• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray vende il doppio di HD DVD?

Continuo ad essere totalmente scettico sull'utilità di questo tipo di indagini su un mercato ancora insignificante e dove un solo titolo può rappresentare il 10% del totale delle vendite.

Consideriamo anche che il totale stesso del mercato dell'HD può essere inferiore alle vendite di un singolo titolo di successo in DVD SD.

Ad esempio abbiamo i dati di vendita di Transformer o di 300 in DVD?

Perché invece che continuare a presentare questi inutili dati sul format war, le major non si concentrano su questi dati paragonati alle vendite di DVD SD?

In poche parole si rendono conto che lo 0,niente di vendite HD non potrà mai interessare un produttore di player multistandard di basso costo che necessita di grandi volumi di vendita per contenere i prezzi?
E che senza player multistandard di basso prezzo, l'HD non decollerà mai?


Ciao
 
Sicuramente il compito della redazione in questo 3ad è riportare degli aggiornamenti forniti dai media ma concordo assolutamente con Girmi: questa storia di BR vs. HD DVD sta cominciando a diventare stucchevole.

Onestamente faccio il tifo per qualche produttore minore che possa tirar fuori qualcosa di spietatamente concorrente ai due litiganti.
 
4 notizie indietro si diceva che Transformers ha venduto 190.000 copie contro gli 8.300.000 del dvd... Il 2,29%
Concordo sull'initutlità di tali ricerche e sulla comicità delle affermazioni di vittoria da parte di entrambi gli schieramenti.
300 ha totalizzato 250.000 copie tra BD e HD-DVD: niente.
 
ma i dati di vendita sono "puri" o comprendono ancora i dischi in bundle con eventuali console??? Tempo fà i dati di vendita dei film BR erano inquinati da questo sospetto.
Idem per l'hd-dvd poichè se compri il lettore Hd per xbox360 ti danno 5 films.
 
kaljeppo ha detto:
Sicuramente il compito della redazione in questo 3ad è riportare degli aggiornamenti forniti dai media
Non volevo certo criticare la redazione per ll loro lavoro giornalistico, figuriamoci.
Quello che sottintendevo è che queste ricerche qualcuno le paga ed è roba che costa parecchio.
Dato che i protaganisti di questa faccenda si contano sulle dita di una mano da una parte e dall'altra ed ognuno partecipa al rispettivo consorzio, fanno prima a chiamare i propri ispettori vendite per sapere come va il mercato.

Ciao.
 
naponappy ha detto:
…Transformers ha venduto 190.000 copie contro gli 8.300.000 del dvd...
Appunto.
Quindi in una sola settimana un solo titolo SD vende più del doppio del totale HD da inizio anno :rolleyes:

Ridicolo.


Ciao.
 
All'inizio il DVD faceva anche peggio rispetto alle VHS.....

Se un formato riesce ad imporsi sull'altro c'è almeno un decennio (probabilmente 2) di grandi introiti.....

In questo momento TUTTO fa brodo ma se Microsoft non si decide a fare un XBOX con HD-DVD integrato penso che il BR (con la PS3) possa vincere la corsa.

In fin dei conti c'è già qualche milione di lettori BR in circolazione e nel momento in cui usciranno dei titoli BB (tipo 300 o transformers) questi milioni di lettori già distribuiti faranno pesare il loro ruolo e pendere l'ago della bilancia a favore del BR.
 
Girmi ha detto:
Quindi in una sola settimana un solo titolo SD vende più del doppio del totale HD da inizio anno :rolleyes: Ridicolo.

Ovvio, i numeri sono al momento ancora molto bassi, ma pensate che nel 1999 le proporzioni tra i DVD e i VHS fossero molto diversi? (non i numeri, le proporzioni, perché nel frattempo il mercato Home Video è molto cresciuto rispetto a qualche anno fa!).

Queste notizie (con i relativi dati) che vi riportiamo servono unicamente a darvi delle indicazioni sulle direzioni che prendono il mercato: poi sta a voi cercare di interpretare al meglio e provare a farvi un'idea più chiara della situazione! Le indagini di mercato si sono sempre fatte e si fanno continuamente in tutti i settori...e come sempre vanno prese con il giusto peso e non come verità sacrosante e inconfutabili (sono troppe le variabili in gioco per sapere in maniera assoluta come stanno realmente le cose!;))

Gianluca
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
…, ma pensate che nel 1999 le proporzioni tra i DVD e i VHS fossero molto diversi?
Secondo me si.
Non ho i dati sulle vendite mo ho lavorato per la CGHV fino all'uscita dei primi titoli in DVD a noleggio e ti assicuro che la proporzione sulle copertine che facevo per l'uno o l'altro formato è aumentata molto velocemente verso i DVD.


Ciao.
 
I dati di vendita attualia sono estremamente importanti perchè comportano situazioni come queste

http://img455.imageshack.us/img455/6715/cimg5454wu0.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/2051/cimg5455mu3.jpg

Secondo te un consumatore non rimane impressionato dalla differenza di disponibilità? I giochi non si decidono quando i formati venderanno milioni di copie ma prima.


****************
Nota del moderatore:
****************

Per imagini così grandi, seguendo i dettami della netiquette, vi chiediami di inserire solo il link
oppure un'anteprima, come spiegato nella sezione palestra, per non appesantire chi, come il
sottoscritto, naviga con una connessione non propriamente veloce.

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come mai così tanto invenduto sul Bluray? :D

Nchair, lascia stare i metri lineari, quello che conta è la velocità di rotazione dei prodotti, cioè quanto volte vuotano e riempono lo scaffale in un determinato lasso di tempo.

Per tutti gli HD è luuuuunghiiiisssssiiiiiiimmmmmmmmmmaaaaaaaa!

Cioao.
 
Brigno ha detto:
In questo momento TUTTO fa brodo ma se Microsoft non si decide a fare un XBOX con HD-DVD integrato penso che il BR (con la PS3) possa vincere la corsa.

Dalle vendite dei film in BD, non sembra che il fatto che la PS3 stia influenzando così tanto. Basta vedere i numeri:

Ci sono oltre 5 milioni di PS3 in giro, il BD più venduto "300", ha venduto 165 mila copie.

i lettori HDDVD sono *molti* meno, dubito che arrivino a 1 milione anche sommando il lettore dell'Xbox360, e l'HDDVD più venduto "Transformers" ha venduto 190 mila copie.

Ergo, i dati dimostrano che il lettore integrato alla console NON incide così tanto sulle vendite. O meglio: gli utenti di una console, comprano pochi film rispetto agli utenti degli stand-alone.



In fin dei conti c'è già qualche milione di lettori BR in circolazione e nel momento in cui usciranno dei titoli BB (tipo 300 o transformers) questi milioni di lettori già distribuiti faranno pesare il loro ruolo e pendere l'ago della bilancia a favore del BR.

300 è GIA' uscito in BD, e ha venduto pochino.

Un mercato A/V basato sulle fortune delle relative console che lo adottano è già di per sè "sbagliato" e immaturo. La console può essere utile all'inizio per diffondere il formato quando gli stand-alone sono troppo costosi, ma poi sono gli stand-alone che devono prevalere, anche perchè sono quelli utilizzati dagli utenti che poi *comprano* i film con regolarità.

E, il fatto che sia sbagliato legare le fortune della console agli standard A/V, ce lo dice la classifica stessa delle vendite:

1a - Wii, nessun supporto HD, nessun formato HD adottato

2a - Xbox360, supporta HD, adotta l'HDDVD senza esserne troppo legata (lettore da comprare a parte)

3a - PS3, supporta HD, legata completamente al BD (usato per giochi e film)
 
no no, conta molto il metro lineare, sopratutto per il consumatore medio. Da la sensazione della forza del formato. In ogni caso nemmeno sulla rotazione hd dvd è messa bene, sono sempre i soliti titoli.
 
nchiar ha detto:
Secondo te un consumatore non rimane impressionato dalla differenza di disponibilità? I giochi non si decidono quando i formati venderanno milioni di copie ma prima.

Errato, come al solito:

Il consumatore vede da un lato dello scaffale "Transformers" e "Shrek" e dall'altro "Spiderman" e "Pirati dei Caraibi" e decide una di queste opzioni:

- Se è realmente appassionato, si rende conto che è necessario dotarsi di due lettori

- Se è un fanboy, compra solo uno dei due per questioni di principio. E rosica, per i film che non può vedere.

- Se è appassionato a metà, non compra nulla e aspetta, illudendosi che un formato possa prevalere, cosa ormai evidentemente impossibile, visto come sta andando il mercato.

- Se è un appassionato da ipermercato, non compra nulla perchè "col cavolo che compro i film a 25-29 euro l'uno".


Il dato di fatto delle vendite totali dei film in HD, ci mostra che per ora hanno funzionato solo le ultime due opzioni, i consumatori non si sono ancora mossi, stanno comprando SOLO gli appassionati e i fanboy. Le vendite parlano chiaro.
 
!!

gattapuffina ha detto:
......Il dato di fatto ci mostra che i consumatori non si sono ancora mossi, stanno comprando SOLO gli appassionati e i fanboy. Le vendite parlano chiaro.:D
Il tuo "quadretto" è perfetto lo condivido in pieno avremo il multistandard !!;) ma non subito perchè devono prima spolpare gli appassionati e i riccastri :rotfl:....e poi giù sulla massa a cui verrà "chiesto" di buttare i vecchi player DVD :p

:ahahah:
 
Girmi ha detto:
Secondo me si.
Non ho i dati sulle vendite mo ho lavorato per la CGHV fino all'uscita dei primi titoli in DVD a noleggio

Non era di certo il 1999!!...a parte l'esperimento disastroso di Die Hard 3 CGHV ha aspettato un bel pò prima di uscire...specie a noleggio!....Ho detto 1999...quando c'erano praticamente solo le major a proporre DVD, un pò come sta succedendo ora con i formati HD!

Gianluca
 
nchiar ha detto:
no no, conta molto il metro lineare,…
Non ho idea di cosa tu faccia nella vita ma io mi occupo di marketing, strategie di comunicazione, pubblicità, grafica, ecc… da quasi 25 anni.

Ti assicuro che la velocità con cui un prodotto entra ed esce da un punto vendita è molto più importante dello spazio che occupa sullo scaffale.
Quest'ultimo è estremamente importante per i così detti acquisti d'impulso, cioè non preventivati e che rappresentano spesso la metà del carrello della spesa, tant'è che ha un "costo" per le aziende che può tradursi in sconti merce o altro.

Ma nessuno compra un BRD o un HD-DVD solo perchè ha una bella copertina o perchè ci passa davanti (anzi spesso bisogna cercarli), ma perchè hanno un player adatto e conoscenze tecniche sufficienti a capire che quello non è un DVD (prodotto ormai di massa).

Fra l'altro ti ho detto più volte che le situazioni espostive cambiano molto da un punto vendita ad un altro con situazioni che possono ribaltarsi di mese in mese.

Quindi le tue "micro" rilevazioni lasciano il tempo che trovano, per quanto mi riguarda, come pure le tue deduzioni basate su queste.

Fra l'altro il tuo continuo atteggiamento da "fan boy occhio prosciuttato" ti espone a rischi di sfanculismo elevatissimi e non porta a nulla di costruttivo.
Secondo me sarebbe molto meglio avere la mente più aperta piuttosto che fare il tifo per una fazione in una guerra che rischia di essere persa da entrambe le parti.

Ciao.


p.s.: perdona i neologismi.
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Non era di certo il 1999!!…
Non ricordo esattamente ma considera che all'epoca la finestra fra uscita, noleggio e vendita era molto più ampia di adesso e che questi lavori si fanno diversi mesi prima dell'uscita.


Ciao.
 
Top