Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    USCITA CAVI VPR DA CARTONGESSO


    Ciao a tutti,
    sto per completare (finalmente......dopo 6 mesi che siamo entrati in casa.... ) l'installazione del mio impianto, e ora devo far uscire i cavi (cavi video: HDMI e COMPONENT, cavo di alimentazione e cavo trimmer) dal controsoffitto verso il VPR.
    Ho una sega a tazza con diametro di 20 mm., acquistata su misura del connettore di alimentazione che entra nel proiettore.
    Vorrei però "mascherare" i fori (o una eventuale feritoia), per evitare che lo strisciamento dei cavi faccia "sbriciolare" i profili del cartongesso, o rifinirli con qualcosa che li renda poco "invasivi" anche all'occhio (avevo pensato a mettere i passacavi che si mettono sui mobili, ma li ho trovati solo neri, e il controsoffitto è bianco.....).
    Avete qualche idea o suggerimento in proposito? Foto?
    Grazie infinite.
    Pierfra
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    gira un pò di fornitori diversi ! i passacavi si trovano neri bianchi e alluminio !!! cerca , mi sembrano la soluzione migliore vista anche la possibilità di chiudere quasi totalmente lo spazio non occupato dai cavi .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    prenderli neri e verniciarli?


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Si, ci avevo pensato
    resta il fatto che sono troppo grandi (li ho trovati con un diametro minimo di 6 cm....).
    Ora faccio alla mr.Bean .....metto una bella bomba/carta nel controsoffitto e........
    Ancora non ci siamo.....
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho appena messo al lavoro nel controsoffitto un tappo bianco di plastica (5 o 6 cm di diametro) per chiudere un buco rimasto dopo lo spostamento di un faretto.
    Credo ne esistano di tuttte le misure, potresti applicarlo e ricavare in quello il foro più piccolo per passare il cavo.
    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 14-11-2009 alle 06:56

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87

    hai la possibilità di fare un lavoro al tornio?


    se sì puoi ricavarne uno su misura, o meglio ancora una volta ricavato lo tagli a metà, così da poter fare un foro più piccolo che accolga in modo preciso i due cavi.

    Dopo lo andrai ad applicare ad incastro nel cartongesso, magari lo fai fare leggermente conico o zigrinato, o con due forellini per piccole vitine autofilettanti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •