Brigno ha detto:
In questo momento TUTTO fa brodo ma se Microsoft non si decide a fare un XBOX con HD-DVD integrato penso che il BR (con la PS3) possa vincere la corsa.
Dalle vendite dei film in BD, non sembra che il fatto che la PS3 stia influenzando così tanto. Basta vedere i numeri:
Ci sono oltre 5 milioni di PS3 in giro, il BD più venduto "300", ha venduto 165 mila copie.
i lettori HDDVD sono *molti* meno, dubito che arrivino a 1 milione anche sommando il lettore dell'Xbox360, e l'HDDVD più venduto "Transformers" ha venduto 190 mila copie.
Ergo, i dati dimostrano che il lettore integrato alla console NON incide così tanto sulle vendite. O meglio: gli utenti di una console, comprano pochi film rispetto agli utenti degli stand-alone.
In fin dei conti c'è già qualche milione di lettori BR in circolazione e nel momento in cui usciranno dei titoli BB (tipo 300 o transformers) questi milioni di lettori già distribuiti faranno pesare il loro ruolo e pendere l'ago della bilancia a favore del BR.
300 è GIA' uscito in BD, e ha venduto pochino.
Un mercato A/V basato sulle fortune delle relative console che lo adottano è già di per sè "sbagliato" e immaturo. La console può essere utile all'inizio per diffondere il formato quando gli stand-alone sono troppo costosi, ma poi sono gli stand-alone che devono prevalere, anche perchè sono quelli utilizzati dagli utenti che poi *comprano* i film con regolarità.
E, il fatto che sia sbagliato legare le fortune della console agli standard A/V, ce lo dice la classifica stessa delle vendite:
1a - Wii, nessun supporto HD, nessun formato HD adottato
2a - Xbox360, supporta HD, adotta l'HDDVD senza esserne troppo legata (lettore da comprare a parte)
3a - PS3, supporta HD, legata completamente al BD (usato per giochi e film)