Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lunga vita agli OLED

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_2922.html

    Toshiba e Displaylink hanno messo a punto una nuova tecnologia che promette di allungare la vita dei display OLED oltre le 50.000 ore di utilizzo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Avanti così.
    Adesso però devono iniziare a salire di diagonale ed aumentare i modelli in vendita. Altrimenti rimangono innovazioni legate ai soli prototipi.....
    E poi spero che partano subito con pannelli da 10bit per colore....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    E poi spero che partano subito con pannelli da 10bit per colore....
    Non sarebbe un problema legato all'HW quello, quanto al SW che è tutt'ora ad 8 bit x componente cromatica...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    156
    mamma mia di questo passo chissà quando vedremo oled da 52 pollici, tipo nel 2013......

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Non ho fretta. Visto quello che mi e' costato il mio LCD 46 fullHD a novembre 2006, posso aspettare tranquillamente 10/12 anni prima di cambiare tv.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    daccordissimo con ciocia,il mio samsung 40" hd ready m'e' costato 2.400€

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216

    @fabio2678


    per forza, fin tanto che non escono dispositivi hardware da sfruttare chi scrive software continuerà a farlo solo ed esclusivamente a 8 bit per colore.
    le schede video sono a 10 bit per colore da un paio d'anni....
    ma si vede che l'ho notato solo io......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •