Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Una domanda: come mai pur avendo una base che teoricamente può arrivare fino a 650x850mm il progetto è di 345x345mm? E' dovuto al litraggio che, per essere ottimale, impone quelle misure?

    Per me va benissimo, tanto più che quel woofer è a 8ohm e, da quello che ho capito, avrei un po' più di scelta per l'amplificazione qualora decidessi per un ampli "normale".
    A proposito di ampli, quel behringer A500 potrebbe andare bene, ferma restando la possibilità di usare un modulo dedicato? Ne conoscete altri di quel tipo, che mi sembra possano andare bene per me?

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    U…il progetto è di 345x345mm?
    Mi sembrava chiaro che quelle misure sono quelli interne. è indicato anche nell'immagine con i parametri del progetto.
    A quelle devi aggiungere lo spessore del legno che vuoi usare e che, come ho scritto, non dovrebbe essere inferiore ai 30 mm.
    Con uno spessore del genere il mobile diventa 40,5x40,5x30,6 (LxPxH). Se poi ci metti dei piedini da 5 cm, ecco che arrivi a 35,6 di altezza. Rimarrebero solo 4,4 cm dal tavolino e non andrei oltre.

    Io però userei un legno da 40 mm e dei piedini da 3 cm max.

    A scanso di equivoci ho editato e specificato.

    E' dovuto al litraggio che, per essere ottimale, impone quelle misure?
    Certamente, le misure sono determinate dal progetto ed il progetto mi sembra adeguato alle tue attuali esigenze e dotazioni.
    Volendo di più puoi considerare il driver proposto da Andrea, ma lo vedrei giustificato solo in previsione di consistenti upgrade dell'impianto.

    A proposito di ampli, quel behringer A500 potrebbe andare bene,…
    Se prendi un ampli esterno non hai praticamente alcune tipo di controllo se non il taglio che puoi variare sull'uscita sub dell'ampli AV.
    Non hai controllo di fase, scelta della pendenza di filtraggio, filtro subsonico, ecc….
    La scelta di finale non dedicato di solito è accompagnata da quella di un crossover elettronico, che ti permetterebbe anche di equalizzare ed altro.
    Ma diventa una soluzione costosa e sinceramente la vedo ingiustificata viste le cassettine che usi come frontali.
    Avrebbe però senso se pensi di cambiare anche i frontali nel prossimo futuro con qualcosa di più performante.

    Considera che un modulo ampli più che decente può costare intorno ai € 300/350. Più o meno la cifra necessaria per il solo crossover elettronico.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Volendo di più puoi considerare il driver proposto da Andrea, ma lo vedrei giustificato solo in previsione di consistenti upgrade dell'impianto.
    Girmi,
    hai modo di simulare su bassbox pro l'impiego del driver da me proposto con un passivo da 1400 grammi e 15 pollici (i parametri li trovi sul mio sito), per postarlo come confronto, basato su volume di circa 60 litri?
    Io non riesco, perche' ho il programma su un computer che adesso e' "dal dottore"......
    E' vero che i suoi satelliti, oggi, risulterebbero decisamente "sottodimensionati", ma restando in tema di subwoofer credo che il delta prestazionale (piuttosto elevato) sia molto vantaggioso, visti i costi decisamente simili ed il fatto che il driver e' di almeno 3 dB piu' sensibile, che aiuta non poco lato scelta amplificatore.
    Vai a vedere group delay, estensione e soprattuto acoustic output, oltre alla minore sollecitazione del cono stesso al di sotto dei 20 Hz.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ho fatto la simulazione e mi sembrerebbe meglio una soluzione col passivo da 1050g.

    In rosso la versione con passivo da 1400g ed in giallo quella da 1050g:



    L'estensione è sempre notevole ma la pressione a 20Hz è maggiore per il 1050g (-8,14 dB a 20Hz per il 1400g e -6,8 dB per il 1050g sempre a 20Hz).

    Dal ritardo di gruppo sembrerebbe meno frenato del XLS sotto i 30Hz, circa +7 ms a 20Hz, ma sostanzialmente uguale sopra.

    Ovviamente sulla tenuta in potenza non c'è paragone. Si sfondano tranquillamente le 1500W con pressioni intorno ai 118 dB.

    Ti confermo i +3dB a parità di potenza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Girmi,
    non mi funziona il link di Imageshack: sono io, o c'e' qualcosa che non va?
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Io lo vedo... è arabo, ma lo vedo

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Andrea, io lo vedo bene, forse hai preso un momento in cui il server era down. A volte capita.
    Questo è il link diretto all'immagine http://img514.imageshack.us/img514/6...magine2jr5.png

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Adesso funziona, Girmi, e capisco la tua osservazione: resto dell'idea della soluzione da 1400 perche' e' decisamente piu' smorzata di quella da 1050, e sollecita di meno il driver in caso di componenti audio infrasoniche (con segnali al di sotto dei 20 Hz nell'altro caso il rischio di fondo corsa si eleva) per via della risonanza piu' bassa. In ambiente domestico, avere i 20 Hz qualche dB al di sotto dello 0 e' solitamente positivo, perche' in locali inferiori ai 30 mq di norma i 20 Hz sono gia' esaltati di quattro o cinque dB.

    Quanto al resto, beh, questione di gusti: personalmente, ritengo che considerando i costi dei materiali, il ritrovarsi 3 dB di piu' a parita' di amplificatore, ed una capacita' di output complessivo di almeno 12 dB piu' elevata (e, conseguentemente, almeno un ordine di grandezza di distorsione inferiore), sia una differenza quantomeno sostanziale, but it's just my opinion and I could be wrong, come dice un comico americano!
    Ciao,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 22-01-2009 alle 08:17
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65
    Ciao, scusa se mi permetto una osservazione: volendo realizzare un sub con l'AP che spara verso il basso integrato in un tavolino, penso che la forma migliore sia, soprattutto dal punto di vista acustico, quella di un cilindro con gambe. La realizzazione casalinga è certo complicata, ma esistono sul catalogo di PM Modifiche dei box per sub da inserire in auto nel vano della ruota di scorta:


    Quello da 55cm per 20 di altezza con spessore 2 cm del legno ha un volume di 40,7 litri. e si trova ad un costo di circa 110 euro.
    Non è certo complicato customizzare il volume interno (se da ridurre) e il tubo di accordo secondo le proprie necessità.
    Il modulo di amplificazione/controllo lo dovresti però inserire in un contenitore esterno, facilmente occultabile dietro ad un divano.
    Immagina il box sopra (al contrario), con tre belle gambe esili, ma robuste, verniciato o ricoperto a dovere e.......con la tua bella lampada sopra .

    Saluti a tutti, Guido
    ....a presto nuove foto saletta....

  10. #55
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    …una capacita' di output complessivo di almeno 12 dB piu' elevata (e, conseguentemente, almeno un ordine di grandezza di distorsione inferiore),…
    Si è vero, Secondo me, più dei + 3dB in più di efficienza, sarebbe questo il vantaggio maggiore.
    Bisognerebbe fare due calcoli sule dimensioni del mobile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Girmi,
    centimetro piu', centimetro meno, stiamo parlando di un cubo con spigolo di 40 cm: poi si potra' andare a 42 piuttosto che a 39, ma il litraggio e' quello....
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ragazzi io son sempre qui eh, vi leggo cercando di capire qualcosa

  13. #58
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Bhe! Direi che noi la nostra parte l'abbiamo fatta, ora sta te.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    1
    ___[CUT]___

    se ti interessa io ho qualche progetto con dei XlS 12 (1 attivo & 2 passivi)della Peerless che ho abbandonato per mancanza di tempo___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 09-06-2011 alle 10:55

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Tonino_Sa

    Direi che come primo messaggio sul Forum non c'è male.

    A parte il fatto di aver riesumato una discussione di oltre 2 anni fa hai anche commesso due violazioni al nostro regolamento, che pure al momento dell'iscrizione hai espressamente dichiarato di aver letto e di accettarlo, una delle due anche particolarmente grave.

    Il tuo account è sospeso sino a quando non mi scriverai un MP indicandomi esattamente i punti violati e dichiarando che, per il futuro, osserverai scrupolosamente il Regolamento suddetto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •