|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Plasma BLOOM, Assistenza? Odissea…
-
10-02-2006, 13:55 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Plasma BLOOM, Assistenza? Odissea…
Nel dicembre 2004 ho acquistato presso il Centro Commerciale Carrefour di Thiene (VI) un TV al Plasma marca Bloom, modello BLKK4230PLM, S/N M45J42M3423, pagandolo 1498,00 euro.
Purtroppo, a partire da luglio 2005, il TV ha cominciato a darmi dei problemi, iniziando con un fastidioso ronzio proveniente dal pannello posteriore, che si intensificava tanto più quanto l’immagine era chiara.
Alla fine di agosto 2005 il ronzio si è ulteriormente accentuato, ed oltretutto il TV ha cominciato a dare problemi anche sulle immagini, con i bianchi che “sparavano”, diventando praticamente delle macchie fluorescenti, e rendendo qualsiasi trasmissione inguardabile.
Non c’era verso di correggere questo difetto neppure agendo sui valori di contrasto e luminosità.
Mio malgrado, ho deciso a questo punto di rivolgermi all’assistenza, che dopo qualche giorno (precisamente in data 15 settembre 2005) mandava un corriere a ritirare il TV, promettendomi la consegna in tempi brevi (10 gg. Circa), come da condizioni riportate anche sul sito www.bloomelectronics.com:
“L’intervento viene garantito al cliente entro pochissimi giorni dalla segnalazione del guasto che nell’ipotesi peggiore e per categorie delicate come i PLASMA prevede il suo compimento entro 8 gg (oltre trasporto) dal
suo ritiro”.
Ad oggi, dopo quasi 5 mesi, e dopo qualche decina di telefonate al call center, diverse e-mail mandate al responsabile dell’assistenza tecnica, una raccomandata alla quale non ho ancora ricevuto uno straccio di risposta, non so minimamente se e quando il mio Tv sarà pronto, in quanto la diagnosi del guasto prevede la sostituzione del pannello, che a quanto sembra non è disponibile.
Cosa grave è il fatto che il Centro Commerciale Carrefour, informato della mia “disavventura”, mi ha comunicato che in giacenza presso di loro ci sono alcuni plasma Bloom che non vengono ritirati dalla Bloom stessa, il che mi fa supporre che i tempi di riconsegna del mio TV saranno tutt’altro che brevi.
Il responsabile del centro commerciale mi ha proposto, ma solo a voce, la sostituzione del Plasma, che, dato che non voglio restare col magone in caso di ulteriore guasto, ho rifiutato, ribadendo la mia richiesta di rescissione.
A questo punto, rifacendomi al decreto 1.24 del 2002 che al paragrafo 1519-quater recita:
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.
Pubblicato su: S.O. n. 40/L alla G.U. n. 57, 08/03/2002
NOTE
Testo in vigore dal 23 marzo 2002.
1519-quater (Diritti del consumatore)
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della
consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante
riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo
o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi,
salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese
irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell'entità del difetto di conformità;
c) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare
notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha
acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare
modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra
una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma
sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile,
con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le
necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da
parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o
respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Chiedo quindi (come da lettera raccomandata inviata il 29/12/05) il rimborso di quanto pagato, in quanto il “termine congruo” per la riparazione mi sembra ampiamente superato.
Paolo Ciscato
ID Pratica Riparazione: AC3A89
-
14-02-2006, 09:05 #2
Addendum.
Ho personalmente inviato questo messaggio all'indirizzo info@bloomelectronics.com
ma sembra disattivato, come il sito web. Allora ci siamo rivolti direttamente all'azienda ETR S.p.a
proprietaria del marchio Bloomelectronics.
Siamo in attesa di una risposta.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...