• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo Rca / Antenna Tv

roshdi80

New member
Ciao, per una serie di problemi di canaline non riesco a far passare un nuovo cavo d'antenna terrestre verso la ps3 (x la play tv).
Avendo un normale cavo RCA libero, potrei usarlo per inviare il segnale d'antenna ? Se sì è sufficiente cambiare gli spinotti o devo usare qualche altra accortezza.
Grazie
Angelo
 
bah! teoricamente dovrebbe essere anche quello a 75 Ohm. Per tratte brevi forse dovresti perdere poco. fossi in te cercherei di far passare un cavo sat di quelli fini.
ciao
Gianni
 
cmq traqui, si tratta solo di ricezione, danni non ne fai. spesso nei condomini ci sono connessioni che... ehm... altro che cavo di segnale audio... :rolleyes:
ciao
Gianni
 
Nuovamente grazie,
ma secondo te basta che tagli lo spinotto RCA, prendo il 'filo' di rame all'interno e ci metto lo spinotto d'antenna ?
Ciao.
 
giapao ha detto:
bah! teoricamente dovrebbe essere anche quello a 75 Ohm.
Non c'è alcuna norma o regola che stabilisca che i cavi per segnali di bassa frequenza, ovvero audio, siano a 75 Ohm.

Comunque sicuramente la cosa funziona, sempre un cavo di rame è, quindi un segnale elettrico ci passa.

Il punto non è questo, ma se eventualmente si verifichino delle perdite di segnale che, con segnali deboli potrebbero essere determinanti, oppure si potrebbero verificare fenomeni di riflessione nel segnale stesso, cosa che sarebbe da evitare.

Ciao
 
Ciao Nordata, allora mi sa che prima di comprare l'accessorio x la play farò qualche prova e x vedere se tutto funziona .
Angelo
 
Top