Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 118
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Finito!!!
    il progetto di speakerplans si è rivelato una vera schifezza, nel senso che mi era sembrato di aver messo uno squalo in acquario, ed ho realizzato un semplice sub con condotto reflex, ma facendo delle prove ho realizzato un prodotto con una sorta di "semi caricamento a tromba", anche se la definizione è piuttosto vaga, rimando a quando avrò terminato anche le finiture e posterò le foto. Così com'è ora è decisamente soddisfacente. il mobile è rinforzatissimo perchè l'eminence spinge molto ed il multistrato da 2 cm vibrava...

    Non so che dire invece riguardo a quel progetto di speakerplan, c'era un elenco di driver da poter utilizzare per lo scopo sulle pagine del sito e con la specifica "in ordine", l'eminence omega 3 era l'ultimo della lista. Attenendomi scrupolosamente ai litraggi ed alle indicazioni del sito, aiutato dalle immagini delle realizzazioni dei lettori, era uscita una cosa sordissima e con bassissima pressione sonora, per cui ho dovuto riadattare per la terza volta quel mobile, così ho realizzato un semplice ma prestante reflex.
    A presto le foto. ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Marcoooooo!!!
    Vojo vedere er subbone!!

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    accontentaloooooooo------

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    ekkime! il subbone se guardi il mio impianto in firma è quello scatolotto enorme color legno, nella versione grezza. esteticamente per ora è ancora una schifezza, ma acusticamente è uno spettacoloooooooo

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Grazie ero proprio curioso
    l'importante è che ti soddisfi, l'estetica viene dopo

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Sodisfa soddisfa, il 18" si sente nello stomaco
    Comunque entro una settimana lo rifinisco, lo farò sembrare una cosa "quasi" decente, ovviamente non deve essere comunque mai posto in situazioni a rischio di waf perchè si tratterebbe proprio di WAF con quel coso .....

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    certo che volevi proprio discesa da brividi per sparare quel 18" in così tanti litri! ammazza oh!!!

    io non amo particolarmente i carichi SOVRALITRATI, purtroppo sono molto molto rischiosi, avrei preferito due sub da 18" simmetrici con volumi più ridotti. Avresti guadagnato in velocità, sicurezza in escursione, compressione, fasatura, ritardo di risposta, in più un sub stereo che accoppiato ai tuoi stratosferici front era il top!


    Ad esempio, io che avrò i tuoi stessi 4560 come mediobassi (1 solo per lato)

    farò un Doppio reflex con 1 18" in circa 280 litri, 200 per la posteriore e 80 per l'anteriore, e terrò una banda passante 30-70hz con le F3 a 38hz e 79hz

    c'è poi da dire che io ho meno spazio di te, e devo limitarmi.


    Hai valutato un Doppio reflex per tutti i vantaggi che ti da rispetto un reflex normale?

    ciao! e complimenti per le bestie che usi come sorround!

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Buongiorno, torno su questa mooolto vecchia discussione aperta da me anni fa.
    In sostanza il sub da me realizzato con il driver da 18" Eminence, ha parecchi problemi al punto che simulando il suo funzionamento con Winisd con pressoché qualunque accordo (anche superiore ai 40 hz) secondo il software già con neanche 200 watt va parecchio oltre la sua Xmax non tanto sotto i 25/30 hz (basta tagliarlo in basso ed evitare che scenda troppo) ma ha un picco di risalita esageratamente elevato dai 45 ai 70/80 hz. In realtà il woofer, che ora lavora in un mobile da 220 litri (interni) con un reflex rettangolare accordato a circa 30 hz, parrebbe visibilmente muoversi decisamente oltre i 5 mm senza affatticamenti, almeno questa è la mia impressione, fatto sta che anche dandogli in pasto wattaggi elevati non ha mai subito danni ma se esagero con il volume (o con alcune registrazioni) ciò che ne esce è un suono distorto

    Secondo Winisd mi pare di avere capito che anziché cassa reflex se realizzassi un sub "isobarico" (cioè con 2 driver e dovrei procurarmene un secondo, cosa che potrei anche fare visto che non esageratamente costoso) il problema della xmax troppo elevata si risolverebbe almeno in parte.. Qualcuno mi sa dire come si realizza un isobarico? E il reflex dove si mette qui? E sarebbe più "vantaggioso"?

    So che il driver in mio possesso non mi garantirà mai bassi subsonici neanche per idea, ma a questo punto non comprendo neanche perché Eminence abbia creato un woofer vendendolo come utilizzabile dai 40 hz in poi e 1600 watt max quando già a 200 secondo le simulazioni parrebbe distruggersi a meno che non sia io a sbagliare alla grande nella simulazione

    Chiedo gentilmente a chiunque sappia darmi qualche consiglio ed eventualmente verificare la simulazione di quel woofer trovando una configurazione ottimale, col mio mobile o rifacendolo..

    Di seguito copio i parametri di T & S del woofer

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...sfiDrNy7Dn9hDw
    Ultima modifica di marco00; 06-02-2016 alle 13:32

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Andando con ordine

    1) Quel comportamento è perfettamente comune, se simulassi i giocattolini montati nelle colonnine anche da 2000 euro ti metteresti a ridere, solo che quelli vanno in crisi con 20 watt, contro i tuoi che ne reggono 200, ma con 98 dB di efficienza.

    2) Perché dovrebbe distruggersi? Un woofer ben progettato è in grado di andare oltre la sua xmax senza emettere distorsioni significativamente alte, non è il limite massimo, quella è l'xlim.
    Ti dico solo che, probabilmente, il dato dichiarato di xmax si riferisce solo alla differenza tra l'altezza della bobina mobile e del traferro, potevano fare i furbi e scrivere magicamente 7,2 mm, o potevano dichiarare diversamente l'escursione fornendo il valore al quale si raggiunge il 10% di distorsione, sicuramente un modo più universale e meno ambiguo.
    E' un trasduttore con un'xmax relativamente bassa per quella combinazione di parametri di thiel e small, molto simile a molti altoparlanti pro di 20-25 anni fa, anche usati nelle sale cinema per riprodurre il canale LFE.

    3) Perché addirittura non dovrebbe MAI riprodurre bassi subsonici? Sicuramente ci sono trasduttori più adatti ma non è che non POSSA in nessun modo riprodurre i 16 Hz, semplicemente lo farà con meno pressione sonora e raggiungendo i suoi limiti prima di altri woofer, un 18 pollici con 5 mm di xmax equivale a un 12 pollici con 10 mm di xmax o un 8 pollici da 25 mm. Che ne dici? Andiamo a vandalizzare i topic del rel t5 e del sunfire hrs8?

    4) Isobara? No, che orrore! Non fai prima a mettere un secondo sub con un semplice reflex? Con due sub affiancati guadagneresti 6 dB, toericamente, con l'isobara avresti sempre e comunque l'equivalente di un woofer solo, magari i due magneti contrapposti potrebbero essere una manna nel cielo alle alte escursioni, ma sicuramente non all'altezza di due banali woofer con le loro casse dedicate.

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Grazie mille delle tue risposte OverOverclockGear, e dei tuoi consigli.
    Non ho capito la cosa delle colonnine da 2000€, esistono dei sub con sensibilità molto più bassa e che vanno in crisi con 20 watt? e a che servono?
    Il mio Eminence è un woofer pro di una decina di anni fa, da qualche parte ancora in vendita (non credo ancora in produzione), credo che il suo scopo sia essere utilizzato in impianti tipo discoteca, tanti db e bassi non molto profondi.
    Però che senso ha che un woofer dichiari 1600 watt di potenza max se poi l'escursione diventa notevolmente elevata già a 200 watt? Capisco a frequenza molto basse, basta limitarlo e non farlo scendere esageratamente, ma il problema qui si ripropone anche dopo i 60 hz.. Sto cercando di capire come ottenere una combinazione ideale tra un buon range di risposta in frequenza (non posso tagliarlo sia sotto i 30/35 hz che sopra i 60) ed una buona pressione sonora.. Con Winisd (con il quale ho perso un po' la mano) non riesco a trovare una combinazione soddisfacente, almeno così mi pare.. se qualcuno ha tempo e riesce a darmi un piccolo aiutino ne sarei lieto, quello che ho capito è che il litraggio deve essere comunque notevole, ed il mio mobile da 220 litri dovrebbe andare bene, o forse meglio ridurre il litraggio e dargli più watt? Il finale che gli ho dedicato è abbastanza illimitato come potenza..
    Ultima modifica di marco00; 09-02-2016 alle 14:21

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Non parlo di sub ma dei woofer delle colonnine commerciali, reggono potenze ridicole ed erogano pressioni sonore decisamente basse, per dire, hai una sezione bassa più performante del 98% degli utenti di avmagazine.


    Puoi anche realizzare un box da 150 litri a 35 Hz ma alla fine cambierebbe poco, hai 3 strade:
    1) cambi altoparlante
    2) aggiungi un secondo, un terzo, un centesimo sub se serve
    3) converti il progetto a un passabanda del sesto ordine, sacrifichi un po' di estensione per aumentare l'efficienza e ridurre

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Grazie ancora Over (scusa il diminutivo ), vado a studiare un po' ma non so di preciso cosa sono dei "passabanda del sesto ordine", fino ad ora ho realizzato qualche reflex. Si tratta semplicemente di un doppio reflex? Con Winisd ho visto che si può calcolare ma non ho idea di come procedere e che vantaggi/svantaggi otterrei

    So che la mia sezione per bassi sia abbastanza performante ma
    1- deve a volte sopperire a qualche mancanza sui bassi dei miei diffusori (uso 2 Altec a7 per il front, e per il multicanale altre 2 Altec a7 dietro più un centrale autocostruito)
    2- deve essere all'altezza della pressione sonora delle a7
    3- sono un tamarro e se c'è un film con un terremoto voglio viverlo in prima persona
    Ultima modifica di marco00; 10-02-2016 alle 18:55

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Sto facendo mille prove con Winisd anche se sui passabanda del sesto ordine il software mi pare un po' limitato.. In realtà dalle mie prove mi pare decisamente migliore come soluzione

    edito.. facendo più prove non ci trovo grandi differenze tra un normale reflex ed un passa banda ma magari dipende dalla mia poca dimestichezza col software..
    Ultima modifica di marco00; 10-02-2016 alle 18:51

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Il doppio reflex per essere efficace deve sacrificare un po' di estensione in favore al maggiore rendimento e alla minore escursione, avevo ottenuto buoni risultati con una camera da 140 litri @ 43 Hz e l'altra in 80 litri @ 100 Hz, sottolineo avevo, perché non avevo calcolato che tu vorresti utilizzarlo come sub e canale LFE e riprodurre le frequenze infrabasse oltre a volerlo abbinare con diffusori piuttosto importanti.


    Le tue altec non sono potentissime, 97 dB per 125 watt di potenza, cioè 118 dB a 1 metro, con un giusto posizionamento forse un eminence o due potrebbero farcela, il problema è che si aggiunge quella maledetta traccia del canale LFE, che per sfruttare fino al limite le ALTEC il sub dovrebbe erogare 128 dB a un metro, decisamente troppo.


    Quindi scarta per il momento la strada del doppio reflex e mettiti l'anima in pace mettendo un muro di 4 eminence in casa oppure, se costassero troppo, valuta i 18 o 21 pollici nostrani di RCF o B&C che sono più performanti e di qualità superiore.


    PS: però il povero eminence ha già un filtro passa-alto minimo a 25 Hz?
    Ultima modifica di OverOverclockGear; 11-02-2016 alle 01:48

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Se si vogliono raggiungere frequenze infrasoniche la strada del reflex e' difficile da seguire, soprattutto con questo tipo di altoparlanti, di solito si previlegiano piu' sub in cassa chiusa per seguire quella strada (sempre che sia di interesse) mentre con i reflex si previlegiano di solito la capacita' di emissione.
    A mio parere se stiamo su casse di queste dimensioni con altoparlanti di tale diametro bisogna trovare qualcosa in HT che abbia una frequenza di accordo intorno ai 18-20hz massimo, considerando che nella zona di accordo la distorsione vola a mille...

    Io comunque cambierei tipo di altoparlante come prima cosa, in HT a mio parere quel driver e' del tutto inadatto.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •