Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    Surround posteriori a 45 gradi


    Ciao, navigando tra i vari post e su internet ho visto dei diffusori surround posteriori o laterali che hanno delle casse poste a 45 gradi ai lati come quelle in foto



    forse questo è un pò sofisticato, e mi sembra sia un laterale per impianto da 7.1, ma ne ho visti anche per dietro da 5.1 e mi chiedevo; nella zona centrale quella che è diretta verso l'ascoltatore vengono riprodotte tutte le frequenze ?

    ne ho viste alcune con due driver al centro (woofer-tweeter) quindi riescono a riprodurre tutte le frequenze e due piccoli driver ai lati, ma con quale taglio di frequenza questi due laterali ?

    oppure sono suddivisi come un classico 3 vie ?
    ha senso fare i surround posteriori con l'aggiunta di questi altoparlanti a 45 gradi ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi è chiaro lo scopo del tuo messaggio.

    Chiedi info su quel tipo di diffusore o altri simili per soddisfare la tua curiosità oppure intendi costruirne tu stesso uno simile ?

    Nel primo caso la Sezione adatta non è questa, nel secondo caso dovresti allora specificare meglio la tua domanda e cosa ti interessa sapere per procedere alla costruzione (tipo dei gli altoparlanti intendi utilizzare e tue altre esigenze).

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    io avrei intenzione di costruirne un paio simili a questo, tempo fà navigando sul web ne avevo visti di vario tipo ma ora non li trovo più ed ho messo questo per far capire

    prima volevo capire se il gioco vale la candela oppure no

    metto un disegno per far capire, sono i laterali posteriori in un impianto 5.1



    1) o faccio il classico, woofer e tweeter diretti all'ascoltatore

    2) oppure nel secondo disegno woofer e tweeter doppi sfalsati di 45 gradi

    3) oppure come il primo disegno woofer e tweeter con l'aggiunta di due altoparlati ai lati di 45 gradi

    ne ho visti parecchi girando sul web, conviene costruire dei diffusori cosi ??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Io avevo degli altoparlanti che non sapevo dove mettere e quindi ne ho fatte 4 così, spendendo pochissimo...



    Che dire...sono soddisfatto

    Sempre meglio di un diffusore tradizionale IMHO

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    forte

    ma come hai messo i filtri ?
    è un classico 2 vie, basse frequenza davanti ed il resto ai lati ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Per i filtri ho applicato il mio solito metodo...parto prima con un filtro "di base", calcolato a pc, poi misuro il risultato, modificando il filtro fino ad arrivare alla risposta (e una impedenza) più o meno desiderata

    E' un classico due vie, con i laterali in controfase...avevo una mezza intenzione di metterci anche dei tweeter, ma una volta installate non ne ho mai sentita la necessità (le utilizzo solo per HT)

    Ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La soluzione Dipolo si usa di solito lateralmente e dietro surround direzionali... Questo nel 7.1.

    Cmq sia ci sono molti che li utilizzano anche dietro...Bisogna vedere anche la stanza e gli altri diffusori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    quindi per un 5.1 sono sconsigliate ?

    però non ho ancora capito, se il filtro è un due vie, l'ascoltatore non ha tutte le frequenze dirette verso di lui vero ?
    un pò davanti e un pò di lato

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Se siano sconsigliate e da chi non lo so davvero...io so solo che surround tradizionali non li rimetterei più

    Il crossover taglia a circa 350 Hz (se non ricordo male) 12 dB/oct...ovviamente da questa frequenza in su l'emissione è laterale

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •