Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Io non penso sia una scelta intelligente usare quel termine nel titolo...


    ... Per cui sareste addirittura perseguibili, o perchè implicitamente dite che sia illegale, o perchè state dando dei mafiosi, o perchè ritenete che una azienda sia sottomessa...
    MiKeLezZ,

    ti ringrazio non solo per l'attestato di stima ma soprattutto per la lezione d'italiano.

    Prendo atto del tuo commento sul titolo e sull'esegesi del termine "mazzetta" che, per quanto ci riguarda, è soltanto provocatorio. A scanso di equivoci, oltre alla fonte, nella notizia non manca né un bel punto di domanda - che è nello stesso titolo della news - né tantomeno un oculato utilizzo di verbi al condizionale, ove necessario. Ma evidentemente, se a noi serve un po' di ripetizione di italiano o qualche azione legale, forse a te servirebbe un ceck-up oculistico

    Battute a parte, su AV Magazine non ci limitiamo a riportare le notizie ma ci sforziamo anche di produrre commenti, che sono prima di tutto relativi all'autore dell'articolo, la cui firma è sempre in calce, su qualsiasi contenuto (al contrario di altre "riviste" on-line). Detto questo, cerchiamo anche di stimolare il confronto e la sana polemica.

    Anche il confronto che arriva dal tuo commento

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da francis
    ... mi è capitato di leggere tempo fa un articolo di Kane in cui senza troppo timore accennava all'imponente partita di aiuti, sconti sui costi di replicazione e sovvenzioni a fondo perduto, oltre a ogni tipo di facilities messa in campo da Sony a favore degli aderenti al suo formato...
    Ammesso - e non concesso - che sia tutto vero, un conto è offrire aiuti di qualsiasi tipo per portare l'acqua al proprio mulino, un altro conto è pagare per escludere la concorrenza.


    Cerco di spiegarmi meglio: se Sony offre soldi e finanziamenti per la replicazione di Blu-ray Disc non c'è alcun problema. Se invece questi aiuti e sovvenzioni fossero offerte solo a chi sceglie in esclusiva il Blu-ray e fossero esclusi tutti quelli che replicano anche in HD DVD, sarebbe leggermente diverso.

    Mi rendo conto che si tratta di una sottile differenza. Ma c'è chi per questi motivi ha pagato multe salatissime

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Cerco di spiegarmi meglio: se Sony offre soldi e finanziamenti per la replicazione di Blu-ray Disc non c'è alcun problema. Se invece questi aiuti e sovvenzioni fossero offerte solo a chi sceglie in esclusiva il Blu-ray e fossero esclusi tutti quelli che replicano anche in HD DVD, sarebbe leggermente diverso.
    Emidio
    Per quello che ne so io Sony paga di suo la differenza di costi di authoring e stampaggio dei Blu Ray rispetto agli intrinsecamente piu' semplici ed economici processi necessari alla realizzazione/stampaggio degli Hd-dvd ( che ricordo sono possibili con poche modifiche su impianti della vecchia generazione usati attualmente per i dvd ).

    Questo nella speranza che il blu ray prevalga ed a quel punto a Sony poco importera' che i "costi" blu ray diminuiranno come prevedibile o meno, visto che sara' l'unica scelta .......

    Ovviamente questi "incentivi" non possono che esserci solo per chi esce su blu ray ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    secondo mè il Times sta facendo come la BBC con la regina Elisabetta.

    Ormai i giornalisti sono diventati dei drogati in astinenza.

    Com'è possibile che toshiba abbia dato 150 milioni ?
    li avrebbe tenuti per abbassare i prezzi dei lettori a quel punto.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    ...Com'è possibile che toshiba abbia dato 150 milioni ?
    li avrebbe tenuti per abbassare i prezzi dei lettori a quel punto.
    Scusa, ma ti sembrano tanti? A noi magari sì, ma per un accordo di esclusiva sull'intero catalogo Paramount non sono affatto una cifra assurda...poi questo è un investimento che può portare ad un notevole incremento degli introiti per HD-DVD (in prospettiva futura), mentre "usare quei soldi per abbassare i prezzi dei lettori" sarebbe un procedimento "una tantum" con dei benefici (IMHO molto limitati) magari nell'immediato, ma nessuna utilità per il futuro. Poi un provvedimento di questo genere non sarebbe molto utile per HD-DVD, che non ha certo bisogno di abbassare i prezzi dei lettori, visto che sono già molto più bassi rispetto a quelli della concorrenza (Blu-Ray).

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    "Io non penso sia una scelta intelligente usare quel termine nel titolo."
    Invece hanno scritto bene e senza IPOCRISIA bravi!
    Questo è un sito serio che non si nasconde dietro le menate.

    ...io per conto mio ho appena comprato un nuovo lettore dvd, fra poco mi rimetto a tarare il mio tritubo, e vado avanti cosi.
    La mia enorme collezione di dvd la continuo ad aggiornare ...ho deciso che il lettore HD lo avrò solo con il prezzo a 9 euro ...fra un paio di anni si vedrà

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Scusa, ma ti sembrano tanti?
    Saggio ragionamento Max,dalla prima all'ultima riga.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Saggio ragionamento Max...
    Ti ringrazio dal mio remoto eremo in montagna, ove rifletto sul futuro dell'alta definizione!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Apple, comunque toshiba sta uscendo con nuova serie di lettori HDDVD dal prezzo molto invitante (e abbassato)
    Concordo col "montanaro" Duke
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Un conto è agevolare le aziende con metodi propositivi che incoraggino e facilitino (dubito però che un esponente del consorzio br rimborsi per i maggiori costi direttamente con un assegnino o una mazzetta, sarebbe come dire disonorevole e i giappo per quete cose tendenzialmente si arrabbiano),
    un conto è versare direttamente nel conto corrente di qualcuno del denaro perchè faccia qualcosa a scapito di un altro competitor,
    inoltre questi soldi (che immagino saranno sicuramente molti di più) sono quelli NOSTRI che andranno diretti ai produttori con tanto di interessi, controinteressi... semplicemente la posta si alza per chi compra.

    Mi pare che per rimanere a galla questo ormai defunto formato stia cercando di affossare l'alta definizione, queste cose inoltre fanno davvero schifo e sono l'indice dello sbando totale per hd-dvd ormai anche al centro delle più aperte critiche
    l'utente è incoraggiato a restare con la tecnologia dvd nel dubbio e di questi tempi un anno sono 5 anni di 20 anni fa,
    150 milioni per far perdere un anno sarebbero soldi davvero spesi bene non fosse che le scarpe ce le fanno a noi perchè la massificazione prima avviene prima calano i prezzi.
    C'è anche chi nel dubbio decide per uno dei due formati e per un capiente hard disk
    Ultima modifica di bonzuccio; 26-08-2007 alle 10:57

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Mi pare che per rimanere a galla questo ormai defunto formato stia cercando di affossare l'alta definizione
    ...E' sempre bello incontrare persone con certezze assolute...

    Almeno l'HD DVD non se ne esce con i nuovi profili 1.1 e poi 2.0 (e in futuro cos'altro?) come ha fatto il BluRay, cosa che indica che quest'ultimo era tutt'altro che definito come standard, a differenza dell'HD DVD. Francemente, trovo molto più grave una cosa di questo genere, piuttosto che spingere una casa verso il proprio formato... e rimango sempre dell'idea che 150 milioni di $ a quei livelli siano poco o nulla.
    Ultima modifica di Marlenio; 26-08-2007 alle 11:03
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Esatto Marlenio,la storia dei profili e' davvero scandalosa.Non capisco poi perche' se BR fa scelte discutibili non se ne puo' parlare,invece su HD-DVD si sentono tutti autorizzati a vibrare colpi di mannaia.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non capisco poi perche' se BR fa scelte discutibili non se ne puo' parlare,invece su HD-DVD si sentono tutti autorizzati a vibrare colpi di mannaia.
    Definire "discutibile" il rendere impossibile a tutti i lettori BluRay usciti fino ad ora l'accesso ai nuovi contenuti aderenti al profilo 1.1 e successivi mi sembra una definizione fin troppo gentile.

    Personalmente non ho nulla contro i BluRay, ma se proprio vogliamo dirla tutta, è stata la Sony con il suo formato a destabilizzare il mondo dell'HD, dato che lo standard HD DVD era già bello che definito... con molte meno rotture di scatole (protezioni e codici vari) per noi utenti, cosa che invece non si può dire del BluRay.

    Dare poi già per morto l'HD DVD mi sembra prematuro: vediamo cosa succede nei prossimi mesi, in particolare nel periodo natalizio, dove credo che verranno fuori cose interessanti. Da quello che si legge in giro, l'HD DVD ha nel cilindro ancora parecchie sorprese interessanti.

    Personalmente comunque continuo a dire che avere due formati HD porterà a noi utenti finali solo vantaggi, oltre ovviamente a lettori dual standard... che spero saranno dotati di firmware (e hardware) molto aggiornabili per stare dietro ai nuovi profili <n>.<x> dello "standard" BluRay.
    Ultima modifica di Marlenio; 26-08-2007 alle 18:05
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Ha fatto bene AVmagazine a riportare la notizia.

    Ha fatto male a chiamarla "mazzetta", anche se c'è un punto di domanda (inutile) alla fine del titolo.

    Tutte le grosse aziende pagano per introdurre un nuovo prodotto/tecnologia.
    Pagano i loro partner tecnologici o commerciali, per acquisire appoggi o brevetti o spazi di vendita.

    Ogni nuovo supermercato riceve gratuitamente prodotti e servizi nel primo anno di vita da alcuni dei fornitori principali (a discapito ovviamente di altri ...) e in cambio concede "spazio" sugli scaffali.

    E' una cosa normale, e sicuramente è una pratica usata anche da Sony, Philips, Panasonic, ecc.

    Forse loro la chiamano "accordo commerciale di sviluppo di nuova tecnologia", e allora il New York Times non si accorge di niente ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Un conto è agevolare le aziende con metodi propositivi che incoraggino e facilitino (dubito però che un esponente del consorzio br rimborsi per i maggiori costi direttamente con un assegnino o una mazzetta, sarebbe come dire disonorevole e i giappo per quete cose tendenzialmente si arrabbiano),
    Scusa ma Toshiba che è un'azienda del Togo? Sono giapponesi pure loro.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •