Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Antirombo e............cosa?


    salve a tutti

    Mi sto apprestando a costruire un mobile che andrà ad ospitare tutte le elettroniche HT, compreso schermo pdp e diffusori. Per questi ultimi ho pensato di inserirli in tre nicchie ( dx.sx.centr.) ricavate nel mobile stesso facendone sporgere solo la griglia acustica.

    Visto che tale mobile, soprattutto la parte centrale (il progetto è un pò complesso e non ve lo sto a spiegare perchè non ne sarei capace ) è praticamente una scatola cava completamente chiusa con tre diffusori attaccati sopra, per evitare risonanze e vibrazioni strane ho pensato di rivestirlo internamente con dell'antirobo da circa 2,5 mm di spessore (peso al mq circa 5 kg).

    E' sufficente oppure sarebbe saggio aggiungere oltre a questi pannelli....cosa?

    Lana di roccia? Gomma piuma fonoassorbente a cunei?

    Ogni suggerimento è ben accetto.

    Grazie ancora

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao non spieghi molto bene la costruzione di questo mobile comunque io oltre all'antirombo ti consiglio un numero sufficiente di rinforzi interni che non facciano flettere le pareti te lo dico per esperienza personale, un mobile con un suo volume è come un diffusore in quanto entra l'aria che gli altoparlanti spostano risuonando ad una sua frequenza se poi consideri che sei in una stanza devi pensare al tutto come un woofer che emette aria in una cassa semichiusa (il mobile) e poi in un'altra cassa chiusa (la stanza) quindi utilizza meno pareti che puoi nel mobile un po come i tavolini portaelettroniche che sono aperti su tutti i lati fammi sapere cosa ne pensi e com'è andata.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ma voi vi fidate ad usare l'antirombo all'interno di una stanza? l'antirombo non è altro che un prodotto a base di catrame ed anche se essica io non mi fiderei tanto all'interno di una stanza, io mi sto costruendo un sub da inserire in camera ma sinceramente al posto del antirombo consiglierei un prodotto a base acquosa molto usato in car hifi, dal costo + alto ma almeno sto tranquillo, che ne dite?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    hai ragione da vendere andrea si potrebbero usare anche i vari coibentanti a base d'acqua o del semplicissimo vinavil misto a segatura grezza, questo composto è da farsi con vinavil semplice non per il legno in quanto ha un'essiccazione più plasticosa tendente al gommoso.
    il risultato è una pappina bruttissima inodore color sabbia che secca diventa superficialmente dura ma abbastanza elastica da perdonare dei sub troppo arzilli, giuro una mano santa nei miei diffusori!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •