Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/994.html

    La nuova reflex digitale Nikon coniuga un sensore da 12.4 megapixel effettivi, alta velocità di scatto fino a 8 fps e numerose altre funzioni che rendono la nuova D2Xs estremamente completa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    MAMMA CHE SPETTACOLO!!!



    temo i prezzi siano un pò

    walk on
    sasadf

    p.s.:Se Gordon si è davvero arrabbiato con me, va a finire che gliela regalo per farmi perdonare così evitiamo futuri problemi....

    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Con l’impiego di un semplice cavo GPS accessorio MC-35, si possono trasferire da un dispositivo GPS e registrare informazioni di localizzazione quali la latitudine, la longitudine, l’altitudine e la bussola (direzione). La D2xs supporta anche il nuovo Trasmettitore Wireless WT-2/2A ad alta velocità, compatibile IEEE802.11b/g, dotato di protocolli aggiornati per il trasferimento immagini e di superiori caratteristiche di sicurezza. Con il nuovo WT-2/2A diventa possibile controllare la fotocamera dal computer in configurazione wireless
    Wow! Bellissime queste primizie tecnologiche su una fotocamera!
    Ci vuole una colletta però!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Se usi quell'espressione per la Nikon dovresti vedere all'opera il dorso digitale della Hasselblad da 22 megapixel collegato ad un Mac G5....

  5. #5
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    temo i prezzi siano un pò
    Direi orientativamente intorno ai 5000...

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Se usi quell'espressione per la Nikon dovresti vedere all'opera il dorso digitale della Hasselblad da 22 megapixel collegato ad un Mac G5....
    Il dorso Hasselblad è da urlo!
    Ovvio però che sono due macchine destinate a diversi utilizzi.
    Pure la velocità di scatto che prima era una caratteristica della D2h destinata più ad un utilizzo giornalistico e di reportage, adesso è più che accettabile. Direi a questo punto che si tratta di una macchina "globale".

    Iniziamo a mettere da parte i soldi... un centesimo, due centesimi, tre...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Hai ragione, i prodotti sono completamente diversi, ma con mio suocero, fotografo professionista, ho la possibilità di provare sia la Canon EOS 5D che il dorso digitale Hasselblad e la qualità ottenibile da quest'ultimo è stupefacente.

  7. #7
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    ...che il dorso digitale Hasselblad e la qualità ottenibile da quest'ultimo è stupefacente.
    So, so...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Hai ragione, i prodotti sono completamente diversi, ma con mio suocero, fotografo professionista, ho la possibilità di provare sia la Canon EOS 5D che il dorso digitale Hasselblad e la qualità ottenibile da quest'ultimo è stupefacente.
    Dovevi provare a prendere la D1S di Canon, secondo me te la giochi con il dorso di hassemblad e un Pc con pharelia (mi spice per i mac, ma la scheda Matrox sul 2d non è confrontabile con nessun dispositivo!)

  9. #9
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Dovevi provare a prendere la D1S di Canon, secondo me te la giochi con il dorso di hassemblad e un Pc con pharelia (mi spice per i mac, ma la scheda Matrox sul 2d non è confrontabile con nessun dispositivo!)
    Tra la Canon D1S e il dorso Hasselblad c'è un abisso... sono tutti e due degli ottimi oggetti ma sono stati progettati per utilizzi diversi con i propri pregi e i propri difetti. Una foto fatta in studio con la Hasselblad (rispetto a una D1S) ha più definizione, più profondità di colore, una gamma più ampia... Non è proprio confrontabile.
    Sul discorso PC vs Mac invece ti dò pienamente ragione... le immagini restituite da una Matrox non sono assolutamente confrontabili con quelle di una qualsiasi scheda montata su un Mac, specialmente se viene attaccata a un Barco o a un LaCie della linea pro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da Maxi
    Tra la Canon D1S e il dorso Hasselblad c'è un abisso... sono tutti e due degli ottimi oggetti ma sono stati progettati per utilizzi diversi con i propri pregi e i propri difetti. Una foto fatta in studio con la Hasselblad (rispetto a una D1S) ha più definizione, più profondità di colore, una gamma più ampia... Non è proprio confrontabile.
    Sul discorso PC vs Mac invece ti dò pienamente ragione... le immagini restituite da una Matrox non sono assolutamente confrontabili con quelle di una qualsiasi scheda montata su un Mac, specialmente se viene attaccata a un Barco o a un LaCie della linea pro.
    Non ho mai provato il dorso hasselblad ma ho visto la D1s da 16mpx a mio avviso è un oggetto fuori dal comune. Sono convinto che un dorso porti notevoli vantaggi, soprattutto con stampe di grandissime dimensioni, ma non so quanto distanti siano i due mondi... Fra le due macchine penso che la differenza sia costituita essenzialmente dalle dimensioni del sensore e dal tipo di ottiche. I due fattori abbinati insieme danno quella sensazione di maggiore definizione che le 6x6 hanno sempre vantato nei confronti del mondo 35mm. Tuttavia, penso che con il digitale il divario sia diminuito. Comunque vorrei averle entrambe!
    Se hai un sito dove posti le immagini realizzate con la Hasselblad faccelo sapere Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •