Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...0pro_2479.html

    Audiogamma annuncia l'ingresso nel listino ufficiale del nuovo Processore Video ad alta definizione DVDO iScan VP50PRO prodotto da AnchorBay e dotato di ingressi ed uscita HDMI 1.3

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    domanda: ma in un ipotetico, remoto futuro, in cui tutte le sorgenti saranno come minimo 1080i, sti prodotti a che diamine serviranno?? considerando poi che costano molto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    molti trovano una risposta dopo aver visto il C2


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Matazen la penso come te, pero' meglio dire come minimo un 1080P. Ovviamente se collegato a qualcosa di FullHD (TV/VPR)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dopo lunga valutazione,ho preferito il C2 3800 pro,che ha molti piu' parametri di regolazione,che sono il plus che rende sensato un acquisto come questo quando si lavora con sorgenti HD native.Utilizzero' poi il Pioneer 868 per i dvd standard,rivalutando la mia grande collezione di dvd,altrimenti inutile,a questo punto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    Se tra un anno avremo lettori HD a 399/499 capirete bene che dentro non ci saranno scaler da 3000/4000 Inoltre chi ha acquistato PRE e FINALI multicanale HI-END senza guardare i collegamenti video o scaler integrati oggi possono ottenere un risultato migliore senza perdere qualità sull'impianto presente o cambiare il tutto

    NEED DVDO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Interessante questa strategia di affermare che le differenze con il vecchio VP50 sono minime.

    Se da una parte e' il tentativo di far fuori i VP50 rimasti tranquillizzando pure chi il VP50 l'ha appena acquistato, magari a prezzo pieno o quasi e probabilmente e' pure vero che il VP50Pro e' in realta' una revisione per coprire le mancanze del VP50 ( che non gli permettono di operare secondo le premesse iniziali ), dall'altra stride clamorosamente con la politica di upgrade che valuta il VP50 incredibilmente poco rispetto alla differenza di prezzo di listino tra il modello nuovo ed il vecchio, rendendo quasi analogo l'esborso per l'upgrade a chi possiede da molto piu' tempo il VP30 che magari ha comprato a prezzo da realizzo ....

    Invito quindi tutti a fare un pacato e sano ragionamento al riguardo, dimostrando cosi' che almeno sui forum specializzati, chi legge non ha l'anello al naso, come qualcuno ( indovinate chi ? ) troppo ottimisticamente pensa ( e spera ) ..........

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Emidio,
    ma la annunciata (da Audiogamma stessa) risposta a tutti i nostri quesiti sulla questione VP50, risposta che tu stesso avevi sottolineato che Missoli non avrebbe tardato a dare in questa sede una volta terminate le ferie (evidentemente in Audiogamma se la spassano alla grande... con due mesi di ferie...) che fine ha fatto?
    Ossia: per andare al TAV, e annunciare il nuovo prodotto, mi pare che Audiogamma abbia trovato il tempo. E lo spazio (ovviamente, cosa più che giusta...) per annunci di questo genere anche sul presente Forum non gli è stato certo tolto. Però correttezza impone (imporrebbe) che la fantomatica risposta giungesse, altrimenti l'impressione che forumer come il sottoscritto ricavano da tutta la questione è che si sia risolto tutto a "tarallucci e vino", come troppo spesso accade nel nostro Paese. Insomma... va bene annunciare il nuovo prodotto (sottolineando perdipiù che le vere differenze col VP50 base sono limitate, e questo va a vostro merito!!!), però noi siamo ancora in attesa.
    E, infine, sottolineo ancora una volta la piaga del cambio dollaro/euro 1:1 (come la mappatura che questi processori rendono possibile... ). Insomma, ci prendono sempre per trogloditi...
    Ettore

    PS: Mi permetto anche di sottolineare la stridente incongruenza tra quanto sembra abbia dichiarato Missoli al TAV (... non esistono ancora VP50Pro funzionanti) e il presente annuncio. Ossia... questa politica commerciale mi pare sempre più ondivaga...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Interessante questa strategia di affermare che le differenze con il vecchio VP50 sono minime....

    ... chi legge non ha l'anello al naso, come qualcuno ...
    Marco, non penso assolutamente che tu abbia l'anello al naso.

    Ho scritto che le differenze sono minime (è una mia interpretazione e non un'affermazione di Audiogamma) alla luce delle caratteristiche dichiarate nei rispettivi pdf che possono essere scaricati dal sito DVDO. Mi riservo ovviamente di rettificare quanto ho scritto dopo aver attinto ad informazioni più esaustive. Ma da quelle a disposizione in questo momento, con l'unico prototipo in Italia (Top Audio) non funzionante, c'è ben poco da dire.

    Ma io non sono l'ufficio stampa di Audiogamma ed essere descritto implicitamente solo come mero strumento di propaganda di un distributore non mi piace proprio per niente.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 24-09-2007 alle 13:34

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... la annunciata (da Audiogamma stessa) risposta a tutti i nostri quesiti sulla questione VP50 ... che fine ha fatto?
    Per quanto riguarda le polemiche sulle differenze tra VP50 e VP50PRO, risposte del distributore e ogni altra informazione, vi prego di sentire prima di tutto il vostro referente per il cobuy che ha qualche novità.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... Mi permetto anche di sottolineare la stridente incongruenza tra quanto sembra abbia dichiarato Missoli al TAV (... non esistono ancora VP50Pro funzionanti) e il presente annuncio. Ossia... questa politica commerciale mi pare sempre più ondivaga...
    Il fatto che Audiogamma abbia scelto di iniziare a parlare del VP50PRO senza che ci sia ad oggi un modello funzionante è un'altro discorso. Io mi limito a dare notizie e mi permetto anche qualche commento.

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    28

    DVDO50


    il cristallo 3800 è sicuramente meglio del DVDO50 del pro
    non so' si vedra' ma ha anche un prezzo del 50% superiore!!
    (almeno in Svizzera = € 5000.- ca.)
    (a parte che ci mettono , nel cristallo, un hd di 200gb che nel "pianeta" alta definizione servono a ben poco...
    ...ho anche sentito dire che Pixelmagic è sulla stada della
    Cinemateq = bancarotta...

    va be' vedremo..
    Style


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •