Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...lx90_2510.html

    Pioneer mostra finalmente i muscoli e presenta al CEATEC in Giappone un nuovo amplificatore top di gamma THX Ultra2 Plus, con 10 canali per complessivi 1400 watt, HDMI 1.3a e molto altro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Dalla foto sembra un due telai

    Quanti sono 880.000 yen in conio italico?

    IOC a me Pio nun m'è mai garbata...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    1000 yen = 6 euro circa.
    Fai il conto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Al cambio odierno circa € 5341 + Tasse.
    In italia fra iva e balzelli vari presumo circa 8000 €.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Quanti sono 880.000 yen in conio italico.
    Al cambio attuale .... 5370 €
    Magari poi c'è da aggiungere anche qualche tassa.

    A questo prezzo dovrebbe fare anche i toast

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Beh, se calcoliamo che l'ammiraglia YAmaha offre lo z11 a 6500 euro (vabbeh, questi i prezzi del Importatore Italiano! ), non è un prezzo esagerato...


    Certo è che quando entrai nel mondo dell'HOme Theater, l'ampli di ingresso stava attorno alle 300/400 mila lire, mentre il top assoluto di gamma stava attorno al massimo ai 4 milioni e mezzo.

    Al cambio di allora, oggi gli ampli entry level stanno minimo sopra le 600 mila lire, ed i top di gamma hanno tranquillamente sfondato il tetto dei dodici milioni!!

    Non ci siamo , non ci siamo!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Non si tratta di un due telai. E' un telaio "unico": si tratta solo di un nuovo design del frontale dei nuovi prodotti di fascia altissima Pioneer che vedremo nei prossimi giorni.

    Per quanto riguarda il prezzo, vorrei ricordare che in questo caso siamo nella fascia più alta del mercato del settore consumer e mi sembra pienamente allineato agli altri prodotti disponibili o annunciati sul mercato (Yamaha e Denon per fare qualche nome).

    Non sono d'accordo sulla comparazione a più di un lustro fa degli ampli top e di quelli "entry level". Oggi esistono ampli a 7.1 canali con prezzi inferiori ai 300 Euro. Considerando l'aumento della complessità, della qualità media e l'ingresso di funzioni molto utili come l'autocalibrazione (disponibile oggi su prodotti di facia media e bassa), la situazione mi sembra normale.

    Sulle differenze per il top di gamma, io ribalterei il paragone: prendiamo un prodotto di facia medio-alta (es il Denon 4308) e compariamolo con un prodotto di prezzo simile di cinque anni fa, analizzando contenuti, funzionalità, versatilità e prestazioni...

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    C'è anche da dire che ormai Pioneer si è fatta esperienza anche nel campo sintoamplificatori.
    Percui questo prodotto (per chi ne ha la necessità) e gli altri nuovi sintoampli, sono a mio giudizio da prendere in forte considerazione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Beh, effettivamente quoto 55amg, inizialmente i multicanale pioneer erano ridicoli, ma da qualche tempo ha fatto passi da gigante anche nei settori entry level ed i "vecchi" vsx-ax sono usciti davvero non male.
    Probabilmente, anzi sicuramente, pioneer ha un potere economico rilevante per cui alla luce dei formati Hd avrà investito parecchio nella ricerca.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Non sono d'accordo sulla comparazione a più di un lustro fa degli ampli top e di quelli "entry level". Oggi esistono ampli a 7.1 canali con prezzi inferiori ai 300 Euro. Considerando l'aumento della complessità, della qualità media e l'ingresso di funzioni molto utili come l'autocalibrazione (disponibile oggi su prodotti di facia media e bassa), la situazione mi sembra normale.

    Sulle differenze per il top di gamma, io ribalterei il paragone: prendiamo un prodotto di facia medio-alta (es il Denon 4308) e compariamolo con un prodotto di prezzo simile di cinque anni fa, analizzando contenuti, funzionalità, versatilità e prestazioni...

    Emidio

    Che c'entrano queste due considerazioni?!?!
    Anzi, per dirla tutta, a parer mio, la seconda è in aperta contraddizione con la prima.

    E' ovvio che rispetto ad una decade fa l'evoluzione ha fatto passi avanti giganteschi e di conseguenza i contenuti tecnologici son migliorati ed aumentati considerevolmente(ecco che la prima frase è corretta), ma non per questo ad esempio andando sul campo IT un Dual Core di oggi di fascia media, che rispetto ad un pentium 133 di dieci anni fa è praticamente di dieci generazioni ed un paio di ere geologiche in più, non costa solo per questo molto di più di quanto costava allora un pentium: anzi!!

    Semplicemente il mercato dell'HT si è allargato(oserei dire sbracato), con una forbice maggiore tra entry e fascia alta, sia qualitativamente che economicamente parlando. Specchio dei tempi .
    Rispetto a dieci anni fa, i ricchi di allora, son molto più ricchi, e chi è rimasto indietro, lo è ancora di più , se è sopravvissuto...

    non va bene, non va bene!

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 02-10-2007 alle 13:14
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Certo è che quando entrai nel mondo dell'HOme Theater, l'ampli di ingresso stava attorno alle 300/400 mila lire, mentre il top assoluto di gamma stava attorno al massimo ai 4 milioni e mezzo.
    Scusa, ma di che epoca parli ? Per me "top assoluto di gamma" vuol dire roba tipo Meridian o Lexicon e, ti assicuro, si faceva presto a sforare i 10 milioni solo per un decoder DD+DTS anche allora...Per non parlare del "top dei top", cioè il Meridian 861 a schede sostituibili (concetto poi ripreso da Denon e Onkyo per i loro top di gamma), uscito nella seconda metà degli anni '90, e già allora oltre i 20 milioni di lire.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sta parlando dei vecchi Yamaha mi sa. E sinceramente su questo aspetto c'è da dire che non ha tutti i torti.
    Purtroppo l'Euro ha moltiplicato per 2 anche questo settore.

    Emidio a quando le prove con i nuovi Sintoamplificatori (dai che ho fretta di comprarne uno), grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Emidio a quando le prove con i nuovi Sintoamplificatori (dai che ho fretta di comprarne uno), grazie
    ma dove sta il problema . Te li compri tutti , yammi , onkio, denon , marantz ecc. e li colleghi ognuno ad ogni tv che hai .
    cosa stai ad aspettare le prove ???
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    haaaa , dimenticavo.
    facci sapere le tue di conclusioni.
    pendiamo dalle tue labbra .
    ciaoooooooooooooooooooooooooo

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    ma dove sta il problema
    Purtroppo in ambito Sintoamplificatori non mi sento preparato come nel campo lcd/plasma. Anzi....
    Percui aspetto opinioni e recensioni di questo forum (in quanto ho imparato di chi fidarmi nel tempo)
    I nuovi Pioneer LX60 in primis se non erro, è un possibile acquisto.
    Questo in questione invece (LX90) no perchè per me è troppo e non lo sfrutterei
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •