|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: HD-DVD all'attacco con 150 milioni Dollari
-
13-07-2006, 14:22 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1083.html
Negli Stati Uniti sta per partire una colossale campagna pubblicitaria da 150 milioni di Dollari affinché venga conquistato il vantaggio più grande possibile verso il concorrente Blu-ray Disc prima possibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
13-07-2006, 14:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Potrebbero investirli per regalare un lettore a chi fosse interessato al loro software: sarebbe un'ottima promozione
Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
13-07-2006, 14:54 #3
Infatti, volevo dirne una del genere
Ma aggiungo che spero vengano investiti anche un pò di soldi in Europa/Italia per le promozioni. Non sempre e solo in US oppure Giappone.
Stefano
-
13-07-2006, 15:17 #4
O meglio ancora potrebbero pubblicizzare vendendo i film a 10€, invece di ....quanto? non ho idea neanche di quanto costino i nuovi hd-dvd (30€? )
-
13-07-2006, 15:38 #5
Originariamente scritto da Redazione
Anzi, la definirei un assaggio.
Dubito anche che in tale cifra possano rientrare dei passaggi televisi.
Basti pensare un singolo spot da 30" viaggia sul milione di dollari in prime time (con punte oltre i 3/4 per robe tipo il SuperBowl) e che una campagna decente deve prevedere almeno una decina di passaggi al giorno.
Quindi: carta stampata, radio, P.R., affissioni, magari cinema.
Vedremo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-07-2006, 15:40 #6
Originariamente scritto da aurel
In pratica un sottocosto per invogliare la diffusione del sw.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-07-2006, 15:42 #7
Originariamente scritto da ciocia
Come giustificheresti il ritorno al normale prezzo di vendita?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-07-2006, 07:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Come giustificheresti il ritorno al normale prezzo di vendita?
Perchè considerate normale il prezzo attuale dei dvd?
10 $ mi parrebbe un prezzo + che equo e sparirebbero le
inutili e stupide protezioni che tanti problemi stanno dando.
civale
-
14-07-2006, 07:59 #9
10 US$ per un HD-DVD?
Già succede, on line, per qualche titolo.
Il prezzo per molti titoli è già di 19 US$ e lo stesso accade per qualche BD-ROM. Chissà se non ci fosse stata questa guerra tra i formati avremmo avuto questo tipo di prezzi...
Per quanto riguarda il budget, 150 milioni per un prodotto considerato comunque ancora di supernicchia, dieri che sono tantissimi. Specialmente in confronto a quanto speso fino ad ora per l'HD-DVD: quasi pari a zero.
I lettori HD-DVD sottocosto? Secondo me non è vero. Inoltre il modello AX1 (che praticamente identico all'A1) costa 300 US$ in più. Guardate le foto dell'interno pubblicate da noi (A1) e quelle del lettore AX1 pubblicate da AF
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-07-2006, 11:13 #10
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Solo per darti un'idea dei numeri che muovono il mercato consumer USA.
Se poi confronti il fatturato di allora dell'IMS e di Apple in generale, con quello delle aziende associate in questa operazione, vedrai che si tratta veramente di una cicca.
Considera che anche in Italia sono parecchie le singole aziende che in sei mese investono molto di più di € 120, ca $ 150, in mercato che è circa 1/10 di quello USA.
A me sembra di capire che molti sforzi saranno fatti verso gli opinion maker tramite azioni di P.R.
Infatti ne stiamo parlando a $ 0 al minuto.
I lettori HD-DVD sottocosto? Secondo me non è vero.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-07-2006, 11:23 #11
Originariamente scritto da Girmi
TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
14-07-2006, 11:41 #12
Originariamente scritto da felicega
L'unico problema è quello solito, la distribuzione. L'Europa pur avendo un mercato di assoluto rispetto a differenza degli USA non ha ancora un mercato unico vero e proprio.
Negli USA basta un singolo importatore per coprire il mercato, in Europa ogni paese ha il suo, molto raramente lo stesso importatore copre più stati.
Il risultato lo conosciamo tutti, prezzi molto diversi da paese a paese.
Resta solo da vedere come si comporteranno i nostri.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.