Emidio Frattaroli ha detto:
la banda è nettamente superiore.
Emidio scusa ma mi sembra che confondi la banda passante con il transfer rate.
La prima riguarda le connessioni, di diverso tipo, e la loro capacità di trasmissione dati, la seconda invece indica la velocità di scrittura o lettura delle unità di archiviazione (HDD, DVD, FlashMemory, RAM e varie).
In particolare gli HD-DVD ed i Bluray Disc non possono superare rispettivamente i 36 Mbps equivalenti a 4,4 MegaByte/secondo.
Questa è la velocità alla quale il player, o un PC, legge i dati dal disco (ottico o magnetico), ed è una velocità ridicola se paragonata alle punte raggiungibili dai moderni sistemi SATA o altri.
Solo dopo i dati letti dal disco verrano decodificati ed espansi, sempre dal player o PC, in locale.
Infine il filmato così decompresso verrà trasmensso al display attraverso una connessione video (VGA, Component, DVI, HDMI, WHDMI, ecc…).
Le connessioni wireless linkate prima si occupano solo di questa ultima parte per la quale serve appunto una banda fino a 1,5Gbps per un 1080p @24p 10bit 4:4:4, o 0,8Gbps per un 8 bit 4:2:2 o 1,2Gbps per un 8 bit RGB.
Ma queste velocità trasferimento a display remoto non c'entrano nulla con quella alla quale il player, o PC, ha letto il disco in locale.
Questa nuova USB 3 potrebbe, sulla carta, permettere di leggere dati da un disco anche molto veloce, ma ripeto che per leggere (in locale HDD>PC, non PC>Display) un filmato non compresso servono dischi capaci di leggere un flusso costante 142MB al secondo, senza pause per il thermal ricalibration o robe simili.
Attualmente dischi così non esistono.
In ogni modo io mi riferisco solo ed esclusivamente alla possibilità di poter utilizzare una connessione con cavo USB 3.0 a fibra per far transitare il flusso HD-SDI, che non ha bisogno di tutta quella banda a cui ti riferisci.
Su questo ho qualche dubbio. Non per impedimenti tecnici ma pratici.
Per una connessione HD-SDI, come hai già detto, basta un coassiale.
Aggiungere un altro tipo di connessione, oltrettutto nato per altri scopi e che dovrebbe subire profonde modifiche, mi sembra poco utile ed avrebbe il solo vantaggio del cavo più sottile.
Neanche la Firewire che è nata proprio per applicazioni video ha mai subito questa trasformazioni, rimandendo sempre confinata al solo trasferimento dati.
Ciao.