Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    disturbi elettromagnetici?


    Non credo che il tuo problema sia da imputarsi a disturbi di rete, ma piuttosto che sia un disturbo elettromagnetico causato dal relé del motore. Le mie casse lo fanno quando sul ferro da stiro premo il tasto per far uscire il vapore. Credo che una buona schermatura, se non l'eliminazione del problema, sia la soluzione migliore. Ci fai sapere qualcosa?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Scusa, ma cosa intendi esattamente? Visto che "disturbo elettromagnetico" è una definizione un po' generale...

    Idem per schermatura...puoi spiegarti meglio?

    Ciao

    Andrea

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Riuppo un pò la discussione..l'altro giorno leggevo per caso questa discussione e un pò per pignoleria, un pò perchè visto la spesa irrisoria una prova si poteva anche fare(al limite non succede niente) mi sono procurato qualche condensatore antirumore (se non erro X2 da 275v..ma prendete con le pinze ciò che dico perchè non sono assolutamente ferrato in elettronica ed elettrotecnica) da mettere in parallelo le prese di rete alle quali poi ho collegato tutto l'impianto..siccome me ne sono avanzati un paio volevo un parere dai più esperti..

    si possono mettere più condensatori in parallelo sulle stesse prese? (tipo 2 o 3 per presa?)
    mi confermate che non è possibile metterne sugli interruttori di luce siano normali o a relè (si chiuderebbe in tutti i casi il circuito e non avrebbe più funzionalità l'interruttore..giusto?)
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io avevo disturbi sulla rete dati (non elettrica) a causa della lunghezza dei cavi risolti mettendo dei filtri in ferrite. Magari non è la soluzione al problema ma tentare anche la strada del posizionarne uno sul cavo di alimentazione del frigo ed uno sul cavo di alimentazione dei monitor attivi di certo male non farà, poi costano un paio d'euro l'uno..

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Shodo Visualizza messaggio
    mettere in parallelo le prese di rete
    Veramente gli snubber o anche solo i condensatori vanno messi in parallelo agli interruttori (manuali o relè, anche allo stato solido) non in parallelo alle prese.

    In pratica in serie a quei condensatori, ne basta uno, non serve fare un parallelo con altri, si mette una resistenza di 120 oppure 220 Ohm, il condensatore ha un valore che può essere di 0,1 microF, l'importante è, appunto che sia in classe X2" o superiore.

    Se si vuole invece realizzare un filtro da mettere prima delle prese si possono usare quei condensatori, uno tra ogni conduttore e la terra (quindi due in tutto) ed uno tra i due conduttori, però poi ci deve essere almeno una bobina di filtro in serie ad ogni conduttore, più altri conduttori all'uscita, in altre parole fai prima ad acquistare un filtro in un rivenditore di materiale elettrico.

    All'uscita del filtro è consigliabile inserire un varistore così da tagliare i picchi di tensione.

    Per quanto riguarda le ferriti servono ad impedire l'emissione di radiofrequenza dai cavi (nei PC), si possono usare sui cavi di segnale se siamo in presenza di forti campi a RadioFrequenza, cosa non molto frequente, a meno che non abitiate di fronte ad una radio privata con antenne sul tetto o vicino ad un radioamatore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378

    ma il negoziante mi ha detto di mettere il condensatore in parallelo alla presa (quindi collegando i conduttori)..ho sbagliato quindi o serve? (l'importante è non fare danno)..se metto il condensatore sull'interrutore (a relè) non mi funziona..mi sa che sto sbagliando qualcosa...
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •