Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...alia_2716.html

    In Italia stanno per partire le prime sperimentazioni di trasmissioni televisive DVB-SH in collaborazione tra Alcatel-Lucent, l'operatore di telefonia mobile Tre e la RAI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Seoul (South Korea)
    Messaggi
    3
    Qui in Corea è una cosa vecchia... Praticamente tutti i cellulare hanno la capacità di visualizare la TV tramite questo sistema (o uno di molto simile). È curioso vedere tutti alla metropolitana guardando la Tv sul cellulare. L'unica cosa che non mi piace è che per poter avere una buona ricezione della TV, il cellulare deve avere una antenna fina molto lunga (che poi viene nascosta dentro del proprio cellulare quando non viene usata la tv).


  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    hahahaha
    ma se io qui in lombardia non prendo bene nemmeno la rai.Ma per piacere.
    E vogliamo parlare dei nuovi canali cadavere?
    Ma ve lo siete visto Iris?
    E' un canale discarica.A parte qualche bel vecchio film.....ma non si può mettere per 10 ore al giorno film in bianco e nero e per altre dieci serie tv di 20 anni fa(tra l'altro serie bruttissime).Perchè mai qualcuno dovrebbe volerli vedere sul cellulare?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    bè intanto pare che su questa tecnologia stiamo facendo bella figura anche oltreoceano

    http://www.engadget.com/2007/12/14/d...k-up-in-italy/

    addirittura engadget ne parla...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Io vedo che questo mondo sta diventando sempre più assurdamente alienante ed alienato.

    Fra un pò potremo vivere una intera vita senza mai dover essere costretti ad interfacciarci direttamente con altro essere vivente....

    Se la tv fa schifo e si fa fatica a vederla la sera, perchè vederla quando non lo si fa di solito, ed in orari in qui fanno programmoni dtipo Amici e la prova del cuoco...??!

    eppure scommetto che avrà un successone
    Chi non avrà la tv sul cellulare un bel giorno sarà Out....
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Citazione Originariamente scritto da pistu
    ...Ma ve lo siete visto Iris?
    E' un canale discarica.A parte qualche bel vecchio film...
    Esprimere certi giudizi sprezzanti e definitivi dopo sole tre settimane di programmazione mi pare eccessivo: oltretutto, magari la qualità media dei film di oggi fosse anche soltanto un decimo di quella dei film in bianco e nero...

    Comunque, se ti interessano solo le prime visioni, c'è sempre MP... a pago!
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •