Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    23

    [IDEA] XLR High-End con cavi VGA


    Questo dovrebbe essere il miglior posto per chiedere una cosa del genere...

    Stavo un po' riflettendo sulla connessione da realizzare per il PROGETTO Amplificatore in Classe D per home studio e m'è venuta un'idea che vorrei sottoporre al vostro giudizio: usare cavi da monitor a 15 poli (VGA) !!!



    Quelli da 1,8 Mt costano intorno ai 5-10 € !!!

    Avendo le ferriti integrate, verrebbe anche una cosetta non troppo DIY !



    ...non a questo livello, ma credo si possano ottenere dei buoni risultati:



    Che ne pensate ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A che pro ?

    Cosa avrebbe di più un cavo VGA rispetto ad un buon cavo microfonico bilanciato ?

    Tra l'altro i conduttori del VGA hanno anche una sezione inferiore a quelle di un normale microfonico.

    Suppongo che useresti due dei tre conduttori RGB per i segnali LR, quindi gli altri rimarrebbero inutilizzati.

    Se con un normale buon cavo microfonico si riescono a trasportare segnali bassissimi come, appunto, quelli microfonici, in ambienti non proprio favorevoli come gli eventi live, senza che il segnale trasportato subisca interferenze o decadimento, perchè ricorrere ad alternative estemporanee (oltre ad utilizzare poi connessioni non standard a meno di sostituire i connettori VGA con i normali XLR) ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-05-2009 alle 13:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Sono perfettamente d'accordo con Nordata, non ha il minimo senso fare una cosa del genere...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    23
    Beh, diciamo che l'idea è venuta fuori visitando queste famose pagine; non trovando nulla per quel che riguarda le connessoni bilanciate però, avevo inizialmente pensato di costruire i cavi con i classici CAT5/6, ma la cosa era un po' incasinata per il fatto che il bilanciamento prevede 3 poli e non 2.

    Ovviamente i connettori VGA-D verrebbero sostituiti dagli XLR, comunque il senso del tutto è quello del prezzo.

    I cavi bilanciati HIGH-END come quelli in figura sopra, stanno fra i 250 ed i 300 €uro... ovviamente non è che un cavo VGA possa equipararli (ci mancherebbe), però si può tentare di realizzare qualcosa di buono a prezzi accettabili.

    Ovviamente si accettano consigli.

    Dimenticavo di dire che l'uso è per home studio e la lunghezza non dovrebbe superare il metro.
    Ultima modifica di forart.it; 10-05-2009 alle 00:41
    »Forward Agency
    In progress we (always) trust.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Prendi due metri di cavo microfonico serio come il Canare Starquad L-4E6s o simili, 2 connettori xlr maschio e 2 femmina della Neutrik con contatti dorati, 4 ferriti solo perchè fanno figo. Spesa totale abbondantemente sotto i 50€. Sfido chiunque a sentire le differenze da un cavo da 500€...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •