|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: ISE: projectiondesign DLP 1920x1200
-
30-01-2008, 08:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2937.html
In anteprima mondiale e con grande sorpresa per analisti e addetti ai lavori, projectiondesign presenta in anteprima mondiale due nuovi videoproiettori DLP monochip 1920x1200
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-01-2008, 09:00 #2
BBOOOOOOOOOOOOO!!!!!!??!!!
Penso che non si tratti certo di manna dal cielo.....
visto che la mappatura 1:1 collegando materiale 1080p,
si va a far benedire........
Dipenderà tutto dala qualità dello scaler deinterlacer integrato. VEDREMO!!!
-
30-01-2008, 09:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Forse è destinato più al business che all'HT. Quella è una risoluzione da monitor.
-
30-01-2008, 09:21 #4
ma no, la mappatura 1:1 l'hai sempre ,solo che avrai con un filmato a 1920x1080 le righe sopra e sotto
-
30-01-2008, 09:27 #5
Originariamente scritto da Rosario
Ciao.
[edit] vedo che ti ha risposto prima Stazzatleta.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-01-2008, 20:07 #6
Ma avete visto che pezzo di vetro davanti al piccolino?
Spet ta co lo...
-
31-01-2008, 07:50 #7
Originariamente scritto da iaiopasq_
PD ha sempre vantato ottiche impeccabili...ed intercambiabili.
-
31-01-2008, 07:59 #8
vabbè, ipeccabili è da verificare, diciamo di ottimo livello và
...ne so qualcosa, giuro
PS: ho come un rifiuto psicologico per l'underscore, scusate
-
31-01-2008, 10:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Considero comunque, al di la della casa produttrice ottima, che gli annunci si susseguono, ma poi i proiettori arrivano sul mercato con tempi molto lunghi. Il modello M25, il modello F10 1080 ecc..ecc.
-
31-01-2008, 16:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 198
Mi servirebbe il prezzo ... riuscite a dirmelo "a volo" ?
-
31-01-2008, 18:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Tempi lunghi
mi risulta che M25 e' distribuito da tempo.
Non e' che l'importatore Italiano deve svuotare i magazzini dei vecchi modelli?
-
04-02-2008, 17:39 #12
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 6
Carissimi e rispettabili utenti del forum, leggo con immenso piacere il fervore dei vari commenti che l'annuncio di projectiondesign ha suscitato. In effetti per la prima volta nella storia della tecnologia DLP(TM), un produttore di proiettori annuncia e mostra un prodotto prima ancora che Texas Instruments(R) comunichi la disponibilità del DMD(TM) su cui il prodotto stesso è basato. Al di là della grande operazione di marketing e del vantaggio competitivo che ne deriva vorrei offrire a questa audience qualche chiarimento in più.
Prima di tutto tale risoluzione WUXGA (1920x1200) a 16:10 sarà disponibile solo nella serie F, la fascia professionale dei nostri proiettori e andrà a soddisfare le richieste di utenti (professionali) che necessitano un numero maggiore di informazioni contemporanee sullo schermo. Qualche esempio: sale controllo, studi di post-produzione digitale in HD, visualizzazione scientifica, digital signage e tutti possessori di computer portatili hi-end che raggiungono tale risoluzione nativa. Come da tradizione projectiondesign, molte applicazioni nuove nasceranno strada facendo così come quando lanciammo per primi la risoluzione SXGA+ (1400x1050) a 4:3.
Il processore video che pilota questi nuovi modelli WUXGA è il nuovissimo DNX 392 della pixelworks(TM), per chi volesse approfondire: http://www.pixelworks.com/dnx/flash.html
Per quanto riguarda i ritardi nell'introduzione dei modelli M25 ed F10 1080 .. lo so non ci sono scuse, quindi non posso fare altro che ringraziare per la grande pazienza che alcuni di voi (me incluso) stanno portando dal TAV 2007.
Un caro saluto a tutti.Guido Villa
projectiondesign as
sales manager south europe
via Plinio, 43
20129 Milano (MI)
TEL 02 45471864
FAX 02 45471865
MOB 393 9401993
-
05-02-2008, 17:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
vabbè, ipeccabili è da verificare, diciamo di ottimo livello
Cosa certa è che realizzano tutto in "casa" è loro progetto anche tutte le ottiche, per la costruzione delle stesse si avvalgono di una casa giapponese leader nelle ottiche di qualità. Questo è l'unico elemento della macchina (anche se non è di poco conto) che fanno fare "fuori ". Non dimentichiamo che questa casa è spuntata dal nulla, ora stanno realizzando la seconda fabbrica in Norvegia.
Anche se la storia della nascita è storia vecchia.
Le similitudini si trovano anche con le interfacce In Line o Altinex o Extron ( ALTINEX = alternative+In Line+ Extron)
Il solito Team uscito da Extron che ha costituito prima la In Line, poi sempre il solito team uscito da Extron ha costituito Altinex( ora la InLine non esiste più)