Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    filtro per ridurre i bassi al centrale?


    Salve, il mio ampli consente 2 selezioni di eq predefinite:
    - config 1
    - config 2

    La prima configurazione manda ai satelliti e centrale un segnale senza bassi mentre la seconda mi aggrda molto perchè il segnale è full range.
    Unico neo è che al centrale forse i bassi son troppo e quindi vorrei ridurli di poco con un filtro, è possibile?

    consigli per realizzare un passa alto per voce???

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Magari indicare di quale amplificatore e di quali diffusori si tratta aiuterebbe nel valutare la risposta.

    Mi sembra strano che un ampli HT abbia il Bass Management ridotto così all'osso, solitamente quelle che sono indicate come config 1 e config 2 sarebbero le due possibilità "small" e "large" per contraddistinguere il tipo di diffusori.

    La scelta va fatta in base alla gamma risproducibile dagli stessi per scegliere se far riprodurre loro la gamma intera o inviare al subwoofer la parte più bassa di gamma.

    Solitamente i surround ed il centrale sono di tipo "small" mentre i frontali possono anche essere di tipo "large" poichè, per lo più, dotati di un woofer di dimensioni maggiori.

    Tale scelta va però affiancata dalla scelta della frequenza cui deve avvenire lo "smistamento" delle frequenze, non tutti i diffusori sono uguali.

    Se manca tale possibilità c'è il rischio che ai diffusori small venga inviata una frequenza che fanno fatica a gestire, troppo bassa.

    Credo sia quello ce capita a te.

    In linea puramente teorica si potrebbe inserire un filtro all'ingresso del centrale per eliminare parte della banda bassa, praticamente un filtro passa-alto, però in questo modo la parte di frequenze tagliate vengono perse, in quanto l'ampli non è che le invia al sub.

    Per fare questo bisognerebbe intervenire all'interno dell'ampli, anche avendo il manuale di sevizio dell'apparecchio credo che la cosa non sia possibile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    serve un filtro passa alto e non bisogna metterlo nell'ampli ma prima di arrivare al centrale (credo basti un condensatore di cui vorrei aiuto per il valore).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    non hai l'opzione crossover nel menu' OSD ? da li puoi regolare il taglio frequenza dei diffusori

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ duramadre

    prima di pensare ad un filtro, che non serve, posta la tua configurazione:
    • amplificatore (se possibile con un link al manuale d'uso)
    • marca e modello del centrale e degli altri diffusori
    • posizionamento del centrale

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    il problema è l'ampli che ha poche funzioni, nonostante suoni davvero bene ed ha pure l'uscita sub amplificata (oltre che pre): ELTAX AVR-280

    I diffusori sono tutti wharfedale:

    centrale: movie star 50+
    frontali: programme 30
    surround: movie star 70+


    L'ampli, che non è collegato in video mode quindi non vedo nulla sulla tv anche se a sto punto mi conviene fare una prova per vedere se esce qulche menu, permette di scegliere due modalità operative in termini di frequenze da assegnare ai diffusori (tranne per il sub che ha come possibilità boost on-off):

    - config 1 (pochi bassi, anche sul parlato)
    - config 2 (bassi giusti, quindi penso full range)

    In modalità config 2, il parlato lo sento troppo carico di basse, quindi un equilibrio sarebbe la modalità config2 (che uso) con un pochino meno bassi.

    Il centrale non dispone di tweeter ma di 2 wooferini (mi sembra da 10cm) largabanda ed allora ho provato a montare il posteriore che dispone di tweeter e la cosa migliora un pochetto perchè il parlato è leggerrmete più definito, ma non di moltissimo.
    Potrei aggiungere un piccolo tweeter al centrale però avrei voluto risolvere tagliando un pelino i bassi.

    Spero di essere stato chiaro.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non conosco l'ampli, non hai un link al manuale d'uso?
    Il centrale ha due fullrange e non credo proprio abbia problemi di eccessi si bassi.
    Mi dici dove lo hai messo?
    Non è che è incastrato in una nicchia?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    è libero sulla tv.
    Cmq nessuno puà darmi indicazioni sul filtro da applicare?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    ho notato che il sistema di diffusori non e' omogeneo piu' che un filtro(che non risolve il problema) dovresti almeno cambiare il centrale

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Per quanto riguarda l'amplificatore non ho capito granchè e difficilmente ci riuscirò.
    Ho fatto anche una ricerca su internet ma è servita aben poco.
    Per quanto riguarda gli ap stai facendo molta confusione.
    Innanzi tutto hai detto che come centrale utilizzi il movie star 50+ ma, dalla descrizione che ne fai, è il movie star 70+.
    Inoltre affermi che è privo di tweeter e non è vero perchè ha un twe da 28 mm.
    Per quanto riguarda i movie star 50+ sono dei surround ed effettivamente sono dei larga banda ma singoli e non doppi come affermi tu.
    Che cosa hai combinato ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    confermo che come centrale uso il moviestar 50+ che a differenza dei satelliti della stessa serie (che montano un solo wooferino) ha 2 wooferini e senza tweeter.

    I movie star 70+ li uso come surround posteriori ed hanno un solo woofer + tweeter (chassy in legno e non in plastica come la serie 50+).

    Che altro ve posso dì????

    vi linko i siti dove ci sono le crattteristiche??? pertanto non sto facendo confuzione!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    vi linko i siti dove ci sono le crattteristiche???

    Appunto !

    Sarebbe cosa buona e giusta.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •