Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    domanda su modifica interna nei diffusori


    mi hanno regalato un paio di diffusori technics della serie sb da scaffale, le ho smontate e mi sembrano complessivamente ben fatte ad accezzione per i cavi che dal crossover vanno agli altoparlanti, sono molto sottili e sono attaccati coi fastum.
    secondo voi se sostituiso i cavetti interni con altri di maggiore diametro ho un miglioramento del suono?
    i fastum mi conviene tenerli per comodità o li attacco direttamente con la stagnatura?
    ne vale la pena fare questa modifica?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io il fastum lo uso solo per i lividi
    i connettori FASTON a me non piacciono quindi io quella modifica l'avrei fatta a monte (il produttore) già che ci sei cambia anche la cavetteria interna ma non esagerare perchè non seve la stagnatura mi piace perchè ci sono le ranocchie SALDATURA!!! falla tranquillamente già che ci sei serra bene tutte le viti del diffusore, fai qualche foto e postale nella mia discussione sul tweaking ti aspetto ciao ale!
    ps per i termini errati ti ho corretto scherzando, ma sai essendo in un forum tecnico sarebbe meglio adottarli (come fecero notare a me)


  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ok ti ringrazio!
    scusate per gli errori
    per le saldature va bene del filo di stagno normalissimo o ci vuole quello argentato?
    postero' qualche foto per vedere come sono messe adesso...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    va bene quello normale ma se hai un po d'esperienza e vuoi strafare usa il cardas (ma io non lo farei su quelle casse)
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    i cavi grossi quanto 2 mm??

    queste casse come specifiche leggo:
    200 watt musicali
    100 watt din
    impedenza 6 ohm
    ma gli rms quanti sono?
    secondo voi quanto reggono??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •