Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/2417.html

    In occasione del prossimo Top Audio & Video Show, in programma dal 13 Settembre a Milano, Marco Benedetti torna con un nuovo confronto dal vivo con le più interessanti testine in commercio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Su questa news vorrei essere un po' polemico, spero mi sia concesso ...
    Da una serie di esperienze dirette, personali ed incrociate con altri miei amici
    tutte le testine top level, intendo le top Audio Note, Audio Tekne, Koetsu,
    Dynavector, Zyx, Ortofon, etc. per funzionare al meglio ed esprimere in
    modo inequivocabile la loro personalita' hanno bisogno di essere abbinate
    con il proprio trafo o pre-pre previsto dalla casa madre costruttrice.
    In alcuni casi, come ad esempio per le Koetsu Onyx, abbinarle ad altri ad
    altri stepup e' cosa alquanto grave.

    In sostanza io non capisco questo genere di prove, dette cosi' servono a
    far vedere comportamenti diversi delle testine ma prive del loro riferimento.
    Secondo me e' sbagliato e puo' essere tendenzioso.

    Casomai sarebbe interessante dimostrare il contrario di quanto sto dicendo.
    Spero che Benedetti raccolga questa mia legittima osservazione e non ne
    faccia solo motivo di risentimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    Su questa news vorrei essere un po' polemico, spero mi sia concesso ...
    ... Spero che Benedetti ... non ne faccia solo motivo di risentimento.
    Ciao Lino. Non leggevo i tuo interventi su questo forum da molto tempo. Comunque non preoccuparti: il tempo passa ma sul forum di AV Magazine è ancora possibile impegnarsi in polemiche costruttive, con tutti gli onori del caso

    Riguardo al Benedetti, ricorderai quello che successe qualche anno fa. Su quel fronte non è ancora cambiato nulla. Otello ora è impegnato sui forum di Technipress. D'altra parte, proverò io stesso a rispondere anche perché credo di conoscere piuttosto da vicino l'oggetto del contendere.

    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    ... tutte le testine top level ... per funzionare al meglio ... hanno bisogno di essere
    abbinate con il proprio trafo o pre-pre previsto dalla casa madre costruttrice..
    Sono d'accordo sul fatto che le aziende costruttrici sponsorizzino i "loro" pre-phono e trasformatori. Fortunatamente è sufficiente seguire le indicazioni sulle caratteristiche elettriche.

    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    ... non capisco questo genere di prove, dette cosi' servono a far vedere comportamenti
    diversi delle testine ma prive del loro riferimento. ... e' sbagliato e puo' essere tendenzioso..
    Secondo quanto indicato dal Benedetti, stavolta utilizzerà testine con caratteristiche piùttosto simili per massa e impedenza e che abbisognano di un pre-phono con caratteristiche praticamente identiche. Ecco perché la scelta di un pre di riferimento non è affatto peregrina. E si tratta comunque di un prodotto che ha caratteristiche di assoluto prestigio e che, evidentemente, il Benedetti considera un buon riferimento.

    Bisonga anche ricordare che il seminario si intitola "valzer delle testine" e non "valzer delle testine e relativo pre consigliato dalle case"

    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    ...Casomai sarebbe interessante dimostrare il contrario di quanto sto dicendo.
    Se proprio tu volessi impegnarti in questo "esame", immagino ti basterà assistere al seminario di Marco Benedetti, giusto?

    Con affetto

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •