• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Alimentatore intelligente GlacialPower

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1993.html

La GlacialPower annuncia un nuovo alimentatore da 550W con l'innovativo sistema Power Factor Correction in grado di regolare automaticamente la rotazione della ventola e ideale per sistemi basati su CPU Intel Core 2 Duo o AMD Athlon 64 X2

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Mah. Già con un 600 WATT si fatica a lavorare decentemente (almeno nel mio caso, con un sistema in continuo regime).
Qui è poossibile calcolare se per il proprio PC 550 WATT sono davvero sufficienti. A me calcola 539 WATT, ma non ci ho inserito le 3 coppie di ventole per gli HDD (non ne ho trovato la voce), e mi consiglia un alimentatore da 650.
Non ho letto nella notizia quanto sono grandi le ventole dell'alimentatore. Per ridurre la rumorisità, devono essere molto grandi.
Poi resta il problema degli HDD rumorosi, dei lettori DVD che fanno sentire il rumore del disco che gira, altre ventole interne (tipo quella del processore...). Rumore elminato? Mah!
 
Top