• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD Arcam HDMI 1080p con scaler ABT

MDL ha detto:
Ma un lettore cosi costoso ha senso con l'HD all'orizzonte?

Ciao
Mimmo
E' ciò che mi chiedo anch'io ..................... e non ne capisco veramente la ragione ........... che ste benedetta HD sia na bufala ??? .......:confused: :confused:
Ciao ..:)
 
Emidio, come è possibile che MPI Electronic abbia stabilito in 3250 € il prezzo di vendita di tale macchina? Non sanno forse che in U.K. si trova già in vendita a £ 1200 e che in U.S.A. le prime ordinazioni venivano fatte intorno a $ 2000? Noi audiofili italiani siamo sempre come mucche da spremere? A qualche centinaio di € in più esiste un player come il DENON DVD A1XVA con un eccellente processore video REALTA (e non ZORAN) e ottimi convertitori audio.
Penso che un prodotto del genere (alla luce anche dei nuovi formati HD all'orizzonte e dell'accordo anglo/nipponico ARCAM-DENON già in atto in Japan) poteva e doveva essere collocato in una fascia di prezzo più contenuta. Ciao Max
 
Infatti non è possibile.

Il Distributore MPI ha precisato che il prezzo di listino è in realtà di 2.600 Euro, al pubblico, IVA compresa,

Emidio
 
Ma che questi prodotti vogliano un pò anticipare il fatto che per i nuovi formati ci vorranno almeno.....un paio di anni????? :confused:
 
Si, ok correzione al ribasso, ma 2000$ non fanno 2600 Euro!!!!

2000$ fanno al cambio meno di 1700 euro!!!!

CHI K@KKIO le intasca 1.800.000 del vecchio conio?!?!

:nono:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Si, ok correzione al ribasso, ma 2000$ non fanno 2600 Euro!!!!

2000$ fanno al cambio meno di 1700 euro!!!!

CHI K@KKIO le intasca 1.800.000 del vecchio conio?!?!

Devi considerare IVA, dazi e trasporto... e non ci sarebbe un abisso...

Anche se in effetti si tratta di un prodotto europeo..
 
cobracalde ha detto:
Devi considerare IVA, dazi e trasporto... e non ci sarebbe un abisso...

Anche se in effetti si tratta di un prodotto europeo..
guarda che essendo un prodotto europeo, dazi e trasporto li deve pagare il mercato americano. L'Arcam è inglese e le 1200 sterline citate da SPITFIRE8 (se pari ad un prezzo al pubblico) fanno circa 1750 euro. ad arrivare a 2600 euro c'è un bel ricarico e mi sembra eccessivo
 
spidertex ha detto:
guarda che essendo un prodotto europeo, dazi e trasporto li deve pagare il mercato americano. L'Arcam è inglese e le 1200 sterline citate da SPITFIRE8 (se pari ad un prezzo al pubblico) fanno circa 1750 euro. ad arrivare a 2600 euro c'è un bel ricarico e mi sembra eccessivo

Si.. probabilmente hai ragione... anche se dazi e trasporto mi sa che devono pagarli un po' tutti. Dato che la maggior parte della produzione ormai è spostata nei paesi emergenti..

Potere del mercato enorme USA... basta vedere in Germania, altro mercato di notevoli dimensioni, come i prezzi siano decisamente più bassi che da noi.. almeno su un buon numero di prodotti.
 
Prezzo Arcam DV137

Credo che MPI abbia fatto un po di confusione iniziale, dichiarando un prezzo di 3250 €.
Se continuiamo a reclamare un ribasso di prezzo su questo forum... forse riusciro' a comprarlo anch'io !!!
Dai ragazzi, avanti cosi... siamo ancora a 1750 €... un altro ritocchino !!!
 
Il discorso è il solito...

IVA DAZI e compagnia bella non contano sulla differenza di prezzo....

I player sono prodotti in CINA/TAIWAN o giù di li...

Quindi tutti e cioè USA ed EUROPA hanno dazi e tasse da pagare...

Quindi il discorso e sempre lo stesso...

Noi Italiani siamo semplicementi più fessi ;) :cry:
 
Top