|
|
Risultati da 16 a 30 di 62
Discussione: Sub-tavolino partendo però dalle misure del mobile
-
13-01-2009, 18:25 #16
Mmmmh... ne parlo con la morosa e vediamo, anche se lì vicino ci sarebbe il tavolo e temo che renderebbe difficile il passaggio. Il fatto è che il tavolo è molto grande (è un biliardo con la copertura) e quindi aggiungendo lo spazio per le sedie e per girarci intorno finisce per occupare gran parte della sala.
Ora che ci penso però, il tavolino M non è quadrato, ma rettangolare messo da dx a sx e dal lato della parete in basso avanza dello spazio: forse uno stand ci potrebbe stare e l'altro si potrebbe mettere subito accanto al divano, come dici tu. Sarebbe molto vicino però, è un problema?
Riguardo ai cavi avevamo pensato di mettere un tappeto sotto al tavolino, in modo da poterlo bucare e farci passare sotto i cavi.
Chiaramente non un tappeto di un certo livello, ma uno "sacrificabile" tipo ikea. Sarebbe deleterio per il sub?
-
13-01-2009, 21:27 #17
Originariamente scritto da Stigmata
Per uno o due ascoltatori posti al centro del divano, non dovrebbero esserci problemi. Ma se qualcuno si sedesse al lato del divano è ovvio che percepirebbe di più quel canale rispetto all'altro, perdendo un po' di coinvolgimento.
Sarebbe deleterio per il sub?
Ma in questo caso anche un tappeto dell'IKEA costerebbe sopra al centinaio di euri o oltre, e sarebbe un peccato rovinarlo.
Prova a fare qualche misura fatta meglio e magari a postare due foto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-01-2009, 09:55 #18
Tanto per iniziare a parlare di driver, che ve ne pare di questo?
Fs: 26.7Hz
Qms: 3.67
Vas: 69L
Cms: .22mm/N
Mms: 161g
Rms: 7.32
Xmax: 23mm
Xmech: 32mm
Sd: 471sqcm
Vd p-p: 2.16L
Qes: .36
Re: 3.2ohm
LE: .196mH
Z: 4ohm
Bl: 15.6Tm
Pe: 1000W
Qts: .32
1WSPL: 87.7dB
2.83VSPL: 91.7dB
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
14-01-2009, 10:51 #19
Mi risulta un AE AV12X.
Bella bestia ma non credi che sia un po' sovradimensionato rispetto alle piccole Jensen ed all'ampli di recupero (che scommetterei essere da poche decine di W)?
Io penserei a qualcosa in grado di arrivare anche relativamente in alto, 120Hz-150Hz, dato che credo che quelle Jensen scendano poco.
Anche una soluzione tipo quella di Alex potrebbe andare, magari un po' ridotta soprattutto nei passivi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-01-2009, 10:52 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Tanto per iniziare a parlare di driver, che ve ne pare di questo?
Fs: 26.7Hz
Qms: 3.67
Vas: 69L
Cms: .22mm/N
Mms: 161g
Rms: 7.32
Xmax: 23mm
Xmech: 32mm
Sd: 471sqcm
Vd p-p: 2.16L
Qes: .36
Re: 3.2ohm
LE: .196mH
Z: 4ohm
Bl: 15.6Tm
Pe: 1000W
Qts: .32
1WSPL: 87.7dB
2.83VSPL: 91.7dB
-
14-01-2009, 11:16 #21
Dovrebbero essere questi:
http://www.aespeakers.com/phpbb2/vie...php?f=3&t=1715
-
14-01-2009, 12:18 #22
Originariamente scritto da Girmi
Ovviamente non è un giocattolo, ma sai che ho sempre suggerito come l'autocostruzione sia più "conveniente" se si punta ad una prestazione elevata, che non bassa: mobile e driver rappresentano buona parte del costo di un sub, e costerà meno cambiare il solo ampli che non mobile e driver. Per intanto si fa suonare un oggetto performante ad una pressione più bassa, e quando si vorranno far tremare i muri basterà dargli un modulo più "birroso".
Io penserei a qualcosa in grado di arrivare anche relativamente in alto, 120Hz-150Hz, dato che credo che quelle Jensen scendano poco.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
14-01-2009, 12:53 #23
Rientra nel budget indicato?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-01-2009, 13:23 #24
Il solo driver sì, mentre si sfora di poco se si vuole fare a radiatore passivo; io ci vedo bene un 15" da 1400 grammi, che porta ad un risultato già "devastante" in 60 litri totali solo con 2 0 300W applicati, anche se si può arrivare a circa 500 senza problemi.
In reflex tradizionale si richiede un condotto decisamente importante, come dimensioni, ma rende solo un pò più macchinosa la realizzazione del mobile; credo che, alla fine, come costi le due possibilità siano più vicine di quanto non sembrino.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
14-01-2009, 13:33 #25
Di questi Acoustic Elegance ho sentito parlar bene. Andrea come li vedi in confronto ai TC Sounds e agli Exodus Audio con motore XBL^2?
-
14-01-2009, 13:47 #26
Antani,
il mio amico Janowitz gli altoparlanti li sa fare, ed abbiamo collaborato per anni; in particolare questi modelli sono davvero performanti, e non hanno nulla da invidiare sia ai TCsounds (che ho usato largamente, come sai!) che agli Exodus.
L'unico casino è che essendo la sua impresa una "one man band" i tempi sono assolutamente imprevedibili, e con i chiari di luna che si vivono negli States oggi....rischi di ordinargli qualcosa e non sapere se ti arriva la settimana prossima o tra sei mesi, dato che ha vissuto (e sta vivendo) delle tribolazioni e finanziarie e personali non proprio banali.
I pezzi che ho ricevuto sono stati in ballo per tre mesi, per dirti!
A parte questo (ma mostratemi un piccolo imprenditore che non annaspi, adesso, e vi faccio andare a cena gratis con la Arcuri...), il prodotto è sempre stato eccellente, e queste versioni hanno delle tolleranze meccaniche davvero stringenti, essendo realizzate totalmente negli USA (solo i cestelli sono dei pressofusi China casted).
In particolare mi piace il fatto di un driver ottimizzato per un buon rendimento in volumi non spropositati ed il buon Qmeccanico.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
14-01-2009, 14:16 #27
Originariamente scritto da andrea aghemo
Anche la soluzione di 60 litri non sarebbe male, dato che se le dimensioni restano ridotte si può valutare di posizionare il sub accanto al divano e di spostarlo un po' se necessario (pulizie, ospiti a tavola e cose del genere).
Immagino che metterlo nell'angolo in basso a destra, tra i due divani e le pareti, sia da escludere, vero?
Intanto ringrazio tutti per l'aiuto, cosa che non ho ancora fattoUltima modifica di Stigmata; 14-01-2009 alle 14:21
-
14-01-2009, 14:40 #28
Originariamente scritto da Stigmata
-
14-01-2009, 14:45 #29
Originariamente scritto da Stigmata
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-01-2009, 15:10 #30
Avevo capito che il sub lo suggerivi a sinistra
Il tavolino però resterebbe lì, con la lampada sopra, essendo stato pensato e costruito proprio per quell'angolo. Il sub gli starebbe sotto.
Direi che una foto sarebbe la cosa migliore, così si capisce bene la situazione. La mia ragazza ne ha fatte un paio, appena me le passa ve le posto (o forse lo farà lei stessa)