Alimentatore intelligente GlacialPower

Gian Luca Di Felice 16 Aprile 2007, alle 16:17 Mobile

La GlacialPower annuncia un nuovo alimentatore da 550W con l'innovativo sistema Power Factor Correction in grado di regolare automaticamente la rotazione della ventola e ideale per sistemi basati su CPU Intel Core 2 Duo o AMD Athlon 64 X2

GlacialPower, divisione della taiwanese GlacialTech specializzata nella progettazione e realizzazione di PSU (Power Supply Unit) ad alta efficienza, annuncia GP-PS550BP, il primo alimentatore con sistema PFC (Power Factor Correction) passivo conforme agli standard ATX12V V2.2, in grado di erogare 550W di potenza e, quindi, ideale per HTPC equipaggiati con i processori e le periferiche di nuova generazione.

GlacialTech e GlacialPower sono riuscite a realizzare una soluzione “intelligente”, in grado di soddisfare pienamente le esigenze di coloro che sono alla ricerca di un alimentatore che possa garantire massima stabilità al proprio computer o media center, anche nelle situazioni di lavoro più dure ed assicurare al contempo la massima silenziosità operativa (capace di arrivare all'arresto della ventola con bassi carichi di lavoro).

Certificato da Nemko, prestigiosa organizzazione internazionale di ispezione, prova e certificazione di apparecchi e sistemi elettrici, l’alimentatore può essere utilizzato in ambienti con temperature fino a 50°C ed è già disponibile presso i migliori rivenditori al prezzo consigliato di 69,00 Euro (+ IVA). Per maggiori informazioni: www.glacialpower.com

Principali caratteristiche dichiarate
- Standard ATX12V V2.2
- Dual +12V rails
- High +5Vsb capability (15W) per il supporto di numerose periferiche USB
- Funzioni di protezione SCP, OVP, OCP, OPP, OTP
- Bassi consumi in modalità standby
- Arresto ventola (0 dBA) con bassi carichi di lavoro
- Sistema di "Fan Delay Shut down" per incrementare il ciclo di vita dei componenti
- "Intelligent Fan Speed Control" per l’ottimizzazione delle prestazioni e dei livelli di rumorosità

Fonte: GlacialTech

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • NickOne

    16 Aprile 2007, 20:02

    Non è assolutamente una novità

    - Arresto ventola (0 dBA) con bassi carichi di lavoro

    ...mmm a questa non ci credo
  • Digit@l

    16 Aprile 2007, 21:22

    quale sarebbe la novità?
  • corgiov

    17 Aprile 2007, 08:34

    Mah. Già con un 600 WATT si fatica a lavorare decentemente (almeno nel mio caso, con un sistema in continuo regime).
    Qui è poossibile calcolare se per il proprio PC 550 WATT sono davvero sufficienti. A me calcola 539 WATT, ma non ci ho inserito le 3 coppie di ventole per gli HDD (non ne ho trovato la voce), e mi consiglia un alimentatore da 650.
    Non ho letto nella notizia quanto sono grandi le ventole dell'alimentatore. Per ridurre la rumorisità, devono essere molto grandi.
    Poi resta il problema degli HDD rumorosi, dei lettori DVD che fanno sentire il rumore del disco che gira, altre ventole interne (tipo quella del processore...). Rumore elminato? Mah!

Focus

News