,200gb, Sk Video Ati HD4360 silent pipe; dvb-s TT1500, Dvb-t cinergy1400, Hybrid Hauppauge 1300, 2gb ram, Progdvb+sceneo v2; MediaPlayer: WD Live mod WDLXTV-Live +HD ext 1Tb+1Tb+500gb

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la tua domanda è però finalizzata all'acquisto di uno schermo commerciale non è questa la Sezione adatta, che è dedicata esclusivamente all'autocostruzione.

    Fammi sapere, altrimenti sposto la discussione in una Sezione più adatta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    22
    ciao
    è tuttoggi che leggo la sezione diy e mi sono intrippato e fissato che voglio costruirmi il lo schermo...!!!
    ora su alcuni post leggo telo grigio x dlp, su altri microforato...
    diciamo che il mio budget si aggirerebbe intorno ai 200-300€ tutto finito per un 16:9 (stesso rapporto del mitsu) di max 250cm di lunghezza
    altra domanda: anrdebbe bene anche un 21:9?
    ciao
    Vpr: Mitsubishi HT1100; Sinto A/V: Onkyo TX-SR605; DVB: Fairmate Overture plus+HD250gb; DTT: DigiQuest R3000 usb; HTPC: AthlonX2 250 HD2tb,300,250,200gb, Sk Video Ati HD4360 silent pipe; dvb-s TT1500, Dvb-t cinergy1400, Hybrid Hauppauge 1300, 2gb ram, Progdvb+sceneo v2; MediaPlayer: WD Live mod WDLXTV-Live +HD ext 1Tb+1Tb+500gb

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appurato che vuoi autocostruirti lo schermo, un paio di chiarimenti.

    Il telo microforato viene impiegato solo nei casi in cui si sia deciso di collocare i diffusori dietro allo schermo, quindi ci vuole un telo apposito che non influenzi la diffusione del suono.

    Tali teli sono costosi, specialmente se realizzati in modo da non introdurre effetto moirè nell'immagine.

    Non vedo perchè realizzare un telo con AR di 2,33:1, a meno che tu non voglia impiegare una lente anamorfica davanti all'obbiettivo, lente che costa parecchio.

    Direi che un telo 16:9 sia la scelta giusta.

    Per le dimensioni devi prima accertarti che il tuo vpr fornisca una luminosità sufficiente per le dimensioni che intendi adottare.

    Ultima cosa, ma probabilmente altri ti sapranno rispondere meglio, non so è reperibile il telo grigio a metraggio, solitamente si trova quello bianco.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-12-2009 alle 23:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    22
    intanto grazie
    su schermionline si trova anche quello grigio
    torno quindi alla domanda iniziale.
    per il mitsu 1100 telo grigio o bianco?
    grazie
    ciao
    Vpr: Mitsubishi HT1100; Sinto A/V: Onkyo TX-SR605; DVB: Fairmate Overture plus+HD250gb; DTT: DigiQuest R3000 usb; HTPC: AthlonX2 250 HD2tb,300,250,200gb, Sk Video Ati HD4360 silent pipe; dvb-s TT1500, Dvb-t cinergy1400, Hybrid Hauppauge 1300, 2gb ram, Progdvb+sceneo v2; MediaPlayer: WD Live mod WDLXTV-Live +HD ext 1Tb+1Tb+500gb

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    34
    Riporto in auge questo thread, per porre la stessa domanda...
    Meglio bianco o grigio per un proiettore con le caratteristiche di un Mitsu 1100 (1000 lumen) da usare in una stanza oscurta con un caminetto acceso lateralmente e 1 mt diestro lo schermo?
    Grazie delle risposte

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    ciao, io ho il mitsu 1100, e ho un telo bianco (telo a cornice fissa adeo plano, gain standard 1.2) credo che con il bianco non sbagli, poi non so, parola agli esperti..

    ma col tempo passato l'avrai gia' preso immagino ehm..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •