Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    E' roba molto specialistica, io personalmente non le ho trovate.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono prettamente utilizzate per isolamento di tubazioni e quelle di grande diametro vengono usate in campo industriale, tipo impianti chimici o simili, o marittimo per cui è difficile che un normale grossista di materiale per isolamento termico/acustico che rifornisce i normali cantieri edili ne abbia a disposizione, però credo che le possa ordinare.

    Le mie le le avevo fatte ordinare ed erano arrivate nel giro di una decina di giorni, forse meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi le Rockwool 853 si possono ordinare? Certo, penso che per fare ciò il negoziante debba trattare prodotti Rockwool? Chissà poi comunque le spese di spedizione?!?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Rockwool 853 Ordinate da un grossista di materiale per coibentazione termoacustica anni fa, chiaramente rivenditore Rockwool, dopo un mese o due sono arrivate. Un bancale minimo ordinabile, sono 16 pezzi. Le pagammo sui 36 euro l'una, diametro esterno 433, spessore 10cm mi pare...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso dipenda da venditore a venditore.

    Io ne avevo ordinate 4 grosse e 4 medie e dopo una decina di giorni le avevo, il prezzo non lo ricordo ma era un po' più basso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Chiaro, se si ha la fortuna di trovare una coda di fornitura nelle dimensioni volute, magari un un magazzino esterno o da un grossista, si spende sempre di meno.

    Quella volta di quelle dimensioni ce le ordinarono apposta, e prendendo la quantità minima, lo sconto non poteva essere un granchè...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Diciamo che alla fine si tratta di prezzi "proibitivi". Ottimo lo spessore esterno di 43 cm! Però non è meglio che abbiano uno spessore massimo di 5 cm e quindi un diametro interno più grande? Nel mio caso facendo una sovrapposizione e quindi una coppia per ogni angolo, me ne servirebbero 8. Però le più grosse vorrei metterle frontalmente e quelle alle spalle di diametro più piccolo.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non so se hai già tentato, cmq di seguito ti posto il sito di Rockwool Italia. Vai in "contatti" e chiedi quali sono i magazzini che, anche su ordinazione, possono essere riforniti delle coppelle.
    http://www.rockwool.it/

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie! Ho fatto come mi hai suggerito. Questa è la volta buona per sapere con certezza se e chi potrebbe fornirmi le coppelle nella mia zona.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ancora non mi hanno risposto.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma eventualmente proprio non esiste un materiale alternativo alla lana di roccia, altrettanto efficace per la realizzazione delle trappole?
    p.s.: se siamo ot, rispondetemi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=150562&page=3

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    la lana di vetro isover

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si, ma non sono sempre coppelle e quindi difficili da trovare? Io intendevo qualcosa che sostituisca questi prodotti minerali di roccia o di vetro. Però se le proprietà devono essere inferiori e meno efficaci nei risultati ottenuti, insisterò con le coppelle in lana di roccia.
    Ultima modifica di Cappella; 09-04-2010 alle 10:07

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sinceramente altri materiali non ne conosco, almeno per l'uso che ne devi fare e per far si che la "trappola" sia efficace. La lana minerale è l'ideale proprio per la sua elevata densità, fattore di assorbimento e smorzamento.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Mi sono fatto una teoria che spero sia giusta: penso che l'arredamento della stanza possa influire parecchio nel filtrare e/o assorbire le alte frequenze; il problema maggiore sono le basse frequenze. Quindi visto che devo mettere un totale di 8 trappole acustiche, vorrei optare solo per grossi diametri. Tipo n°2-4 da 45cm max di diametro esterno ed il resto da 35cm. Tutte con spessore di 5cm, per cui all'interno avremo sempre 10cm in meno. Cosa ne pensate?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •