io ci sono stato ed era affollatissimo. molto interessante: si e' parlato delle problematiche della filiera produttiva, non da poco in quanto si devono adattare sia le tecnologie che le competenze professionali (super 16 vs digitale ecc.); peraltro la coesistenza del pal std a 4:3 con l'hd a 16:9 comporta la produzione di materiale con inquadrature che devono soddisfare (per quanto possibile) le diverse esigenze.
probabilmente le previsioni di switch verso il tutto digitale (necessario per l'hd) sono un po' troppo ottimistiche e il ns amato dvd restera' il supporto piu' utilizzato nei prossimi anni a venire (oggi il vhs e' attestato al 6% del totale del noleggio...).
anche in Italia (magari non lo sappiamo...) gia' si produce diverso materiale hd, anche se poi trasmesso attraverso il pal: gente di mare e la squadra sono girati in hd (anche se il primo con una qualita' decisamente maggiore, per lenti, telecamere ecc.). abbiamo visto degli spezzoni su schermo di circa 8m di base da hdcam e con proiettore dlp 2k cinemeccanica ed era un vero spettacolo per gli occhi
ciao ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com