• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audiogamma annuncia il DVDO VP50pro

domanda: ma in un ipotetico, remoto futuro, in cui tutte le sorgenti saranno come minimo 1080i, sti prodotti a che diamine serviranno?? considerando poi che costano molto.
 
Matazen la penso come te, pero' meglio dire come minimo un 1080P. Ovviamente se collegato a qualcosa di FullHD (TV/VPR) :rolleyes:
 
Dopo lunga valutazione,ho preferito il C2 3800 pro,che ha molti piu' parametri di regolazione,che sono il plus che rende sensato un acquisto come questo quando si lavora con sorgenti HD native.Utilizzero' poi il Pioneer 868 per i dvd standard,rivalutando la mia grande collezione di dvd,altrimenti inutile,a questo punto.
 
Se tra un anno avremo lettori HD a 399/499 capirete bene che dentro non ci saranno scaler da 3000/4000 ;) Inoltre chi ha acquistato PRE e FINALI multicanale HI-END senza guardare i collegamenti video o scaler integrati oggi possono ottenere un risultato migliore senza perdere qualità sull'impianto presente o cambiare il tutto :)

NEED DVDO
 
Interessante questa strategia di affermare che le differenze con il vecchio VP50 sono minime.

Se da una parte e' il tentativo di far fuori i VP50 rimasti tranquillizzando pure chi il VP50 l'ha appena acquistato, magari a prezzo pieno o quasi e probabilmente e' pure vero che il VP50Pro e' in realta' una revisione per coprire le mancanze del VP50 ( che non gli permettono di operare secondo le premesse iniziali ), dall'altra stride clamorosamente con la politica di upgrade che valuta il VP50 incredibilmente poco rispetto alla differenza di prezzo di listino tra il modello nuovo ed il vecchio, rendendo quasi analogo l'esborso per l'upgrade a chi possiede da molto piu' tempo il VP30 che magari ha comprato a prezzo da realizzo ....

Invito quindi tutti a fare un pacato e sano ragionamento al riguardo, dimostrando cosi' che almeno sui forum specializzati, chi legge non ha l'anello al naso, come qualcuno ( indovinate chi ? ;) ) troppo ottimisticamente pensa ( e spera ) ..........

Saluti
Marco
 
Emidio,
ma la annunciata (da Audiogamma stessa) risposta a tutti i nostri quesiti sulla questione VP50, risposta che tu stesso avevi sottolineato che Missoli non avrebbe tardato a dare in questa sede una volta terminate le ferie (evidentemente in Audiogamma se la spassano alla grande... con due mesi di ferie...) che fine ha fatto?
Ossia: per andare al TAV, e annunciare il nuovo prodotto, mi pare che Audiogamma abbia trovato il tempo. E lo spazio (ovviamente, cosa più che giusta...) per annunci di questo genere anche sul presente Forum non gli è stato certo tolto. Però correttezza impone (imporrebbe) che la fantomatica risposta giungesse, altrimenti l'impressione che forumer come il sottoscritto ricavano da tutta la questione è che si sia risolto tutto a "tarallucci e vino", come troppo spesso accade nel nostro Paese. Insomma... va bene annunciare il nuovo prodotto (sottolineando perdipiù che le vere differenze col VP50 base sono limitate, e questo va a vostro merito!!!), però noi siamo ancora in attesa.
E, infine, sottolineo ancora una volta la piaga del cambio dollaro/euro 1:1 (come la mappatura che questi processori rendono possibile... :D ). Insomma, ci prendono sempre per trogloditi...
Ettore

PS: Mi permetto anche di sottolineare la stridente incongruenza tra quanto sembra abbia dichiarato Missoli al TAV (... non esistono ancora VP50Pro funzionanti) e il presente annuncio. Ossia... questa politica commerciale mi pare sempre più ondivaga...
 
Microfast ha detto:
Interessante questa strategia di affermare che le differenze con il vecchio VP50 sono minime....

... chi legge non ha l'anello al naso, come qualcuno ...
Marco, non penso assolutamente che tu abbia l'anello al naso.

Ho scritto che le differenze sono minime (è una mia interpretazione e non un'affermazione di Audiogamma) alla luce delle caratteristiche dichiarate nei rispettivi pdf che possono essere scaricati dal sito DVDO. Mi riservo ovviamente di rettificare quanto ho scritto dopo aver attinto ad informazioni più esaustive. Ma da quelle a disposizione in questo momento, con l'unico prototipo in Italia (Top Audio) non funzionante, c'è ben poco da dire.

Ma io non sono l'ufficio stampa di Audiogamma ed essere descritto implicitamente solo come mero strumento di propaganda di un distributore non mi piace proprio per niente.

Emidio
 
Ultima modifica:
Tacco ha detto:
... la annunciata (da Audiogamma stessa) risposta a tutti i nostri quesiti sulla questione VP50 ... che fine ha fatto?
Per quanto riguarda le polemiche sulle differenze tra VP50 e VP50PRO, risposte del distributore e ogni altra informazione, vi prego di sentire prima di tutto il vostro referente per il cobuy che ha qualche novità.

Tacco ha detto:
... Mi permetto anche di sottolineare la stridente incongruenza tra quanto sembra abbia dichiarato Missoli al TAV (... non esistono ancora VP50Pro funzionanti) e il presente annuncio. Ossia... questa politica commerciale mi pare sempre più ondivaga...
Il fatto che Audiogamma abbia scelto di iniziare a parlare del VP50PRO senza che ci sia ad oggi un modello funzionante è un'altro discorso. Io mi limito a dare notizie e mi permetto anche qualche commento.

Emidio
 
DVDO50

il cristallo 3800 è sicuramente meglio del DVDO50 del pro
non so' si vedra' ma ha anche un prezzo del 50% superiore!!
(almeno in Svizzera = € 5000.- ca.)
(a parte che ci mettono , nel cristallo, un hd di 200gb che nel "pianeta" alta definizione servono a ben poco...
...ho anche sentito dire che Pixelmagic è sulla stada della
Cinemateq = bancarotta...

va be' vedremo..
Style
 
Top