|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: consiglio su autocostruzione di un subwoofer
-
28-12-2008, 17:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
consiglio su autocostruzione di un subwoofer
ciao a tutti, volevo chiedervi un vostro parere riguardo ad un subwoofer per home cinema;
avevo intenzione di costruirmi un sub ma non saprei che altoparlante utilizzare, ne cerco uno che riesca a sopportare elevati carichi, perchè ho appena rovinato 1 dei woofer da 25 cm del canale frontale probabilmente a causa di un carico eccessivo.
ho notato degli altoparlanti della heartz che, però, sono più adatti al car audio piuttosto che all' home cinema.
avete dei consigli da darmi???
grazie infinite
ciaociao
-
28-12-2008, 17:46 #2
Intanto il thread andava aperto nella sezione DIY.
Per stavolta la sposto io.
-
28-12-2008, 17:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
scusami, non lo sapevo, ne terrò conto la prossima volta.
scusa ancora
ciao
-
30-12-2008, 15:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Gli altoparlanti per auto vanno bene perchè la concorrenza li porta
a offrire prodotti sempre più potenti a prezzi più bassi.
Inoltre molti sono progettati per essere installati in box non molto
grandi dai 20 ai 40 litri, quindi non dovresti avere problemi a
sistemarlo fra l' arredamento di casa.
-
30-12-2008, 16:57 #5
Se fai una ricerca in questa stessa sezione dovresti trovare molte discussioni relative alla realizzazione di un subwoofer, un paio sono in pieno svolgimento proprio ora, anche se per sub di un certo livello.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-12-2008, 17:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
grazie a tutti, cmq in questi giorni ho guardato tra le discussioni del forum e ho notato progetti interessanti.
proprio oggi sono andato da un rivenditore, il quale mi ha proposto un woofer usato da 46cm della focal(quello che veniva montato sulle utopia) ad un prezzo mooooolto conveniente ed un amplificatore della qsc da 700 watt per canale; sarei molto tentato a prenderli in considerazione, soprattutto il woofer.
cosa ne pensate??
avete dei progetti da consigliarmi???
scusate ma i modelli esatti dei componenti appena citati non li so.
ciao
-
30-12-2008, 18:22 #7
Per potere procedere alla progettazione con un minimo di serietà bisogna conoscere almeno alcuni dei parametri TS (Thiele/Small) o, in mancanza degli stessi, misurarli, cosa fattibile con alcuni programmi e qualche piccolo accessorio autocostruibile.
Ho però l'impressione che l'utilizzo di quel sub sia cosa un po' impegnativa, specialmente se non hai alcuna esperienza in questo settore dell'autocostruzione.
Oltre ad un ampli devi anche provvedere all'inserimento dei controlli per per la filtratura e per la fase.
Se l'ampli è un normale amplficatore e non un modulo appositamente realizzato per pilotare subwoofer, che prevedono già tali controlli, devi ricorrere ad un filtro elettronico esterno.
Devi anche fornire qualche info relativa a come lo vuoi utilizzare e con quali altri diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-12-2008, 19:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
ho intenzione di usarlo esclusivamente per l'ht.
il focal è molto sovradimensionato rispetto al resto dell'impianto, composto da un centrale della indiana line(il modello migliore); i posteriori sempre della indiana line(i migliori della serie arbour di qualche anno fa) e i frontali autocostruiti.
non ho mai costruito subwoofer, perciò non me ne intendo molto, ma è proprio necessario un equalizzatore da aggiungere all'amplificatore???
perchè volevo spendere il meno possibile.
cmq come amplificatore non ci sarebbe un'alternativa più economica che riesca comunque a pilotare bene un woofer come quello?
l'ampli cmq dovrebbe essere questo: qsc GX5, probabilmente, però, 1 modello precedente.
ciao
-
30-12-2008, 19:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
sono riuscito a trovare dei dati sull'altoparlante:
FOCAL 46KX4
Nominal power 1000 W
Maximum power 2000 W
Sensitivity 96.5 dB
Cone K2 Composite Sandwich®
Surround High density foam
Nom. impedance 4 ohms (4 x 1)
DC resistance 4.2 ohms (4 x 1.05)
VC diameter 77 mm 3.03 in
VC height 30 mm 1.18 in
Former aluminium
Layers 8
Wire Copper
Inductance 3 mH (in series)
Xmax 10 mm 0.39 in
Magnet d x h (18) 75 x 15 mm 2.95 x 0.59 in
Magnet weight 8100 g 17.86 Ib
Flux density 0.9 T
Gap height 10 mm 0.039 in
Net weight 17 kg 37.47 Ib
per ora ho solo questi, bastano??
ciao
-
30-12-2008, 20:40 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non per sembrare scortese ma con una coppia di altoparlanti del genere
si amplifica una piccola piazza, o un concerto in un locale. Non ho fatto
nessun calcolo ma ad occhio a seconda delle realizzioni dovresti costruire
box da 100 a 300 litri!
-
30-12-2008, 20:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
quindi servirebbe un mobile molto grande!!!
anche io avevo calcolato un volume sui 100 litri, ma non pensavo che potesse venire anche di 300 litri, sarebbe troppo impegnativo.
cmq secondo voi vale la pena comprare 1 woofer come questo usato??
alla vista presenta delle imperfezioni, ma sono state riparate in negozio e mi è stato detto che non ci dovrebbero essere problemi. la proposta è molto allettante!!!
grazie
ciao
-
30-12-2008, 23:06 #12
Originariamente scritto da twist1990
Ho scritto che è necessario un filtro, ovvero un passa-basso con frequenza di taglio regolabile per delimitare la frequenza sino a cui far lavorare il subwoofer ed interfacciarlo al meglio con gli altri diffusori.
Ci vorrebbe anche la possibiità di regolare la fase, se non in modo continuo, almeno a 0°, 90° e 180°.
Per quanto concerne la validità dell'acquisto devi deciderlo tu, certo che un woofer di quelle dimensioni, non proprio domestiche, che ha già subito delle riparazioni, non credo che sia la scelta più giusta per il tuo impiego.
I parametri non sono quelli, o meglio, mancano tutti quelli necessari alla progettazione di un diffusore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-12-2008, 11:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
sisi anche io volevo parlare di un filtro, non intendevo un equalizzatore.
lo so che sarebbe eccessivo per me quel focal, il fatto e che me lo darebbero allo stesso prezzo di un woofer della hertz nuovo, il hx 380, e mi hanno detto che il focal è notevolmente migliore;
cmq devo ancora valutare bene le condizioni del suddetto e quindi anche l'aquisto.
in questi giorni cercherò delle informazioni in più sui componenti che mi hanno proposto.
grazie per i vostri consigli preziosi
ciao
-
31-12-2008, 11:40 #14
mi unisco al consiglio di nordata!
cerca un wf meno impegnativo (economicamente e dimensionalmente) e sicuramente risulterà più semplice l'ingegnerizzazione del sub senza dover spendere una follia per il modulo amplificatore e per la cassa oversize!
secondo me potresti anche prendere tutto da ciare!
ciao ale!
-
31-12-2008, 11:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
sono riuscito a reperire tutti i parametri necessari, ecco il link:
http://www.top-sound.it/doc/prodotto...ofer-46KX4.pdf
spero di aver postato il link nel modo corretto, se ho sbagliato correggerò al più presto.
ciao