| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 16
			
		Discussione: Display Port 1.1: addio a DVI e HDMI
- 
	15-01-2007, 20:23 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1678.html 
 
 VESA ha presentato all'ultimo CES le specifiche 1.1 del Display Port: la nuova connessione retrocompatibile con DVI, VGA e HDMI che porterà i 30 bit e sostituirà queste ultime tre connessioni
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	15-01-2007, 21:14 #2Ma sarebbe la famosa Unified Display Interface? 
 
 Se sì, come fa sostiruire l'HDMI?
 Non ricordo di aver letto che trasportasse anche l'audio.
 
 Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
 Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
 
- 
	15-01-2007, 21:44 #3 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1
 INFORMARSIMa cose si fa a scrivere certe castronerie negli articoli??? 
 La versione 1.3 dell'hdmi a 29pin è ben superiore a questa ciofeca!
 Trasporta l'audio a 8 canali a compressione losless, arriva fino a 48bit di profondità di colore e può benissimo superare il 1080p di risoluzione!
 Altrochè dispalyport!
 Informarsi prima di scrivere certe castronerie, GRAZIE.
 
- 
	15-01-2007, 23:36 #4Certo che anche iscriversi solo per postare un intervento simile… Originariamente scritto da Manu_F Originariamente scritto da Manu_F  
 
 E poi che c'entra il flusso a 8 canali PCM o la profondità colore a 48bit con il "…settore dei display IT.", che poi sarebbero i monitor da computer?
 
 Sai di monitor con front end oltre i 30bit o con 8 altoparlanti incorporati?
 
 Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
 Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
 
- 
	16-01-2007, 02:19 #5 Originariamente scritto da Girmi Originariamente scritto da Girmi       Il TV curvo è anti-costituzionale Il TV curvo è anti-costituzionale  
 
- 
	16-01-2007, 08:13 #6Ciao e benvenuto. Originariamente scritto da Manu_F Originariamente scritto da Manu_F
 Non è che per principio non accettiamo le critiche e che proprio non sopportiamo la maleducazione.
 Il tuo account viene sospeso a tempo indeterminato, fintanto che non avrai chiarito il tutto direttamente con l'admin: info@avmagazine.it
 
 Paolo
 
- 
	16-01-2007, 09:18 #7 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
 Cioe`, ma HDMI e DVI iniziano appena a diffondersi e questi si inventano 
 un nuovo tipo di presa?
 
 Ma perche` lo fanno?
 
 fanoI
 
- 
	16-01-2007, 09:41 #8No Carlo, la Display Port è un prossimo standard VESA, mentre la UDI è sottoposta all'approvazione dei SIG (Special Interest Group - www.udisig.org) ) che in pratica ha il compito di farla diventare la connessione per il mondo PC tanto quanto la HDMI lo è per il mondo CE. Originariamente scritto da Girmi Originariamente scritto da Girmi
 
 La prima versione della DP era totalmente incompatibile con i segnali DVI (HDCP), anche per "colpa" di una protezione DPCP (Display Port Content Protection) che era basata su algoritmi a 128bit sviluppati dalla Philips.
 
 Leggendo questa news di Edoardo, mi viene da pensare che in VESA hanno messo "la testa a posto" e si sono resi conto del bordello che sarebbe uscito con uno standard che andava de facto contro corrente.
 Diciamo che allo stato attuale delle cose, è come se questa DP fosse una moderna LVDS, solo decisamente molto più avanzata.
 
 Mandi !
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	16-01-2007, 09:57 #9Dp 1.1Non entro in merito alle caratteristiche tecniche elettriche/elettroniche di queste prese ma vorrei portare tutto il mio disappunto sia su HDMI che (almeno dalla foto) sulla connessione in oggetto, dal punto di vista meccanico. 
 
 Rimpiango ad alta VOCE le due "vitine" di VGA e DVI.
 
- 
	16-01-2007, 10:30 #10Concordo pienamente! 
 Sembra che i consorzi incaricati della definizione degli standard di interconnessione siano specializzati nella realizzazione di cose come SCART e HDMI, le quali sono sì pratiche, ma nulla hanno a che vedere, in quanto a solidità del collegamento, con quello che si realizza in ambito professionale e/o informatico (ad esempio XLR, BNC, Speakon, oppure VGA, DVI)...TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H (Configurazione: Dolby Atmos 5.1.4) | CASSE: Indiana Line - Diva 262 (FL+FR) / Diva 752 (C) / Tesi 260 (SL+SR) / Tesi 240 C (FHL+FHR) / Tesi 240 N (RHL+RHR) / SVS PB-1000 (SW)
 
- 
	16-01-2007, 10:38 #11Quoto Originariamente scritto da Lamas Originariamente scritto da Lamas
 
 Mandi !
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	16-01-2007, 10:47 #12 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
 Scusate l'ignoranza. Cos'è una LVDS ? Originariamente scritto da AlbertoPN Originariamente scritto da AlbertoPN  
 
 Grazie
 Michele
 
- 
	16-01-2007, 10:54 #13Pigro stamattina eh ?? Originariamente scritto da Mike5 Originariamente scritto da Mike5  
 
 http://en.wikipedia.org/wiki/LVDS
 
 Scherzo .....  
 
 Mandi !
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	16-01-2007, 11:38 #14 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
 Ho visto. Originariamente scritto da AlbertoPN Originariamente scritto da AlbertoPN
 
 Più praticamente ho capito dall'articolo sul CES (parte 14), che è lo standard con cui l'uscita dello scaler/controller del display si collega al pannello LCD.
 
 La cosa più interessante è che la DP consegna direttamente al pannello il segnale nella sua risoluzione nativa  
 
 Ciò porrà fine alle diatribe del tipo: è meglio lo scaler della sorgente o quello del display ? Ci sarà solo quello della sorgente.
 
 Michele
 
- 
	16-01-2007, 11:53 #15Si, la DP avrà questa funzione, riducendo drammaticamente i costi dei display che diventeranno chassis + alimentatore + pannello puro , e differenziando ancora (come era qualche anno fa) il mondo PC dal mondo CE. Originariamente scritto da Mike5 Originariamente scritto da Mike5
 
 LVDS è uno standard utilizzato per la trasmissione del segnale. In ambito pro esistono schede grafiche che hanno questa uscita per poter essere interfacciate con display diversi. Pensa a tutti i pannelli LCD sul mercato (e non solo, ovviamente), che sono costruiti da pochissime case al mondo, ma che trovano posto su molti modelli di marche diverse : tutta l'elettronica di bordo "dialoga" con il pannello stesso tramite un'interfaccia LVDS. Che è invero molto meno performante di quello che sarà la DP a breve.
 
 Mandi !
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
