|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Infocus 4805, flickering lampada e assistenza
-
22-09-2005, 13:59 #1
Infocus 4805, flickering lampada e assistenza
Nell'ottobre del 2004 ho comprato un Infocus 4805 fornito con il firmware 1.02, upgradato in seguito alla 1.13. Fino a 800 ore di lampada, il funzionamento del proiettore è stato assolutamente perfetto.
Una sera, durante la visione di un DVD tramite HTPC connesso in DVI, ho notato uno strano effetto simile ad una velocissima variazione up/down di luminosità: per spiegarmi meglio, immaginate una variazione di luminosità ad intermittenza, simile a quella di una lampada strobiscopica.
Venuto a conoscenza che la release 1.13 poteva causare effeti simili, sono tornato alla 1.02 ma senza ottenere alcun risultato: il difetto persisteva ad intervalli completamente random.
Pensando ad un difetto della lampada, ho deciso allora di aprire la chiamata ad Infocus tramite numero verde.
Nella prima chiamata (giugno 2005), ho segnalato un flickering random della lampada, oltre ad una certa rumorosità della ruota colore. Infocus mi ha inviato un nuovo 4805 ricondizionato nel giro di pochi giorni, e qui sono iniziati i problemi seri.
Il proiettore mandato in sostituzione presentava un nuovo difetto: il lato inferiore dell'immagine era convesso verso il centro (su una immagine con base di 1.80 metri il centro del bordo inferiore era rialzato rispetto alle estremita' di quasi 3 cm). Oltre a questo, dopo poche ore la lampada ricominciava a lampeggiare ripetendo lo stesso difetto del precedente proiettore.
Nuova segnalazione, nuovo invio di un altro SP4805, ma questa volta la spedizione è stata un vero incubo, per via di parecchi disguidi con il corriere che potevano essere facilmente evitati se Infocus mi avesse inviato il numero di tracking della spedizione... cosa che però non viene fatta.
Oltre a questo, anche questo TERZO proiettore presentava problemi: solito bordo immagine inferiore leggermente convesso (ma questa volta si tratta di un difetto trascurabile) e, dopo un centinaio di ore NUOVO LAMPEGGIO STROBOSCOPICO, completamente random.
Tutti i proiettori vengono montati capovolti su una libreria alle mie spalle, ad un'altezza di 2,50 metri. Le connessioni sono in DVI ad un HTPC e in S-Video ad un DVD player che utilizzo come eventuale backup. Il difetto si presenta con connessione DVI, S-Video, component e composito, e NON scompare nel caso la lampada venga settata ad alta luminosita' per un paio di ore, come invece veniva consigliato da Infocus e da altri utenti.
A questo punto, non so piu' cosa pensare: ad agosto ho contattato ancora una volta il numero verde di Infocus, che mi parlava di un nuovo firmware per la fine del mese stesso. Ovviamente non è uscito nulla... ho anche provato -come consigliatomi sempre dal servizio assitenza- rimedi al limite del rito voodoo come la calamita vicino alla lampada (viene modificato l'arco della lampada stessa?), senza alcun risultato. Alla fine ho smesso di telefonare perchè immaginavo che il consiglio successivo sarebbe potuto essere quello di provare con un sacrificio umano.
Scherzi a parte (...non mi rimane altro che prenderla a ridere), da giugno ho un 4805 che non funziona: ormai la visione di un DVD si trasforma in uno stress, e Infocus NON HA NEANCHE RISPOSTO ALLE MIE ULTIME MAIL (l'ultima anche piuttosto dura), INVIATE QUESTO MESE. Da notare che il difetto è stato riscontrato anche da altri utenti, sia in questo forum che su AVSFORUM.COM: non saranno tantissimi, ma in ogni caso dimostrano che il difetto c'è ed è abbastanza serio.
Dimenticavo una cosa: esasperato da questa storia ho chiesto sempre al numero verde un buy-back del mio 4805 con upgrade ad un modello superiore, e per il mio VPR mi sono stati proposti... BEN 250 EURO!!!
Un proiettore nuovo, 4 mesi di inutilizzo per problemi vari, una marea di tempo perso e il tutto viene liquidato con 250 Euro di valutazione... COMPLIMENTI INFOCUS, QUESTO SI CHE E' VERO CUSTOMER-CARE!
Non voglio entrare nelle problematiche legali di un simile comportamente da parte di Infocus, INCAPACE di risolvere un problema DI UN PRODOTTO IN GARANZIA. Rimane il fatto che la delusione è per me è grande, anche perchè -oltre che per la qualità del prodotto- avevo scelto Infocus proprio per il suo tanto decantato servizio di assistenza... che evidentemente non funziona così bene nel caso di problemi che vanno oltre la semplice sostituzione di un VPR.
Quali conclusioni ho da questa storia? Molto semplicemente, CON ME INFOCUS HA CHIUSO: non tanto per i problemi del 4805 (che possono capitare con qualsiasi marca), ma per la sua dimostrata incapacità nel gestire ed interfacciarsi verso un cliente con un problema atipico che però dimostrava ad Infocus stessa la massima disponibilità per cercare di risolvere il problema.