|
|
Risultati da 31 a 45 di 69
Discussione: Schermo, mascherature e cornice
-
26-08-2009, 11:06 #31
Bellissimo edo
Sai che sballo quando il tutto sara' finito?
Dai dai che ci sei quasi
Ciao
Mimmo
-
26-08-2009, 11:22 #32
Grazie mimmo
Spero proprio di concludere a breve la cornice, così finalmente l'anteriore è chiuso!
-
26-08-2009, 14:36 #33
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
e bravo Edo ti sto seguendo nei lavori, quando hai finito passo a fare un sopralluogo?
Se va bene tra casa mia e casa tua c'è meno di un Km...
Ciao, Alberto.
-
26-08-2009, 15:33 #34
Originariamente scritto da HCS
Se me lo dicevi prima ero pure a casa da solo (alias, si poteva fare bordello).
Oggi torna la famiglia, ma comunque se vuoi passare una sera o in un weekend non ci sono problemi.
Sentiamoci in PM magari
Ciao,
Edo
-
26-08-2009, 21:02 #35
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Ottimo Edo, le foto sono molto esplicative e rendono bene il lavoro svolto, adesso non resta che terminare........
Sicuramente il tuo progetto sarà la base per il mio
Complimenti davvero
-
29-08-2009, 07:55 #36
Veramente un gran bel lavorone!
Complimenti edo ...
-
29-08-2009, 12:21 #37
Grazie
Sto assemblando il primo telaio della cornice schermo
-
31-08-2009, 08:20 #38
Una foto (fatta con l'ultima reflex sul mercato
) dello stato dei lavori a ieri sera
Stasera conto di finire e appendere la mascheratura superiore.
Le laterali ho deciso di rifarle perché ho modificato leggermente le dimensioni in corso d'opera.
Tra l'altro è stato un bene perché mi sono accorto ieri che diversi legni erano storti..
Comunque è spettacolare dal vivo
-
31-08-2009, 08:51 #39
Originariamente scritto da EdoFede
non avevo dubbi
-
31-08-2009, 22:00 #40
Eccomi con qualche aggiornamento
Attualmente ho realizzato i pezzi sopra e sotto della cornice.
Ecco un po' di foto (click per ingrandire).
Verniciatura dei telai
Telaio inferiore
Applicazione tela acustica (ancora grazie a Danik!!)
Primo pezzo finito e montato
Discesa dei cavi di casse, motori mascherature e proiettore
Telaio superiore pronto
Pezzo superiore finito e montato
Eventualmente qua c'è l'album intero con tutte le foto della realizzazione:
http://picasaweb.google.it/edofede/C...eat=directlink
-
31-08-2009, 22:05 #41
E giusto per cambiare un po' argomento...vista del mobile con tutta l'accozzaglia provvisoria
...che per quanto provvisoria ed arrangiata (attualmente lavoro in stereo con tagli passivi -condensatori sui tweeter- più unità bassi usati come sub), regala già delle belle emozioni!
Il mobile sarà destinato completamente all'impianto ed a regime dovrà contenere il monitor/televisore che si intravede a sinistra, sorgenti e console varie, pre, finali per il fronte anteriore (12 canali) e per i surround (realizzati prossimamente), varie ed eventuali.
-
01-09-2009, 13:05 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Notevole realizzazione!!
La mascheratura dello schermo è una delle cose che vorrei fare giusto per creare una cornice attorno al mio schermo che attualmente è una perfetta tela bianca che finisce nel vuoto
Questo topic verrà aggiunto all'istante ai preferiti per ripescaggi e scopiazzature future
Impressionante anche il fronte anteriore: ma le casse più laterali della porzione inferiore cosa riprodurranno? I canali dx e sx oppure tutto il fronte inferiore e superiore riprodurrà il canale centrale?
EDIT: Avevo visto male.. ora penso che i 4 woofer più laterali siano dei sub vero?
-
01-09-2009, 14:50 #43
Ciao.
intanto grazie per i complimenti
Ti assicuro che la mascheratura da un risultato notevole in termini di contrasto percepito, specialmente se proietti su un semplice telo senza bordature, come mi sembra di capire.
Il mio fronte anteriore è stato sviluppato in modo un po' insolito, ma a mio avviso efficace.
Le unità con i woofer che vedi sul lato inferiore dello schermo non sono sub (anche se attualmente li sto usando come sub per mancanza di finali), ma sono le unità bassi dei 4 canali anteriori.
Ogni cono ha il suo volume di aria separato ed ha la connessione indipendente. Sono stati realizzati solo due mobili per motivi pratici.
In particolare, il primo cono a sinistra sarà abbinato al canale LEFT, il secondo ed il terzo cono saranno abbinati al canale centrale e l'ultimo cono a destra sarà abbinato al canale RIGHT.
Ho previsto l'installazione di due centrali per centrare le voci sullo schermo, che altrimenti sarebbero localizzate sotto lo schermo. La centratura avverrà a mezzo della regolazione del ritardo temporale tra i due canali (anzi, 4 canali dato che sarà tutto multiamplificato) del centrale.
Le casse posizionate (centrate) lungo i 4 lati dello schermo sono dei due vie (anch'essi multiamplificati senza tagli passivi).
I veri sub sono a parte
Ecco uno schema dell'impianto (click per ingrandire) per maggiore chiarezza:
-
05-09-2009, 14:11 #44
Sto assemblando i laterali della cornice
Se riesco a finirli per stasera, posto qualche foto del lavoro finito
-
05-09-2009, 20:36 #45