Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    I
    A natale quando la PS3 avrà preso piede la guerra dei formati sarà conclusa definitivamente
    lo leggi nei fondi del caffè o interpreti il volo degli uccelli?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Mi è stato solo detto che teoricamente è possibile, dietro upgrade del firmware. Speriamo sia tutto vero

    Emidio
    Ti ringrazio per la risposta: speriamo davvero che sia così(sarebbe semplicemente ottimo).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Citazione Originariamente scritto da mauriziofa
    ... i toshiba E1 venduti allo scandaloso prezzo di 649 quando in francia e germania costano 400 euro...
    In questo forum è vietato generalizzare e dare informazioni non completamenbte corrette.

    Il prezzo medioin Francia di tale prodotto è di 525 Euro (fonte kelkoo.fr, media tra 13 negozi on-line).

    In Italia è di 600 Euro (fonte kelkoo.it, media tra 11 negozi on-line).

    D'altra parte, come spero saprete, un conto è la media del prezzo strillato nei motori trovaprezzi, un altro conto è l'effettiva disponibilità del prodotto.

    Il prezzo minimo in Francia è di 460 Euro ma credo solo per un pezzo oppure in back order. I negozi che danno effettiva disponibilità del prodotto vendono a 599 Euro, non molto lontano dal prezzo praticato in italia.

    Io stesso ho ordinato un XE1 da Pixmania in francia ad un prezzaccio. Doveva essermi consegnato il 21 Febbraio. Ho pagato in anticipo ma sembra aspetterò fino alla seconda metà di marzo.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Per completezza, aggiungo che il modello USA di prima generazione (modello HD-A1) che porteremo al Top Audio tra le sorgenti HD che utilizzeremo per la comparativa, ha un prezzo che oscilla tra i 260 US$ e i 499 US$, con una media di circa 450 US$ (fonte PriceGrabber, 10 negozi).

    Il modello di seconda generazione HD-A2 (che coincide con il modello europeo E1), ha un prezzo in USA che oscilla tra 369 US$ e 499 US$, con prezzo medio molto vicino ai 470 US$.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    @Emidio Frattaroli

    Grazie delle precisazioni, ma se guardi il link sottostante troverai i prezzi dei negozi tedeschi nettamente inferiori, il mio era solo un grido di allarme per dire che nonostante in Europa costi dal "tanto di meno" al "poco di meno" noi lo paghiamo cmq sempre al max e non mi va bene. Solo questo



    Se vai qui: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/548081_-hd-e1-toshiba.html

    Trovi i prezzi del Toshiba E1 degli store online e non tedeschi e il più caro è 455 euro, il meno caro 399. C'è una bella differenza con i 699 euro di Mediaworld o i 649 in offerta di FNAC.

    Ovviamente tutto sempre secondo me e opinabile.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Citazione Originariamente scritto da mauriziofa
    il più caro è 455 euro, il meno caro 399. C'è una bella differenza con i 699 euro di Mediaworld o i 649 in offerta di FNAC.
    Sono andato all'indirizzo che mi hai indicato ma il prezzo medio è di circa 500 Euro con due negozi che lo vendono a 748 e 766 Euro!



    In ogni modo, allo stesso modo di quanto succede in Francia, chi lo ha davvero lo vende a 599 Euro. Anche in Germania, la maggior parte dei negozi on-line ha un prezzo per il modello E1 pari a 599 Euro.

    Sono comunque d'accordo con te sulla differenza con il prezzo italiano praticato da Mediaworld e Fnac: 200 e 150 Euro in più rispetto al prezzo medio in Germania sono davvero tanti.

    D'altra parte, visto che la maggior parte dei negozi on-line lo vendono a 600 Euro anche in Germania, alla fine tutto 'sta differenza non c'è e si tratta comunque di due realtà commerciali completamente diverse: negozio on-line spesso senza magazzino e con costi di pubblicità e personale molto ridotti e dall'altra parte realtà come mediaworld costrette - e meno male - a fare magazzino e con spese diverse per personale e pubblicità.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    A natale quando la PS3 avrà preso piede la guerra dei formati sarà conclusa definitivamente
    io non sono sicuro che il possessore medio di PS3 sia così smanioso di film in generale e di qualità HD in particolare.

    Soprattutto quando costano 25 euro contro i pochi euro di un "bellissimo" Divx ricevuto dall'amico, da vedersi con il lettore pagato 39 euro al supermercato.

    Penso piuttosto che le videoteche saranno costrette a tenere una gamma di titoli "sbilanciata" verso il BR, proprio grazie al numero di PS3 installate.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    @Emidio Frattaroli

    si scusa io ho guardato solo la prima pagina. Cmq lo sconforto è tanto 600 euro per un player non li spendo.
    Farò passare il 2007 e poi l'anno prox si vedrà.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per charger2000:
    non ho sinceramente capito questa differenza "intellettuale" tra un possessore PS3 e uno XBOX HD-DVD... secondo te chi compera la PS3 per usarla come lettore BR non e' in grado di apprezzare "Il Paziente Inglese"? toglimi una curiosita': ma come arrivi a certe conclusioni?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    La cosa più evidente comunque sia, rimane che siamo sempre trattati come pecore da tosare.
    La ps3 in usa costa 499 dollari il che vuol dire meno di 400 euro. In italia costa invece 599 euro.
    Arriva l'HD-DVD e allo stesso prezzo non ti danno niente in Bundle è questa la cosa che va evidenziata. Ci trattano come se ce li dovessimo comperare per forza. La mia opinione e che se li possono tenere....li aspetto sul ciglio del fiume.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    La PS3 in USA costa 599$, quella da 499$ e' la versione con HDD da 20 GB e senza wireless, mentre da noi viene commercializzata SOLO quella da 60 GB, che costa 599 Euro, che cmq NON equivalgono ai 599$ degli USA !!!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Per charger2000:
    non ho sinceramente capito questa differenza "intellettuale" tra un possessore PS3 e uno XBOX HD-DVD... secondo te chi compera la PS3 per usarla come lettore BR non e' in grado di apprezzare "Il Paziente Inglese"? toglimi una curiosita': ma come arrivi a certe conclusioni?
    come al solito si vuole ragionare poco e far andare subito il sangue al cervello...

    Non metto in dubbio che un utente che compra la PS3 possa essere un cinefilo, ma DI SICURO la maggior parte degli acquirenti della PS3 sono ragazzi/ragazzini il cui principale interesse sono i videogiochi, o non sei d'accordo nemmeno su questo ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il problema è che a quanto pare non esistono lettori BluRay stand alone, migliori a riprodurre film della PS3....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    [QUOTE=AlexanderIII]La cosa più evidente comunque sia, rimane che siamo sempre trattati come pecore da tosare.
    La ps3 in usa costa 499 dollari il che vuol dire meno di 400 euro. In italia costa invece 599 euro.

    probabilmente a rendere cosi disomogeneo il mercato europeo,saranno le imposte diverse da paese a paese. in germania se non sbaglio l'iva è al 16%,non sara' molta la differenza rispetto in italia , comunque si riescono ad avere sconti maggiori.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Mi pare che in Germania l'iva sia passata al 19% negli ultimi periodi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •