Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Edo ma le foto che fine hanno fatto?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao!

    ho combinato un po' di casino con le foto (nel 2011 ) e da allora non sono più referenziate correttamente.

    Ora non riesco a sistemare, tempo zero..
    Però un po' di foto puoi trovarle qua: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...fede-s-theater

    Considera che ora non esiste più nulla di tutto ciò :-)

    Ciao,
    Edo.

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Che peccato! Io sto ristrutturando casa e visto che avrò i muratori dentro mi era venuta questa idea (folle?) di calcolare una predisposizione per inserire quando ne avrò la possibilità una mascheratura per lo schermo a cornice che ho in firma.

    La mia idea è quella di fare una controparete in cartongesso al cui interno collocare, in basso rilievo, lo schermo, e poi studiare un sistema che mi consenta di far partire le mascherature dall'alto, basso, destra e sinistra. Memorizzare ogni tipo di formato in modo tale da ricrealo con una semplice pressione di un tasto del telecomando.

    la controparete avrebbe pure la funzione di nascondere una tv 50 pollici che a piacimento esca fuori con uno di quei sistemi lift.

    Poi sempre in questo muretto in cartongesso che si viene a creare potrei mettere dei faretti a led per fare effetto scena prima che il film cominci.

    Sto sognando troppo?
    Ultima modifica di felixman; 04-07-2013 alle 17:28
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    se ti interessa anche io ho un'esigenza simile (lift a parte), ovvero quella di uno schermo totalmente bianco senza bordi, al quale successivamente applicare una mascheratura variabile (solo in orizzontale)
    ho trovato una soluzione intelligente qui sono i FramePro Front elastic

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da felixman Visualizza messaggio
    Sto sognando troppo?
    secondo me si

    non so quanti film in 4:3 guarderai..una mascheratura variabile anche sugli assi verticali complica notevolmente le cose.
    io francamente la eviterei e farei solo quelle orizzontali.

    se devi fare un'opera del genere, il mio suggerimento è di realizzare uno schermo su misura e pensato per quella collocazione ed uso.
    non conosco il tuo schermo, ma trovo più complicato fare un opera muraria su misura di un accessorio. meglio forse il contrario.
    (ripeto, non conosco il tuo schermo..quindi è solo una idea mia).

    puoi prendere qualche spunto dalla realizzazione di MDL:
    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...hlight=schermo

    ciao,
    edo.

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Il mio schermo è questo: http://www.adeoscreen.com/default.php?t=site&pgid=333
    Non ci penso proprio a cambiarlo. E del tipo a cornice che, per quanto mi riguarda, è la migliore soluzione, anche dal punto di vista economico, per avere un telo perfettamente tensionato in ogni suo punto.
    Una volta ne avevo una a discesa e c'era sempre qualche piega qua e la e l'ho venduto per disperato.


    I progetti li sto leggendo praticamente tutti:

    Edofede;
    MDL;
    Maurocip;
    Plexy47;
    Epiguren.

    Questo di Plexy è molto bello http://www.youtube.com/watch?v=Cd_ZtjhRtgY
    Lui fa pure il 4:3, anche se concordo con te che non se ne fa un grande uso. Anche se io ho diversi film in questo formato.
    Vorrei fare qualcosa di simile, ma non so da dove cominciare.

    Penso che una sola parete di cartongensso non sia una spesa enorme. Dietro al cartongesso vorrei fare scorrere le mascherature. Naturalmente lo schermo deve stare all'interno del cartongesso. Per favi capire la cosa immaginate una finestra ed il muro. La finestra normalmente è più rientrata rispetto al muro. Ora immaginate al posto della finestra lo schermo. Quindi si viene a creare una bordatura dello spessore che si vuole (penso un 15 cm) tutta attorno allo schemo che risulterebbe alloggiato nell'incavo (esteticamente vi piacerebbe questa collocazione?). Nella parte bassa si viene a creare quindi un piccolo muretto da cui fare salire la tv con il lift e metterci dei faretti a led che sparano verso l'alto sullo schermo e la mascheratura bassa. Dalla bordatura di sopra fare scendere la mascheratura alta. Da destra e da sinistra fare scorrere le mascherature laterali.
    Voglio fare una cosa economica e funzionale.

    Edo posso chiederti perchè hai smontato tutto? Ti è rimasto ancora qualche pezzo da vendere?
    Ultima modifica di felixman; 05-07-2013 alle 11:10
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da felixman Visualizza messaggio
    Edo posso chiederti perchè ha smontato tutto? Ti è rimasto ancora qualche pezzo da vendere?
    storia lunga..
    ho dovuto traslocare e al momento non ho più uno spazio dove poter rifare un impianto HT del genere.

    dello schermo ho già venduto tutto, mi spiace.
    mi avanza qualcosa sul fronte audio..puoi vedere nel mercatino (non faccio "l'up" da un po' però..)


    comunque non era assolutamente mia intenzione suggerire il cambio tipologia di schermo (meno che meno con un avvolgibile)
    l'idea mi piace e spero che tu riesca a realizzarla come l'hai descritta.

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Come faccio a fare muovere le mascherature? Ho letto di motorini passo passo. Mi puoi dare dei consigli per risparmiare il più possibile?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    io ho usato semplici motori per tapparelle e relativi tubolari ed attrezzi.

    lascia stare i passo passo.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •