Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: TNT Nues mkII

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vimercate MI
    Messaggi
    203

    TNT Nues mkII


    Ciao ragazzi!

    dopo una lunga permanenza di 2 anni in Spagna a Madrid sono ritornato e posso ridedicarmi al divertimento di costruire diffusori!

    Mi avevate aiutato nella costruzione del mio Ciare V02.

    Vorrei costruire dei diffusori tower hi-end ma con componenti economici.
    L'ambiente d'ascolto è di circa 40 m quadri con pareti perlinate in legno.

    Dopo varie ricerche ho scelto le TNT Nues mkII.

    Dato che ho costruito uno stampo ricurvo vorrei poterlo utilizzare per fare la seguente modifica al progetto: sostituire il pannello frontale che ospita i trasduttori con un altro pannello ricurvo.
    Manterrei i litri della cassa ma eliminerei problemi di risonanza. Giusto?

    Ulteriore problema: possiedo un AVR-3803. I diffusori attuali sono Chario Reference 100 8 ohm. Le nueve Nues sarebbero 4 ohm.
    In teoria l'ampli dovrebbe erogare il doppio di corrente per trasferire la stessa potenza. C'è qualche fattore da tenere in conto?

    Aspetto vostre notizie!

    Ultima modifica di xl3vax; 18-08-2008 alle 15:11
    AMPLI HT: Denon AVR-3803 FRONTALI: Chario Reference 100 CENTRALE: Ciare V02 autocostruito SURROUND: Work in progress SUB: Tannoy Mercury mX-Sub HTPC: On cinema

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da xl3vax
    Dopo varie ricerche ho scelto le TNT Nues mkII.
    Dato che ho costruito uno stampo ricurvo vorrei poterlo utilizzare per fare la seguente modifica al progetto: sostituire il pannello frontale che ospita i trasduttori con un altro pannello ricurvo.
    Manterrei i litri della cassa ma eliminerei problemi di risonanza. Giusto?
    Ciao; con la modifica che vorresti fare dovresti riprogettare da zero il crossover.
    Se sei in grado fallo pure, altrimenti ti consiglio di lasciar perdere ed attenerti al progetto originale.
    Se proprio vuoi fare un pannello curvo, fai quello posteriore, anche se l'efficacia contro le risonanze dipende anche da quanto il pannello è curvato; potrebbe anche non avere effetti.
    Ciao

    mau

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vimercate MI
    Messaggi
    203
    Sono ing. elettronico, di filtri ne capisco, però non mi sono mai cimentato a farne uno per altoparlanti...

    qualche consiglio? o meglio, qualche guida in internet? o programma?
    AMPLI HT: Denon AVR-3803 FRONTALI: Chario Reference 100 CENTRALE: Ciare V02 autocostruito SURROUND: Work in progress SUB: Tannoy Mercury mX-Sub HTPC: On cinema

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da xl3vax
    Sono ing. elettronico, di filtri ne capisco, però non mi sono mai cimentato a farne uno per altoparlanti...
    Eh, anche io, ma ti assicuro che trattare filtri per altoparlanti è molto più complesso che trattare filtri elettronici, in quanto gli altoparlanti sono delle bruttissime bestie che oltre alla scontata fase elettrica hanno un modulo della risposta mai lineare ed in più una fase acustica piuttosto complessa, che porta puntualmente a risultati disastrosi se il filtro viene calcolato convenzionalmente.
    Inoltre tu vorresti disporre gli altoparlanti su un piano curvo, il che introduce un'altra variabile, ovvero il diverso orientamento dei lobi di emissione degli altoparlanti.
    Io ho un approccio piuttosto "pratico" ai problemi, quindi il mio consiglio è di procurarti un buon simulatore (ad esempio Audio for Windows) ed iniziare a smanettare, ma ti avverto che la strada è molto lunga ed irta di difficoltà...
    Ricorda inoltre che ottenere una risposta ineare è relativamente semplice, ma se non sai come trattare i diversi altoparlanti rischi nella peggiore delle ipotesi di bruciare i tweeter (se ad esempio li tagli troppo in basso), nella migliore di ottenere risultati sonici scadenti, ad esempio per quanto riguarda la dispersione orizzontale/verticale e l'utilizzo in una banda non consona di un altoparlante.
    In pratica, gli altoparlanti bisogna conoscerli a fondo per utilizzarli al meglio.
    In definitiva: se vuoi quei diffusori, io ti consiglio di lasciarli così come sono, iniziare a fare pratica con progetti più semplici e solo in seguito, eventualmente, mettere mano a quelli già realizzati.
    Ciao

    mau

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Vorrei costruire dei diffusori tower hi-end ma con componenti economici.
    Ma secondo me è come avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    Tieni conto che la costruzione di una cassa oltre ai componenti richiede anche del legno una finitura del cavo dei filtri e anche se uno non ci pensa costano e più la cassa è grande più incidono nel prezzo hai già in mente un preventivo di spesa ? Quanto vuoi spendere? io ti consiglierei un progetto già realizzato da molti tanto per non sbagliare. Hai già realizzato un centrale ciare potresti guardare anche li. nel sito audiocostruzioni ci sono molti progetti realizzati.

    ciao e buon DIY
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vimercate MI
    Messaggi
    203

    preventivo sarebbe sui 300 eur la coppia.
    lo so, è poco e gli altoparlanti sarebbero entry level.
    Per i cavi e il filtro contavo di comprare i componenti separatamente in un negozio di elettronica.

    Mi sono incuriosito su audio for windows... magari le progetto da zero.
    AMPLI HT: Denon AVR-3803 FRONTALI: Chario Reference 100 CENTRALE: Ciare V02 autocostruito SURROUND: Work in progress SUB: Tannoy Mercury mX-Sub HTPC: On cinema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •