Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Vpr al "soffitto" dell'armadio -Che ne pensate di questo "scaffale" fai da te?


    Per ragioni logistiche ho calcolato che dovrei per forza montare il vpr dlp hd-ready mitsubishi hc1100 dal peso di 2,9kg e dalle dimensioni (LxAxP) di mm -310 x 100 x 245- qui in questo armadio.In alto +o- al centro, l'obiettivo stara' +o- a un 5cm a rientrare dall'esterno.Il vpr si trova ad un 3,60metri ca dal telo.Ho calcolato le misure per lo schermo..il fascio di luce non dovrebbe toccare le ante.

    Foto1 per la profondita' dello scomparto.
    Foto2 con tutte le misure
    Foto3 per lo scaffale che avrei pensato.Chiaramente dovro' svuotare l'armadio, dopo penso che potro' rimettere gran parte dell'attuale contenuto. (sulla base dello scaffale)

    Che ne pensate di questo sistema a mo' di "tempio"?

    Non sono pratico nel "fai da te", nel brico, ho scritto nella speranza di avere dei consigli da chi è pratico ed ha esperienza nel settore, per capire cos'è che mi conviene acquistare, i materiali giusti...

    Grazie anticipati
    Ultima modifica di tiomeo; 28-08-2008 alle 09:23

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    trattandosi di fai da te, esiste la sezione del DIY
    discussione spostata

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tre cose:
    1: il vpr lì dentro avrà qualche rogna in più a raffreddare, questo potrebbe portare la ventola a girare più forte, quindi sarà un pò più rumoroso
    2: quel vano farà anche da cassa di risonanza poer il rumore di cui sopra
    3: non credo che il vpr possa pesare così tanto da dover fare tutta quella struttura, puoi prendere una staffetta corta e fissarla con viti mordenti direttamente al tetto del mobile imho

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Ciao Tiomeo,
    io non ho un VPR dunque non conosco bene i problemi di raffreddamento e di rumorosità, ma l'idea mi sembra davvera bella .
    Mi permetto di sconsigliarti però tutta quella struttura con ripiano, piedi, ecc.
    Io fisserei due lunghe piastre metalliche (10x120 cm per esempio) all'esterno dell'armadio, sulla sua parte superiore, e poi con dei fori passanti e dei buoni bulloni gli aggancerei il supporto del VPR.
    Così facendo il VPR risulterebbe appeso ed il suo peso e quello delle piastre graverebbe sui montanti laterali del vano armadio (quelli distanti 98 cm).
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie delle risposte.Ho capito cerchero' di metterlo proprio a soffitto allora .Non avendo mai fatto nulla del genere pero' sono un po' timoroso sulla solidita' dell'installazione, non per la staffa in se (che buona costa pure quei 90€, sara' fatta di un'ottimo materiale spero) ma per l'attacco al soffitto. Non mi capacito, mi dovesse cadere tutto in testa

    Il procedimento per fissare queste staffe in genere è il seguente?:

    Col trapano dovrei fare tot fori di tot diametro, metterci dei fisher e poi delle viti per fissare il supporto al soffitto?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In linea di massima il concetto è quello espresso da te.

    Però dipende da come è realizzato il soffitto, ovvero il materiale e lo spessore.

    In base a questo ci sono diversi tipi di tasselli da utilizzare, ad esempio ci sono quelli chimici, in cui si riempie il tassello e il foro con apposito materiale che solidifica, oppure quelli che passano la soletta, o il primo mattone, e poi si allargano in modo che non si possono più estrarre, utilizzati molto per i lampadari.

    Ti conviene chiedere in qualche negozio specializzato spiegando le tue necessità.

    Anche se il peso è poco (il mio pesa 10 Kg.) è meglio prevenire che curare (la tua testa ).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-08-2008 alle 16:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Anche se il peso è poco (il mio pesa 10 Kg.) è meglio prevenire che curare (la tua testa ).
    ecco Ma piu' per la testa me la sentirei per il vpr
    Come si dice: la testa te l'ha puoi cambiare, ma il vpr...pure?
    3 kg saranno niente rispetto ai vostri vpr, ma non sono una piuma pero'

    Nordata..infatti il timore è su come sia stato costruito il soffitto ehm, posso solo dire che abito in un condominio al piano terra

    Vedro' un poco

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    1: il vpr lì dentro avrà qualche rogna in più a raffreddare, questo potrebbe portare la ventola a girare più forte, quindi sarà un pò più rumoroso
    Eppure mi ero illuso che il vano fosse spazioso tuttosommato L'idea mi piace pero', non vorrei abbandonarla.Sono stato incoraggiato dal fatto che il vpr sul retro non ha prese d'aria!! Questo non è positivo per la mia situazione?
    Ha due prese d'aria laterali, piccole, una di entrata da un lato e una di uscita dall'altro; e due davanti (con in mezzo l'obiettivo) una di entrata e una di uscita dell'aria, e ognuna di queste sembra il doppio di una laterale! vedendo un video su youtube (per il modello hc1500, ma è lo stesso).Non è un'ulteriore dato positivo?
    Qui sono mostrate le sue prese d'aria.Per questo ero ottimista.

    Mettendo il vpr al centro avrebbe ca 34 cm di spazio a sx e a dx e credevo fossero sufficienti visto che davanti si ritrova quella bella "grigliona" per l'aria, rispetto alle piccole laterali.

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    2: quel vano farà anche da cassa di risonanza poer il rumore di cui sopra
    dici?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ... il timore è su come sia stato costruito il soffitto...
    ... allora non ho capito niente
    I miei consigli erano per fissarlo al soffitto dell'armadio come riporta il titolo del thread ovvero alla parete superiore dell'armadio, non al soffitto vero e proprio della stanza.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    A mio modesto parere (parlo da non possessore di vpr, tantomento da uno che non ne ha mai installato uno, ma solo a "logica"), puoi tranquillamente fissare il vpr al cielo del vano (il soffitto dell'armadio, per capirci)... considerando quanti kg riescono di solito a reggere i ripiani di un armadio (spesso appoggiati a solo 4 punti, mentre nel tuo caso è appoggiato su tre lati, non è poco), i 3 kg (anche fosssero 8 con la staffa) non mi farebbero preoccupare... al limite metterei una guarnizione in gomma fra staffa ed armadio per evitare eventuali risonanza da vibrazioni del vpr.
    Il raffreddamento spaventerebbe anche me, francamente... potrei pensare a piazzare un paio di ventole (tipo quella da pc) belle grandi (più sono grandi, più aria spostano a parità di giri e quindi di rumorosità). Fai un paio di fori in alto sulla parete di fondo ed alloggi le ventole.
    Considerando che comunque ti serve l'alimentazione per il vpr, con un trasformatore alimenti anche le ventoline, magari comandate da un reobus (ce ne sono anche con sensore di temperatura), per trovare il giusto compromesso giri/raffreddamento).
    Eviterei di mettere le ventole sul soffitto dell'armadio, a meno di non mettere dei filtri per la polvere (che cade in verticale, secondo la gravità )

    PS: se vuoi stare tranquillo, fai come si fanno i collaudi statici di certe macchine... ci appendi il doppio del peso che dovrà sopportare... se tiene, puoi stare tranquillo.
    Ultima modifica di GiGa; 01-09-2008 alle 08:38

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie delle vostre risposte.

    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    ... allora non ho capito niente
    I miei consigli erano per fissarlo al soffitto dell'armadio...non al soffitto vero e proprio della stanza.
    si infatti avevi capito Ma stavo valutando in alternativa il soffitto vero e proprio della stanza perche' il vano dell'armadio non pareva il massimo di areazione

    Adesso comunque ho stravolto il progetto di installazione, al contrario, il telo dovra' stare dal lato armadio e il vpr a muro dal lato opposto.

    Quindi chiudo qui la discussione

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Peccato...
    mi era piaciuta l'idea del VPR "a scomparsa"
    Ciao, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    beh io farei una cosa semplicissima.....
    scatole a dx e sx all'interno del mobile per una altezza che faccia respirare il vpr, una bella mensola su questa scatole a formare un ponte, al di sotto il vpr e sopra lo continuia dutilizzare come mobile....
    semplice, pratico e veloce...

    m
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •