Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    Connessione VGA x Playstation2


    Salve,

    vorrei connettere la mia Playstation 2 al mio monitor del computer tramite la presa vga. Ho trovato sul forum che devo separare i sincronismi dalla scart tramite circuito, ma non ho ancora provato...

    la mie domande sono:
    1) La connessione RGB con separatore sincronismi tramite integrato è l'unica soluzione DIY?
    2) Esiste un metodo che non necessiti di un alimentazione esterna (mi pare che il sep necessiti di 5v esterni)?
    3) Da qualche parte avevo letto che la sony usava il "sync on green", questo influisce sulla connessione?
    4) In parole povere... come devo fare???????????????

    Grazie, aspetto una vostra risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Della comnnessione RGB -> VGA generica si è già parlato tantissime volte in questo forum e, credo, anche di quella relativa alla PS2, prova a fare qualche ricerca.

    Per quanto riguarda le tue domande:

    la separazione dei Sincronismi può essere fatta solo utilizzando componenti attivi, operazionali o transistors che dir si voglia, con il LM1881, dedicato proprio a quello scopo, il circuito diventa molto semplice.

    Se il segnale è di tipo RGsB invece del solito RGBs credo che basti collegare il circuito separatore al segnale del Verde invece che al Vcomp.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Della comnnessione RGB -> VGA generica si è già parlato tantissime volte in questo forum
    Si, ho visto il thread dedicato, ma non ho approfondito. Sulla PS2 non ho trovato nullla, ma ora cercherò meglio... se qualcuno sa qualcosa, riferisca...
    Ultima modifica di Johnny.Ego; 06-05-2008 alle 10:38

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le quotature integrali sono vietate.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    corretta la quotatura (grazie! )

    per le connessioni ho trovato qualcosa, poi proverò...

    qui (http://www.ntua.gr/electronics/hwb/c...stationav.html) ho trovato la pedinatura del connettore ps2 e h notato che su un pin c'è un +5V... potrei usarlo per alimentare l'integrato del separatore?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    nessuno che mi sappia rispondere a quest'ultima domanda?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se su quel pin è presente effettivamente una tensione di 5 V (si fa presto a verificare con un qualsiasi tester) ed al circuito separatore basta tale tensione, la puoi sicuramente utilizzare, l'assrobimento del separatore è bassissimo e non dovrebe causare problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    ok...

    appena troverò l'integrato proverò... il rpoblema è che nella mia zona non si trova.. lo dovrò ordinare via web...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •