Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/616.html

    Panasonic continua gli investimenti nella produzione di schermi al plasma e si appresta a diventare il più grande produttore al mondo di display con questo tipo di tecnologia

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    meglio, così i prezzi si abbassano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    ho notato che tutti i produttori stanno investendo tantissimo in nuovi impianti per LCD e plasma, bene i prezzi si abbasseranno.
    Però questo vuol dire pure che 'sti stabilimenti che andranno a regime nel 2009 dovranno essere ammortizzati, quindi penso prorpio che prima di vedere i SED in larga scale ne passerà di acqua sotto i ponti....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Specializzazioni

    Io invece vedo che ognuno sta facendo una scommessa mirata...


    Sharp sta scommettendo tutto sugli LCD, seguita da Sony Samsung e Philips (loro produzione di plasma solo residuale,ma senza ricerca: sfruttano i pannelli fatti dagli altri).
    Invece Panasonic ha fatto la scommessa opposta, seguita da Pioneer.(i cui investimenti ostanziosi sugli OLED non hanno portato a grandi frutti sino ad ora...)
    Canon e Toshiba, invece, si son tuffati sull'avventura SED...


    Sarà una lotta a tre nei prossimi anni.
    Salvo Il crt a tubo corto non faccia un colpo di coda(ci credo poco), e che gli oled arrivino a quanto promesso(ci credo anche di meno: secondo me resterà nelle nicchie, tipo per i telefonini e simili), o esca qualche altra tecnologia ancora in progettazione...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Io invece vedo che ognuno sta facendo una scommessa mirata...


    Sharp sta scommettendo tutto sugli LCD, seguita da Sony Samsung e Philips (loro produzione di plasma solo residuale,ma senza ricerca: sfruttano i pannelli fatti dagli altri).
    Invece Panasonic ha fatto la scommessa opposta, seguita da Pioneer.(i cui investimenti ostanziosi sugli OLED non hanno portato a grandi frutti sino ad ora...)
    Canon e Toshiba, invece, si son tuffati sull'avventura SED...


    Sarà una lotta a tre nei prossimi anni.
    Salvo Il crt a tubo corto non faccia un colpo di coda(ci credo poco), e che gli oled arrivino a quanto promesso(ci credo anche di meno: secondo me resterà nelle nicchie, tipo per i telefonini e simili), o esca qualche altra tecnologia ancora in progettazione...

    walk on
    sasadf
    condivido questa analisi.. chissà forse c'è ancora del grande potenziale da tirar fuori dai plasma e dagli LCD e poi, ribadisco, non è tutto oro quel che luccica... ciò che potrebbe, almeno per qualche tempo ancora, mantenere le "vecchie" tecnologie come competitive...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352

    da segnalare in coda alla notizia e che con questo aumento di produzione correlato anche alla diminuzione dei costi e' stato calcolato che i plasma avranno nei prossimi anni una discesa dei costi di produzioni pari al 50% circa conrto i 30 degli lcd! quindi il divario almeno sotto il profilo finanziario aumentera'


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •