|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dubbio su impedenza filtro crossover
-
11-12-2010, 11:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Dubbio su impedenza filtro crossover
Come diffusori stereo uso un coppia di TNT Munis autocostruite.
Curiosando per i vari siti diy ho notato che tutti i twiter sono attenuati da una resistenza il serie ed una in parallelo , posta, se ho capito bene per compensare l'impedenza di quella in serie...
Nel filtro delle Munis ce ne sono due in seie ( 6.8 e 2.2 ...9 Ohm) ma nessuna in parallelo.
Queste se non erro vanno a sommarsi all'impedenza dell'altoparlante ( 8 ohm nominali)
C'è un errore nella progettazione del filtro ?
E se volessi provare a compensarla che valore dovrei avere in parallelo ?
Cambierebbe qualcosa a livello sonoro o dal lato amplificatore ?
Scusate la nubbiaggineTv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
11-12-2010, 11:59 #2
Se il tweeter ha solo una resistenza di 9 Ohm posta in serie questa serve a ridurre il livello del segnale che arriva all'altoparlante, direi della metà.
Probabilmente questo componente ha una sensibilità maggiore di quella degli altri impiegati nel diffusore ed è stata inserita per allineare la risposta del tweeter.
Quanto al "compensare l'impedenza" se ti riferisci ad una resistenza e questa non è a filo non c'è alcuna impedenza da compensare.
Comunque, se il progettista ha ritenuto di realizzare il crossover in un certo modo avrà avuto le sue buone ragioni oltre che una sua precisa filosofia di progetto, lo si può certo modificare, ma credo che si dovrebbe ripartire da zero e conoscendo bene tutti i dati dei vari altoparlanti impiegati.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2010, 17:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
La cosa strana, secondo me , è che gli altoparlanti hanno la stessa sensibilità dichiarata....
So che cambiare il filtro significa stravolgere il progetto, ma ognitanto si può giocare un pò..
Infatti vorrei provare a farlo a 12 Db/ott...solo che non so da che parte rifarmi per il dimensionamento dei componenti.
Attualmente il progetto è questo.
filtro 1° ordine
Induttanza sul woofer da 2,5 mH
condensatore e resistenza sul tw 3,3 uF e 9 Ohm
Il box è accordato attorno ai 38 hz ed a -3Db si arriva attorno ai 55 Hz
Se qualcuno ha voglia di darmi una mano è il ben accetto...Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
14-12-2010, 21:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
La connessione serie e parallelo delle resistenze col tweeter è semplicemente una cella di attenuazione che mantiene l' impedenza vista dal crossover abbasatanza costante, a differenza dell' attenzuatore fatto con la sola resistenza serie.