Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Citazione Originariamente scritto da delma
    non è stata una vittoria basata sulla differenza di qualità e di prezzo. Tutt'altro, è stata una vittoria di marketing.
    Magari!!!! In realta' è una vittoria di LOBBING sul filo della concorrenza sleale... il libero mercato e le sue regole (ammesso e non concesso che
    esistano da qualche parte), marketing compreso, c'entrano poco.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Avrei usato volentieri parole più dure ma l'ultima volta sono stato redarguito.
    A queste aziende non interessano la nostra passione per l'alta definizione ma solo l'interesse ai nostri soldi.
    Di fatto pensano che per vincere la guerra dell'alta definizione devo abbassare i prezzi (vedi hddvd) perchè pensano che anche noi pensiamo come loro. In realtà a noi interessa la qualità e la longevità dei prodotti.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    mi sa tanto di saldi per chiusura.L'unica mossa che potrtebbero fare è staccare un nuovo mega assegno a qualche major

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    savona_italy
    Messaggi
    41

    io mi stupisco ancora

    ma esisto appositi forum dove si trovano interi film in hd-dvd e bluray--------------------basta portarseli nel hd di un pc e guardarseli con gli appositi software alla faccia dei produttori che cercano de spillacce fino all'ultimo centesimo.come diceva un grande filosofo:lascia agli altri cio che interessa,tu fatti l'interessi tua...io non mi lamento anzi li vedo da paura un saluto alle multinazionali bye bye

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Savona
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da rtyuo
    come diceva un grande filosofo:lascia agli altri cio che interessa,tu fatti l'interessi tua
    Bona questa...chi era il grande filosofo,Tomas Milian?
    Admiral Ackbar

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    ma avete letto il comunicato stampa di toshiba ?

    "As Toshiba achieved the #1 sales volume in the next generation DVD category with an approximately 50 percent market share in 2007, HD DVD is proven to be the format of choice for consumers."

    Ovviamente non dicono che solo una major è rimasta sul mercato a promuovere (fino a quando ?...) il software HDDVD

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma (e dintorni)
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da giavet
    Se così avvenisse, molti clienti "inesperti" si farebbero invogliare (sempre dai soliti venditori furbacchioni dei centri commerciali) nell'acquisto di cadaveri...
    Ma perche' rispondi ad una singola frase, estrapolandola dal suo contesto ?

    Clienti "inesperti", dici ?

    Provo a dirlo in termini diversi: molti di noi hanno un televisore HD. E' presumibile che sempre piu' gente ne avra' uno in casa.
    Visto il costo dei lettori HD e quello dei film (che supera abbondantemente i 20 Euro, promozioni in edicola a parte!!) e' altrettanto presumibile che si continuera' a comperare DVD ancora per molto tempo.

    Se tu oggi dovessi comperare un nuovo lettore DVD, cosa collegheresti al tuo pannello HD ? Un FUNAI preso coi punti dal catalogo GS oppure, avendone la possibilita' (magari a 120 EURO), un lettore in grado di scalare meglio l'immagine a 1080p ? Non dirmi che hai speso ~1000 Euro per un TV LCD/Plasma e non puoi spendere 120 Euro per un player.

    Ironia del caso, l'utente "inesperto" saresti proprio TU, ove acquistassi qualcosa di diverso...

    Se volessi fare la stessa cosa con un lettore Blu-Ray (giusto per garantirti una maggiore usabilita' del player), dovresti spendere molto di piu'. In un momento, comunque, in cui la guerra dei formati sembrerebbe essere giunta ad una svolta, ma non ha ancora decretato un vincitore...

    Ecco perche' non credo che la mossa di Toshiba sia da considerarsi un "saldo di fine carriera". E' una mossa. Con un suo fondamento.

    Se adesso partisse una corsa al ribasso dei lettori BD, beh...

    My 0.02 EUR !
    Ultima modifica di mpanzica; 15-01-2008 alle 11:01
    Le HD-DVD est mort. Vive le HD-DVD!

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ rtyuo

    In questo forum la pirateria non e' condivisa nella maniera piu assoluta
    Sei sospeso per 5 giorni

    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 15-01-2008 alle 10:34

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Comunque fino a giugno hd-dvd dovrebbe avere lo stesso catalogo titoli che ha adesso quindi se in questo lasso di tempo riuscisse ad aumentare sensibilmente la vendita dei suoi lettori potrebbe invogliare qualche casa cinematografica a rivedere i propri contratti... (ne dubito fortemente ma è comunque una possibilità)

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Masterizzatori?

    Se potessero mettere in commercio masterizzatori per PC anche a 200 euri ?
    Beh, io che considero il BLU un po' sopra al formato rivale ci farei comunque un pensierino ...
    E' che ho visto mast. BLU, a prezzi neppure allucinanti (meno di 500 euri per intenderci!) mentre non ho mai visto mast. HD!

    C'è qualcuno che la pensa come me? Il prezzo dei lettori DVD è crollato con l'arrivo dei masterizzatori multiformato ed a prezzi bassi (adesso sono ridicoli!). Il primo lettore dvd (una M*) era un JVC perchè speravo di condividere il telecomando di TV+VCR sempre jvc. Nell'aprile 2001 spesi 200 euro, buttati letteralmente via grazie alle notizie sbagliate del solito commesso MW furbone ...

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    Troppo tardi, 6 mesi fa dolevano pensarci!

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da tygerone123
    Ovviamente non dicono che solo una major è rimasta sul mercato a promuovere (fino a quando ?...) il software HDDVD
    Due major. Universal e Paramount.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da mpanzica
    Se tu oggi dovessi comperare un nuovo lettore DVD, cosa collegheresti al tuo pannello HD ?
    Il che è proprio quello che la Toshiba sta cercando di fare:

    http://www.highdefdigest.com/news/sh...ing_Focus/1366

    "The manufacturer also unveiled plans to roll out a "stepped up" marketing campaign with its studio partners that would put renewed emphasis on the benefits HD DVD brings to a consumer's current DVD library by upconverting standard DVDs
    E' una mossa che ha il suo senso (visto le predominanti vendite dei DVD normali), anche se sono anch'io d'accordo che dovevano puntare su questo già 6 mesi fa.

    E non solo: dovevano realizzare lettori HDDVD più completi, con TUTTE le funzioni che hanno anche i lettori DVD economici (es. Divx), in modo da puntare sul mercato della sostituzione degli apparecchi esistenti.
    .

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46

    Paramount ha annunciato titoli succulenti se le anche Universal e Dreamworks faranno lo stesso e i prezzi dell'HD-DVD saranno ultrabassi lo standard ha ancora qualche possibilità (e anche Warner per qualche mese continuerà a supportarlo, tutte le release fino a giugno mi sembra)


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •