Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/l...alia_3806.html

    Mancano ormai pochi giorni al debutto dei primi servizi WiMax della nostra penisola. Si comincia con Puglia e Lombardia a prezzi equivalenti alle offerte ADSL

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Scusate ma non ho ben compreso una cosa... Ma è tipo un wireless a banda larga in tutta la città??
    Alla fine non è una cosa tipo la vodafone station??

    ringrazio chi vorrà illuminarmi
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Come ho gia' scritto su toms, io per 20euro al mese per una 7/1mb mi bacerei i gomiti.
    Io navigo gia' in wireless ( non wimax ovviamente ), pago 36euro al mese per una 2mb/256k, che oltretutto ultimamente va mediocremente. Ed ho pagato 500 euro per l'installazione dell'antenna sul tetto e dei cavi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    Alla fine non è una cosa tipo la vodafone station??
    Allora cerco di illuminarti io!

    In realtà possono sembrare due servizi simili, ma sono sostanzialmente diversi:
    - Vodafone Station: è una normale ADSL per uso casalingo, solo per il primo periodo e in attesa dell'attivazione della linea ADSL su doppino telefonico userai il servizio radio mobile HSDPA. Inoltre, il servizio non è mobile, quindi non puoi spostarti in tutta la città e navigare su Internet. Infine l'offerta prevede 7Mbps in DL e 512kbps in UL.

    Linkem: Trattasi di tecnologia WiMax, quindi totalmente wireless e oltre ad essere un'alternativa da casa per tutti coloro che non sono raggiunti dall'ADSL via cavo, è utilizzabile ovunque ci sia copertura di segnale a livello territoriale, regionale o nazionale (questo dipenderà poi dai vari operatori/provider). Inoltre l'offerta prevede 7Mbps in DL e 1 Mbps in UL.

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ampia la copertura al lancio...
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Linkem: Trattasi di tecnologia WiMax, quindi totalmente wireless
    fino a qui ci avevo preso ma, com'è l'accrocchio che ti devi portare appresso per navigare con portatile ?? (intendo fisicamente com'è fatto, da cosa viene alimentato ??)
    è utilizzabile ovunque ci sia copertura di segnale a livello territoriale, regionale o nazionale (questo dipenderà poi dai vari operatori/provider).
    Che intendi per operatori-provider ??
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    grazie, ora mi è piu' chiaro!

    però allora, a parte i valori di "up & down", a sto punto è simile alle varie internet key... o no?

    anzi forse significa che ci saranno ulteriori "radiazioni" a giro in aggiunta a quelle delle reti gsm/3G no??
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    @ benegi


    Le PC cards sono schede progettate per essere inserite nei computer laptop per dotarli di funzionalità aggiuntive.

    In un primo momento erano state denominate PCMCIA, acronimo dello standard Personal Computer Memory Card International Association. Questa complicata sigla era scherzosamente contrabbandata per l'acronimo di "People Can't Memorize Computer Industry Acronyms" ("La gente normale non è in grado di ricordarsi gli acronimi dell'industria dei computer"). Una versione più recente della PC card è conosciuta come CardBus. Sono in fase di sviluppo altre due specifiche per periferiche che verranno chiamate Newcard o ExpressCard.

    se vuoi approfondire : http://it.wikipedia.org/wiki/PCMCIA



  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    a sto punto è simile alle varie internet key... o no?

    anzi forse significa che ci saranno ulteriori "radiazioni" a giro in aggiunta a quelle delle reti gsm/3G no??

    simile, ma non uguale.

    quelle key usano le reti cellulari per il traffico dati, anzi a dire il vero sono dei veri e propri cellulari, ma senza display, hanno infatti bisogno della sim. queste reti qua invece sono create da dei router, come fossero normali reti casalinghe ma con copertura su tutta la città
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Che intendi per operatori-provider ??
    Credo intendesse dire che visto che l'Italia è stata divisa in macroregioni per assegnare le licenze agli operatori, sarà possibile navigare con un solo abbonamento in tutte quelle zone coperte dal segnale dell'operatore scelto. Aria (prima si chiamava Ariadsl) per esempio ha licenze per tutte le macroregioni, questo vuol dire che con un unico abbonamento sarà possibile navigare in tutta Italia quando la rete sarà totalmente operativa.

    P.s. Un altro vantaggio del Wimax rispetto all' Adsl è dato dalla banda simmetrica (teoricamente fino a 70 Mbit/s)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Chi sperava in mirabolanti velocità di connessione wireless rimarrà deluso...
    beh..per cominciare non mi pare affatto male...IMHO fra un paio d'anni saremo già ad almeno 20 Mbps con una bouna copertura....
    Anche il prezzo è del tutto onesto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Quello che non ho capito è se si deve installare un'antenna sul tetto o, pensa che bello!, le onde radio attraversano i piani soprastanti e le carni degli altri inquilini (oltre che le mie)?
    Comunque l'offerta è buona. Uguale a quelle di casa e molto più conveniente di quelle 3,5g (o solo 3g per gli ifonari, hi hi).

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    No. Router (o router wifi) oppure scheda per notebook. L'antenna sul tetto era la soluzione iniziale del wimax usata in altri paesi. Poi forse è possibile che mantengano una soluzione di questo tipo per fornire connettività alle industrie

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Quindi libertà totale, il che non è male.
    Devono, comunque, essere ondine potentine..
    Certo che tra wi-fi, 3g, gsm, wi-max, BT... qualche conseguenza sulla salute l'avremo sicuro.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    beh il wimax è solo l'ultima delle tante, io credo che i problemi li avremo uguale, che questa tecnologia prenda piede o no, bella prospettiva
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •