|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Blu-ray vende il doppio di HD DVD?
-
25-10-2007, 13:02 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da nchiar
Il consumatore vede da un lato dello scaffale "Transformers" e "Shrek" e dall'altro "Spiderman" e "Pirati dei Caraibi" e decide una di queste opzioni:
- Se è realmente appassionato, si rende conto che è necessario dotarsi di due lettori
- Se è un fanboy, compra solo uno dei due per questioni di principio. E rosica, per i film che non può vedere.
- Se è appassionato a metà, non compra nulla e aspetta, illudendosi che un formato possa prevalere, cosa ormai evidentemente impossibile, visto come sta andando il mercato.
- Se è un appassionato da ipermercato, non compra nulla perchè "col cavolo che compro i film a 25-29 euro l'uno".
Il dato di fatto delle vendite totali dei film in HD, ci mostra che per ora hanno funzionato solo le ultime due opzioni, i consumatori non si sono ancora mossi, stanno comprando SOLO gli appassionati e i fanboy. Le vendite parlano chiaro.
-
25-10-2007, 13:19 #17
!!
Originariamente scritto da gattapuffina
ma non subito perchè devono prima spolpare gli appassionati e i riccastri
....e poi giù sulla massa a cui verrà "chiesto" di buttare i vecchi player DVD
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
25-10-2007, 13:23 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Girmi
Gianluca
-
25-10-2007, 13:23 #19
Originariamente scritto da nchiar
Ti assicuro che la velocità con cui un prodotto entra ed esce da un punto vendita è molto più importante dello spazio che occupa sullo scaffale.
Quest'ultimo è estremamente importante per i così detti acquisti d'impulso, cioè non preventivati e che rappresentano spesso la metà del carrello della spesa, tant'è che ha un "costo" per le aziende che può tradursi in sconti merce o altro.
Ma nessuno compra un BRD o un HD-DVD solo perchè ha una bella copertina o perchè ci passa davanti (anzi spesso bisogna cercarli), ma perchè hanno un player adatto e conoscenze tecniche sufficienti a capire che quello non è un DVD (prodotto ormai di massa).
Fra l'altro ti ho detto più volte che le situazioni espostive cambiano molto da un punto vendita ad un altro con situazioni che possono ribaltarsi di mese in mese.
Quindi le tue "micro" rilevazioni lasciano il tempo che trovano, per quanto mi riguarda, come pure le tue deduzioni basate su queste.
Fra l'altro il tuo continuo atteggiamento da "fan boy occhio prosciuttato" ti espone a rischi di sfanculismo elevatissimi e non porta a nulla di costruttivo.
Secondo me sarebbe molto meglio avere la mente più aperta piuttosto che fare il tifo per una fazione in una guerra che rischia di essere persa da entrambe le parti.
Ciao.
p.s.: perdona i neologismi.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-10-2007, 13:27 #20
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-10-2007, 13:31 #21
Ti quoto,Girmi.Sono in commercio da una vita(abbigliamento e accessori,ma sempre commercio e')e cio' che uccide davvero un'attivita' e' il magazzino,ossia le rimanenze,ovvero il troppo tempo che passa da quando io compro l'articolo a prezzo di costo a quando lo rivendo.Proprio per questo esistono saldi e vendite promozionali,ci si libera del prodotto anche a costo di guadagnarci zero,cio' che conta e' monetizzare velocemente l'articolo che si tratta.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-10-2007, 13:50 #22
Fatte le debite proporzioni (al MW di Trieste ci sono molti meno titoli in HD di quanti esposti nella foto di nchiar), nella mia città la situazione è indentica (forse pure peggio per l'HD-DVD...).
Concordo con Girmi sul fatto che per ora le cifre di vendita siano ridicole ed è troppo presto per tirare le somme, se ne riparlerà quando raggiungeranno almeno il 10% di quelle dei DVD.
Comunque ben vengano tutte le notizie sull'HD riportate dalla Redazione!
P.S. quoto in toto l'analisi di gattapuffina, IMHO credo si avvicini molto alla reale "percezione del consumatore".Ultima modifica di Duke Fleed; 25-10-2007 alle 14:03
-
25-10-2007, 14:39 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
-
25-10-2007, 14:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da GIANGI67
-
25-10-2007, 14:44 #25
Originariamente scritto da nchiar
Sai quanti magazzini ci sono in una catena distributiva?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-10-2007, 14:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
-
25-10-2007, 14:56 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Girmi
I formati hd vendono poco quindi non credo che occupino molto spazio nei magazzini o che facciano fallire le catene di elettronica.
-
25-10-2007, 15:05 #28
mi pare che dal grafico, la cosa più preoccupante sia la flessione del terzo "quarter" di entrambi i contenders...
-
25-10-2007, 15:53 #29
Se posso permettermi state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua...
Non è assolutamente possibile allo stato attuale prevedere un vincitore (se mai ci sarà) in questa guerra di formati unicamente sulla base di dati di vendita, rotazione del magazzino, disponibilità di titoli per un semplice motivo: stiamo parlando di una nicchia, non di un prodotto di largo consumo come il vhs/dvd; e per di più tale rimarrà ancora per lungo tempo. Il perchè a mio modo di vedere è anche abbastanza semplice da comprendere: il costo e la flessibilità dell'hardware dedicato.
Mi spiego: se volevo vedermi un film in videocassetta era sufficiente acquistare un videoregistratore e collegarlo alla tv (senza contare il fatto che ottenevo "anche" la possibilità di registrare); se voglio vedere un dvd mi basta il più becero dei lettori da tavolo (oppure posso scegliere tra un pc, un laptop, un lettore portatile, un dvd+hdd e chi più ne ha più ne metta partendo da pochi euro di costo fino ad arrivare alle migliaia di euro...) e collegarlo alla "solita tv"; ma se voglio godermi un film in alta definizione? A voi la scelta da cosa cominciare: plasma o lcd, impianto HT completo, lettore BD o HD-dvd, il tutto per la modica cifra di almeno 1.500 euro... Ma vi pare che l'acquirente non appassionato vada a buttare una tale cifra per vedere un po' meglio (e non di più spendendo cifre di quel tipo) un film che tra l'altro gli costa pure un 50% in più?!
Ciò detto, per quello che mi riguarda ed anche in funzione del fatto che in mercati più evoluti del nostro sotto questo profilo (e vi ricordo che in Italia la piaga della pirateria è ancora ben lungi dall'essere debellata...) si sta puntando anche su altre tecnologie (vale a dire l'alta definizione via cavo che pare interessi molto a Microsoft...), allontanando di fatto, se non addirittura precludendo, la possibilità che un giorno si arrivi alla fine di questa "guerra".
Tutto questo ovviamente imho e solo per il gusto del dibattito."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 15:59 #30
Originariamente scritto da nchiar
Trovo più stimolante lo scambio di idee anzichè la costruzione di barricate.
Per fortuna di fanboy non ce ne sono molti ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525