|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: L'HD cresce più velocemente del DVD
-
28-01-2008, 14:03 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/l-...-dvd_2923.html
Da una ricerca condotta da Display Search è emerso come, in realtà, tenendo il considerazione i rispettivi cicli di vita, l'alta definizione abbia fatto registrare una crescita maggiore rispetto a quanto avvenuto per lo standard DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-01-2008, 14:18 #2
Bé in realtà c'è una differenzia sostanziale e cioé che i lettori HD sono retrocompatibili con i dvd mentre questi ultimi non lo erano con le vhs. Se anche un consumatore acquistasse per errore un lettore HD (BD o HD-DVD) per vedere dei dvd, non se accorgerebbe neanche. Ed ora che anche i prezzi dei lettori HD sta scendendo accorgersi delle differenze sarà ancora più difficile se non impossibile...
-
28-01-2008, 14:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
E? da auspicarsi un incremento maggiore ora che (pare) ci sia un vincitore nella lotta tra formati?
Perchè pare che WB abbia fatto la sua scelta per "sbloccare" la situazione: troppi utenti aspettavano uno standard imporsi prima di investire (spendere) e non buttar via soldi. In una delle ultime news mi pareva di capire che (leggendo tra le righe) si era venduto meno HW di prima: un piccolo aumento di blu ma un crollo dei HD.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/92-delle-vendite-hd-blu-ray_2906.html
-
28-01-2008, 14:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Questi dati mi sembrano quanto mai inutili. Sono cambiate talmente tante cose in quest anni che non ha senso fare un raffonto.
1) Oggigiorno la tecnlogia ha preso molto piu piede di una volta. 10 anni fa anche tra gli utenti medi, se si avevano 100 mila lire da spendere in piu, si comprava un vestito o cose simili. Oggi invece si preferisce acquistare un bene tecnologico.
2) Quoto Bonfire, un player DVD non leggeva VHS mentre gli attuali lettori leggono anche i DVD normali quindi un utente medio che se lo può permettere se deve cambiare lettore DVD non prendere un lettore DVD ma un BD o un HD-DVD. L' utente medio non sa nemmeno delle differenze che ci sono nella riproduzione dei DVD tra lettore e lettore e prefersce acquistare un oggetto capace di svolgere piu funzioni senza interessarsi poi di come queste funzioni sono svolte (la qualità sostanzialmente)
3) Quando c' era il VHS la stragrande maggioranza delle persone non le comprava ma le noleggiava. Non c'era ancora (se non per una nicchia di appassionati) il concetto di collezzionare film pertanto subito i DVD non vendevano molto. Negli anni c'è stato un aumento epsonenziale di persone che oltre a vedere un film desidera poterlo avere sempre a disposizone e creare una collezione. Questo aiuta molto la diffusione dei format HD (ache se di fatto un utente medio difficilmente acquista un BD o un HD-DVD di un film che ha già)
-
28-01-2008, 14:27 #5
Credo che Bonfire abbia centrato l'obiettivo con la sua risposta,ossia la retrocompatibilita' dei nuovi players con i classici dvd.Agli albori,il lettore dvd era veramente un oggetto nuovo,rivoluzionario,cosi' come rivoluzionario era il supporto rispetto al vhs.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-01-2008, 15:05 #6
Per come la vedo io (che ormai mi sono buttato anima e corpo nell'HD) non ci sarà mai-e-poi-mai una corsa all'alta definizione analogia a quella che ci fu verso il DVD. Alla grande "massa", semplicemente, non interessa. Per gli appassionati come me, che finalmente si possono portare la -pellicola- in casa, è un altro discorso ma, per gli utenti "casuali", il DVD va benissimo... ahinoi.
In futuro, però, credo che il passaggio all'HD avverrà lo stesso, anche se solo per ragioni "fisiologiche", ovvero il calo di prezzi, la retrocompatibilità dei lettori e la compatibilità, ormai "intrinseca", di TUTTI i nuovi televisori. Tre ragioni che, insieme, costituiscono un "cavallo di troia" -quasi- infallibile. A mio parere, a un certo punto il grande pubblico comprerà i Bluray senza nemmeno rendersene conto (almeno in un certo senso) e senza nemmeno aver capito la reale differenza dal DVD. Lo comprerà perchè i dischi e la tecnologia per leggerli verranno infilati ovunque e ad un prezzo conveniente, non per un reale "bisogno" di alta definizione.
-
28-01-2008, 15:38 #7
quoto DartDVD
progressivamente spariranno i DVD in SD e ci saranno solo Blu-Ray (e forse HD DVD?) ma questo solo perché le ditte hanno bisogno di vendere qualcosa, sia essa davvero utile o no. Ma mentre con il passaggio da VHS a DVD c'era un notevole miglioramento, ora con il passaggio alla HD tutto sto miglioramento non lo vedo proprio...
-
28-01-2008, 15:41 #8
Piu' che altro prima era possibile comprendere il miglioramento da vhs a dvd utilizzando lo stesso display e gli stessi ingressi di prima,adesso e' purtroppo necessario investire somme anche importanti per cogliere appieno le migliorie.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-01-2008, 15:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da DartDVD
-
28-01-2008, 16:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Certo che per i gusti italiani l'HD non serve a molto e non mi stupisce che il mercato da noi sia inesistente (praticamente tutti quelli che comprano HD li trovi in questo forum o su Af...).
Da Cinematografo.it:
"Federico Moccia superstar al botteghino italiano. L'adattamento del bestseller Scusa ma ti chiamo amore, diretto dallo stesso scrittore e interpretato da Raoul Bova e Michela Quattrociocche, conquista la vetta degli incassi al debutto in sala con 4.629.286 euro e l'eccellente media per copia di 9.428 euro. Dietro Scusa ma ti chiamo amore, il vuoto: distante oltre due milioni e mezzo di euro, sul secondo gradino del podio è American Gangster di Ridley Scott, con Denzel Washington e Russell Crowe, che realizza 2.053.404 euro"
Questa la situazione al cinema. In TV il velo pietoso si è incollato allo schermo da tempo e non so quale sia ora la situazione...TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
28-01-2008, 16:55 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
non capisco cosa c'entrino i gusti cinematografici degli italiani con la diffusione della tecnologia ad alta definizione
-
28-01-2008, 18:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Centra, IMHO. Se la maggioranza è solita vedere una commediola in dvd o un reality in tv non credo gliene freghi molto dell'HD. Di sicuro il nostro cinema che va per la maggiore (notte prima degli esami, manuale d'amore, l'ultimo bacio e via discorrendo) non si avvantaggiano certo della fotografia di Storaro o delle tecniche di ripresa a luce naturale di Kubrik nè di scenegrafie degne di essere osservate all'ultimo particolare. Però, scusami, è che il nostro cinema mi fa un po'nczare.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
28-01-2008, 18:11 #13
Il cinema italiano,che pure in tempi passati faceva scuola,oggi mi mette una tristezza infinita.Ma non tanto per C####e come l'ultimo film di Bova(a proposito,non doveva sfondare a Hollywood?Complimenti!)piuttosto che i vari cinepanettoni,quanto per quel filone melenso,triste,tipico di certi film di Ozpetek e altri che sembrano parlare soltanto di falliti o traumatizzati.La stessa Giovanna Mezzogiorno,dipinta da tanti come eccelsa attrice,ha quella faccia che sembra stia sempre li' li' per piangere.Detto questo,e' chiaro che l'educazione tecnica,televisiva e non,dell'italiano medio,non e' certo un punto di forza nel nostro paese...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-01-2008, 19:27 #14
Originariamente scritto da Redazione
Ad ogni modo, dove sono i numeri di questa ricerca?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-01-2008, 19:39 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Ciao, l'intera analisi (a pagamento) la puoi trovare qui
Detto onestamente: questa ricerca personalmente non mi ha meravigliato affatto.
SabatinoUltima modifica di Sabatino Pizzano; 28-01-2008 alle 19:45